Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: se

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'Europa delle capitali

257665
Argan, Giulio 50 occorrenze

di certe leggi di verosimiglianza e necessità. Queste, nel dramma, non sono leggi logiche, di rapporto di causa ed effetto: se così fosse e se, dato

critica d'arte

l'immagine non è più condizionata all'equilibrio, alla compensazione simmetrica della natura, non è più soggetta a limiti, se non a quello della

critica d'arte

Pagina 100

le cause e prospettarne gli effetti; ma la stessa luce che lo rivela lo fissa come irrevocabile e ne manifesta la gravità. Se questa non suggerisce

critica d'arte

Pagina 101

Se il sentimento è, in sostanza, la “naturalità” umana e quindi è sempre, in qualche modo, sentimento della natura, non si arriverà a trasformare il

critica d'arte

Pagina 102

rinunciare all’allegoria che configura i concetti in immagini naturali. Ma se così è, solo nell’ambito dell’identità classica di natura e storia può svelarsi

critica d'arte

Pagina 116

che proprio perciò gli appare più bello e invitante, anche se quella pacata armonia è infine tanto simile alla morte da non poterla considerare senza

critica d'arte

Pagina 116

, esclusa l’idea della storia razionale, la questione non è di accettare o rifiutare il caso: se il caso è nel destino umano, si tratta di disporre la

critica d'arte

Pagina 119

, specialmente nel secondo viaggio in Italia (1648). Rembrandt ha dietro di lo scetticismo religioso di Bruegel, con la sua tesi amara che il mondo

critica d'arte

Pagina 120

Se Rembrandt aveva dietro di l’amara commedia di Bruegel, Velázquez ha dietro di se l’ascetismo tormentato, il disperato anelito al trascendente

critica d'arte

Pagina 121

Il terzo dei grandi umanisti del Seicento è Vermeer: il più vicino, anche, a quella che sarà la sostanza del pensiero illuministico. Se anche Il

critica d'arte

Pagina 123

se cadono le leggi proporzionali e di simmetria che definivano il posto e il valore di questi elementi nell'unità della composizione. Anche in

critica d'arte

Pagina 125

Se l'edificio non riproduce più la legge costruttiva dello spazio ma fenomenizza lo spazio nella infinita varietà delle sue forme possibili, esso non

critica d'arte

Pagina 128

dipendono da leggi supreme ma dal caso e, se interessano, è soltanto perché mostrano come la piccola gente sia zimbello del caso. Perciò l’arte “ di storia

critica d'arte

Pagina 155

mitologico o storico-religioso e le scene di vita contadina dipinte dai Le Nain; né la novità tematica è, per se stessa, essenziale. Potrebb'essere invece

critica d'arte

Pagina 156

conosce; i prodotti dell’imitazione danno piacere e questo dipende dal riconoscimento dell’oggetto; poiché però, se non si conosce l’oggetto, si prova

critica d'arte

Pagina 161

Anche in architettura: vi sono edifici, come quelli del Bernini, che attuano in , nel movimento della pianta, nel contrapposto delle masse, nell

critica d'arte

Pagina 162

movimento delle mass se direzioni prospettiche; intorno ad esse l’ambiente è necessariamente generico, si limita a diffondere o ripercuotere

critica d'arte

Pagina 162

se la teoria dei temperamenti e della loro origine astrologica è ormai superata e lontana. Basterà un passo, al Reni, per raffinare il temperamento in

critica d'arte

Pagina 164

un giudizio, anche se spesso il giudizio è elogio oratorio o complimento galante. Nel ritratto si ammette, insomma, che nella vita sociale il

critica d'arte

Pagina 165

sempre uguale a se stessa. Annibale, e con lui il Domenichino, tentano una restauratio naturae parallela alla restaurati historia: se la storia è sviluppo

critica d'arte

Pagina 177

non rimanda a nulla al di la di , è mera forma, attrae i sentimenti umani e se ne satura, ma li arresta al limite della propria forma, non li

critica d'arte

Pagina 178

se nella natura fossero contenute, in nuce, tutte le varietà degli affetti, dei caratteri, delle passioni umane. già presente, nel Rosa, quella che

critica d'arte

Pagina 178

principio universale: non la vediamo “in se”, come Claude, ma soltanto nelle innumerevoli cose di cui accende repentinamente i colori. Poiché le cose

critica d'arte

Pagina 180

La pittura di costume ha origini fiamminghe, dall'amaro quietismo religioso di Bruegel il Vecchio. Nasce come rovesciamento ironico della storia. Se

critica d'arte

Pagina 190

chiaro che si tratta di pretesti, se non di uno schermo ipocrita (ma in questo il Seicento era un secolo di pochi scrupoli) per coprire un interesse

critica d'arte

Pagina 196

quadri che fingono quadri. Ma, se il quadro vale soltanto come esempio d'imitazione perfetta, vi sono due ipotesi: o si attribuisce all’immagine dipinta

critica d'arte

Pagina 197

, da tutti i significati secondi; lo si separa perfino da noi che lo vediamo e lo imitiamo; cerchiamo di vederlo come se non fosse visto da noi, come

critica d'arte

Pagina 198

la cosa in e lo spazio, o tra l’unità e il tutto, quanto quella di spiegare il nuovo rapporto che passa tra l’uomo e le cose a cui è legato da una

critica d'arte

Pagina 200

spazio significa rinunciare all’autorità per l’esperienza; e se l'autorità si giustificava come verità a priori, l'esperienza si giustifica come ricerca

critica d'arte

Pagina 203

Il Seicento non risolve il problema del concetto e della cosa in , dell’autorità e della libertà: sarà questo, anzi, il grande problema del

critica d'arte

Pagina 205

di , è la visione di colui che, vivendo nel mondo, ha in il segno della predilezione divina. Per questa certezza interiore, che gli da la

critica d'arte

Pagina 206

cultura barocca, ciò che non sarebbe possibile se l’età barocca fosse un’età di decadenza e neppure se fosse un ritorno agli impulsi vitali elementari

critica d'arte

Pagina 32

natura, l'uomo conosce ad un tempo Dio e se stesso, poiché l’uomo è fatto ad immagine di Dio: dalla conoscenza della verità eterna celata sotto le

critica d'arte

Pagina 35

correnti religiose, è chiaro che l’unità religiosa è spezzata e che l’uomo, avendo davanti a un’alternativa, deve scegliere: la scelta, s’intende

critica d'arte

Pagina 36

Se non v’è un principio o un modello unico all'origine di tutti i fenomeni, anche le attività della mente sono differenziate. Il dominio delle verità

critica d'arte

Pagina 37

dimostrativa, la forma cessa di essere forma, che sarebbe pur sempre forma del mondo, e cioè non serve più a formare l'esperienza e sopravvive a se

critica d'arte

Pagina 41

anche la validità della cultura classica e del Rinascimento poiché, se il bello piace, può servire come mezzo di persuasione. Incoraggia i modi più

critica d'arte

Pagina 45

cristiana. Se una parte così grande dell'umanità non è ancora cristiana e dunque attende la rivelazione, si dovrebbe concludere che la rivelazione non è

critica d'arte

Pagina 47

imitare cose diverse e impiegare modi diversi; inoltre la mimesis può essere imitazione dei migliori, dei simili, dei peggiori. Se la tragedia è “mimesi di

critica d'arte

Pagina 53

soggetto” in una civiltà in cui “il parlare è proprio dell’uomo”: e non è solo discorso ma dialogo, anche se una delle parti si limiti ad ascoltare, tant

critica d'arte

Pagina 55

Il discorso rettorico o persuasivo può avere molti modi: si può presentare senza commenti la prova inconfutabile dei fatti; se la prova non è palmare

critica d'arte

Pagina 56

Se la figura della capitale spirituale del cattolicesimo è anche un mezzo di propaganda politica e religiosa, la forma urbis studiata da Sisto V e da

critica d'arte

Pagina 61

forme delle chiese e dei palazzi. Gli stessi tracciati urbani, a scacchiera o stellari, si presentano come strutture monumentali in e non soltanto

critica d'arte

Pagina 76

All’opposto, in Inghilterra, fin dalla rivoluzione di Cromwell, se non prima, si crea una frattura tra la monarchia, esautorata dall'insubordinazione

critica d'arte

Pagina 76

Se la città vale, nel suo insieme, come un organismo monumentale, è comprensibile che un’importanza speciale venga data agli accessi: le porte di

critica d'arte

Pagina 76

dell'autorità o del potere. La “maniera grande”, che poi non è se non l'estensione dell'ideale del monumento a tutte le manifestazioni dell'arte, diventa

critica d'arte

Pagina 77

che potremmo chiamare allegorizzanti perché hanno l'aspetto dell’allegoria anche se il contenuto concettuale non è precisato. Gli affreschi di

critica d'arte

Pagina 90

’immaginazione. Se si trattasse soltanto di questo, però, l'arte sarebbe soltanto una tecnica rivelatrice di un processo della mente umana: rappresentazione

critica d'arte

Pagina 91

“quadraturisti”. Ma, appunto, come spiegare che, se l’illusionismo prospettico è tanto importante, lo si affida a una categoria di specialisti che ne

critica d'arte

Pagina 95

le scale metriche e questo spiega perché lo stesso artista possa darci una natura morta vicina o una visione ultraterrena. Ma se vi sono tante scale di

critica d'arte

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca