Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risultato

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il Corriere della Sera

379811
AA. VV. 1 occorrenze

l'idrovolante Ville de Rio coopera alle ricerche. Queste però non hanno dato finora nessun risultato.

Fondamenti della meccanica atomica

442570
Enrico Persico 42 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Lo stesso risultato si troverebbe se — nel caso di una particella luminosa o radioattiva — si utilizzasse la radiazione da essa emessa anzichè quella

Pagina 151

Nel caso più generale di orbite qualunque si troverebbe un risultato dello stesso ordine di grandezza, e cioè in generale

Pagina 153

Quanto alla radiazione emessa, ci limiteremo ad enunciare il risultato essenziale della teoria di Dirac. Se il sistema al tempo 0 si trova in uno

Pagina 173

dell'ordine di . In questo risultato la meccanica ondulatoria si differenzia nettamente da quella classica.

Pagina 188

La meccanica ondulatoria invece fornisce un risultato diverso: la particella incidente ha in ogni caso una certa probabilità di oltrepassare la

Pagina 198

Nel caso, più generale, della fig. 30, si troverebbe (mediante un procedimento di approssimazioni successive) un risultato qualitativamente analogo a

Pagina 199

Aggiungeremo poi, anticipando un risultato che verrà dimostrato nella parte III, che il quanto azimutale l ed il quanto magnetico m hanno il seguente

Pagina 223

stesso risultato, come si è visto, si ottiene col metodo di Schrödinger, ed è confermato in vari modi dall'esperienza: cosicchè in questo caso

Pagina 252

Anche questo risultato coincide (casualmente) in modo perfetto con quello fornito dall'integrazione rigorosa dell'equazione di Schrödinger

Pagina 253

come unità di misura del momento angolare (unità quantistica). P. es. il risultato espresso dalla (314) si può enunciare dicendo che «il momento

Pagina 253

(1) Nella antica teoria si usava invece escludere il valore m* = 0, per motivi analoghi a quelli che facevano escludere k = 0. il risultato non era

Pagina 258

addirittura il risultato giusto.

Pagina 262

Una correzione del tutto analoga si può fare nella teoria di Schrödinger e conduce allo stesso risultato (v. § 21, p. III),

Pagina 266

(dove e rappresenta la carica dell'elettrone in valore assoluto). Questo risultato si potrebbe estendere ai sistemi con quanti si vogliono elettroni.

Pagina 274

Osserviamo incidentalmente che al risultato (346) si giunge anche con la meccanica ondulatoria, come è stato indicato dal FERMI. Difatti ricordiamo

Pagina 275

Si osservi inoltre che, per un risultato trovato al § 56 (quantizzazione spaziale) che si estende immediatamente anche ad atomi non idrogenoidi, un

Pagina 275

e poichè, per le citate condizioni di normalizzazione, i due integrali valgono 1, si ritrova, ricordando la (345), il risultato (346).

Pagina 276

Questa regola, applicata al momento orbitale di un elettrone, riconduce al risultato del § 56: applicata invece al momento derivante dal solo spin

Pagina 277

Lo spettro emesso consta quindi di infinite righe, equidistanti (nella scala delle frequenze). Tale risultato è assai importante per la teoria degli

Pagina 286

profondamente diverso: il valore numerico di una grandezza fisica non ha nessun senso finchè non se ne compie l'osservazione, e il risultato di questa

Pagina 329

Supponiamo che la misura di una osservabile A abbia dato un certo risultato A', e misuriamo, immediatamente dopo A, un'altra osservabile B ottenendo

Pagina 331

risultato Xr eseguire le operazioni matematiche indicate dalla funzione f: il numero Gr = f(Xr) è per definizione il risultato della misura

Pagina 332

massa uguale alla massa totale del sistema (1) Questo risultato autorizza ad applicare l'equazione di Schrödinger al moto d'insieme di un sistema

Pagina 346

(1) Questo risultato autorizza ad applicare l'equazione di Schrödinger al moto d'insieme di un sistema complesso come un atomo o una molecola. Le

Pagina 347

un autovalore multiplo) l'ampiezza di probabilità che una misura di G dia il risultato Gr. Vale a dire, chiamando questa componente, cioè ponendo

Pagina 348

un operatore incompleto. In questi casi la non resta determinata dal risultato dell'osservazione, cioè dipende anche da alcune modalità

Pagina 356

Difatti, siano A e B due osservabili (relative allo stesso istante) compatibili: se si misura A ottenendo p. es. e B col risultato , il sistema resta

Pagina 357

necessariamente dare il risultato Bs, e farà al più ruotare il vettore di stato entro la V. Poichè però supponiamo che l'osservazione sia fatta con la

Pagina 358

Applichiamo questo risultato per ritrovare, generalizzandolo e precisandolo, il principio che un pacchetto d'onde si muove come un punto nella

Pagina 366

Una misura del momento angolare rispetto ad un asse dà dunque come risultato sempre un multiplo (positivo, nullo o negativo) di . È questo un

Pagina 370

Questo risultato fu già enunciato nel § 46, p. II.

Pagina 371

, l'energia, trovando il risultato En.

Pagina 376

e si trova così il risultato (175). Per si ricava invece

Pagina 404

Come applicazione, supponiamo che un'osservazione dello spin rispetto a una certa direzione n, di coseni , abbia dato il risultato + 1, e supponiamo

Pagina 417

risultato .

Pagina 418

Questo risultato giustifica il successo della teoria modellistica dello spin, in quanto essa postulava che lo spin potesse disporsi o parallelamente

Pagina 420

risultato diretto nel verso positivo dell'asse z, cioè anche in questo caso opposto allo spin.

Pagina 435

risultato . Applichiamo letteralmente il procedimento del § 22 (osservazione), cioè sviluppiamo la matrice mediante le autofunzioni , ponendo (la serie si

Pagina 439

delle il risultato seguente:

Pagina 488

contro il risultato sperimentale:

Pagina 495

risultato conforme ai valori dati sopra.

Pagina 66

Un altro risultato notevole ottenuto dal DIRAC è stato l'aver potuto dimostrare che, nello schema della meccanica quantistica, il momento meccanico e

Pagina 88

Enciclopedia Italiana

533492
Enrico Fermi 7 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rappresentativi nello spazio delle fasi. Possiamo dunque così formulare il risultato precedente:

Pagina 519

risultato più importante della meccanica statistica.

Pagina 519

Il risultato precedente ci dice dunque che, se si portano in contatto diversi sistemi, aventi ciascuno un numero assai grande di gradi di libertà (in

Pagina 520

Questo risultato, come anche del resto tutte le altre conseguenze del principio dell'equipartizione, si mostra in accordo con i fatti sperimentali

Pagina 521

Si noti che, affinché il risultato precedente sia valido, i livelli w 1, w 2, ..., w r ... debbono essere tutti semplici; e quindi, in caso di

Pagina 521

, poiché si trova un risultato infinito integrando la (23) rispetto a v da 0 a ∞.

Pagina 521

dei sistemi quantizzati conduce appunto a questo risultato.

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca