Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricevuto

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La sospensione delle terapie salvavita: rifiuto delle cure o eutanasia? Riflessioni su autodeterminazione e diritto alla vita tra testo costituzionale e applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

131051
Viceconte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancoraggio costituzionale nel secondo comma dell'art. 32 Cost. e già a partire dalla legge istitutiva del servizio sanitario nazionale ha ricevuto un più

diritto

L'infermo e il suo cane: una singolare applicazione della cura della persona nell'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

131187
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con questo decreto che ha ricevuto vasto eco nei media, il giudice tutelare nell'aprire un'amministrazione di sostegno riconosce alla beneficiaria il

diritto

Sperimentazioni organizzative in medicina interna: l'ambulatorio Call Center - abstract in versione elettronica

131401
Stefani, Ilario; Poesio, Cecilia; Calloni, Maria Vittoria; Perrone, Patrizia; Dotti, Carla; Mazzone, Antonino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

struttura ospedaliera, consentendo il miglioramento del servizio ricevuto.

diritto

La Cassazione fa marcia indietro sull'obbligo dell'avviso bonario? - abstract in versione elettronica

131513
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

buon esito della riscossione, farà bene ad accertarsi sempre che il contribuente abbia effettivamente ricevuto l'avviso bonario.

diritto

Il ruolo di garanzia del datore di lavoro e la corresponsabilità del RSPP - abstract in versione elettronica

131867
Ferdiani, Flavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti omissivi scevri da qualsiasi responsabilità penale e civile derivante da attività svolte nell'ambito dell'incarico ricevuto, dovendosi

diritto

La Kafalah non è né adozione né affidamento preadottivo. Fuori luogo il richiamo all'art. 41, comma 2, L. n. 218/1995 - abstract in versione elettronica

132717
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevuto in kafalah dal giudice straniero. L'A. ritiene invece che l'efficacia del provvedimento di kafalah col quale venga affidato un minore

diritto

Spese ordinarie e straordinarie nella crisi della famiglia - abstract in versione elettronica

132803
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevuto una recente sistemazione a seguito della legge sull'affido condiviso. - c) Il riparto delle spese straordinarie. Di norma, il genitore non

diritto

Una pronuncia innovativa sulla fideiussione del donante - abstract in versione elettronica

132893
Lazzaro, Carmine 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, garantito da ipoteca su un immobile di proprietà di quest'ultimo (ricevuto per donazione dal padre - fideiussore), qualora sia dimostrato che la

diritto

La definibilità delle liti in caso di mancata notifica degli atti impositivi presupposti - abstract in versione elettronica

133317
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte della moglie che non ha ricevuto l'atto impositivo.

diritto

Pagamento dell'indennizzo e ritrovamento della res nell'assicurazione contro il furto - abstract in versione elettronica

133909
Nastri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., riguardato sotto l'aspetto funzionale in relazione al principio indennitario. f) L'obbligo dell'assicurato di restituire l'indennizzo ricevuto: fondamento

diritto

La clausola di rotatività del pegno: requisiti di efficacia e profili di responsabilità - abstract in versione elettronica

133935
Abatangelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del creditore su quanto ricevuto in pegno. d) La responsabilità dell'intermediario nella vendita stragiudiziale del bene pignorato. Ai sensi dell'art

diritto

La responsabilità amministrativa ex crimine della holding per i reati commessi nella gestione delle controllate - abstract in versione elettronica

134065
D'Arcangelo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevuto una potenziale ed effettiva utilità, ancorché non necessariamente di carattere patrimoniale, derivante dalla Commissione del reato presupposto

diritto

La responsabilità degli enti per reati colposi - abstract in versione elettronica

134075
Piffer, Guido; Epidendio, Tomaso Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'incompatibilità ha ricevuto ulteriore smentita nel diritto positivo con l'introduzione di reati presupposto in materia ambientale, sia dolosi che

diritto

Certificazione energetica degli edifici. Il comma 2-ter dell'art. 6 del D.Lgs. 19 agosto 2005, n. 192 - abstract in versione elettronica

134541
Valeriani, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliari deve essere inserita "apposita clausola con la quale l'acquirente o il conduttore danno atto di aver ricevuto le informazioni e la

diritto

Le procedure di accatastamento degli immobili rurali o non censiti ai fini del loro recupero ad imposizione da parte di Comuni - abstract in versione elettronica

134555
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto fosse stato introdotto già dal d.lgs. n. 557/1993 - non aveva mai ricevuto un corretto impulso da parte del legislatore e dell'Agenzia del

diritto

Donazione rimuneratoria e liberalità d'uso - abstract in versione elettronica

134603
Corradi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una pratica costante di ricompensare il servizio ricevuto identifica la liberalità d'uso e la differenzia dalla donazione rimuneratoria, nella quale

diritto

Progetto INAIL sull'OSAS secondo le linee guida. Proposta di monitoraggio con esame polisonnografico in autisti professionali - abstract in versione elettronica

134913
Marzullo, Camillo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità del medico è educare il paziente alla consapevolezza circa i rischi della guida in stato di sonnolenza o disattenzione. Dopo aver ricevuto

diritto

Apparenza del diritto e contratto concluso dal falsus procurator - abstract in versione elettronica

135133
Tammaro, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevuto una disciplina generale di diritto positivo; piuttosto, il legislatore ha preferito darne un esplicito riconoscimento in diverse norme del codice

diritto

La provvisoria esecutorietà dei (soli) capi condannatori della sentenza revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

136135
Gaboardi, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecuzione quello di condanna del terzo alla restituzione di quanto ricevuto dal soggetto poi fallito. E ciò, in quanto l'orientamento interpretativo accolto

diritto

Mutuo dissenso e contratti integralmente eseguiti - abstract in versione elettronica

136337
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno già ricevuto integrale esecuzione. Nonostante la decisione si inserisca in una corrente interpretativa che sembra acquistare sempre più consensi

diritto

Stabili organizzazioni di banche estere: "fondo di dotazione figurativo" per dedurre gli interessi passivi - abstract in versione elettronica

136615
Avolio, Diego; Fort, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'Italia per le società svolgenti attività bancaria in Italia, per poi imputare parte del "funding" ricevuto dalla casa madre al "fondo di dotazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie