Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricca

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

196325
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessaria del lavoro l'essere rozzo e grossolano. Dalla più elevata alla più umile, dalla più ricca alla più povera non v'ha nessuna classe, nessuna

Pagina 31

abbiano principle e ispirazione dal santo nome di madre. La madre ci vien educando a una scuola diurna di misericordia: e questa ricca vena, siccome il

Pagina 66

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261770
Fabrini, Enrico 2 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

compiuta oblivione di ciò che ne forma la più ricca suppellettile, quasi che sulla terra a un dato punto qualche cosa potesse fermarsi, per

Pagina 3

, principia l’èra del decadimento. Toccato allora il sommo di quell’arte, e fatta ella ricca de’ più svariati elementi che per lei si chiarivano

Pagina 9

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457687
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ricoperto di una ricca pubescenza fulva. Siccome in questo gruppo le femmine sono fornite di eccellenti armi difensive nelle loro tibie, non è probabile che

Pagina 263

splendidi volumi del sig. Gould o la sua ricca collezione. È cosa notevolissima osservare in quante foggie svariate sono ornati questi uccelli. Quasi ogni

Pagina 355

, certe rondini di mare, e la gazzera comune. Guardando una ricca collezione di esemplari, od una serie di disegni coloriti, possiamo conchiudere che piace

Pagina 458

ogni ricca collezione di crani umani se ne possono trovare alcuni, come osserva HäckelGenerelle Morphologie, 1866, B. II, s. clv. , coi denti canini che

Pagina 96

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683249
Brigola, Gaetano 9 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

preziose che vi si contengono, fra cui una ricca libreria ed un, museo di pregevolissime antichità, formato in gran parte dal filologo abate don Carlo

, eretto fino dall'anno 1787, una raccolta di animali, ed una collezione mineralogica, che ebbe origine nel 1773, e resa quindi molto ricca dal celebre

quindi dalla famiglia dei marchesi Saporiti. _ Maestosa ne è l'architettura, con grandioso colonnato d'ordine jonico, ricca di un bassorilievo di

, detto il Cerano celebre pittore non meno elle valente architetto. Essa è ricca d'ornamenti giudiziosamente distribuiti. I bassorilievi furono dal Cerano

. _ L'altare maggiore di questa insigne chiesa, composto di fini marmi, di sculture e di ricca doratura, è disegno dell'architetto Pietro Pestagalli

Spagna, sul disegno di Francesco Richini, e terminato in seguito dai successori di lui. Presenta una facciata maestosa e ricca di marmi; l'interno è

potersi ritenere fra le distinte d' Italia. Venne formata colla libreria dei Gesuiti e della famiglia Pertusati, coi libri di Haller, colla ricca

, Margherita ed altri della famiglia Pusterla. _ Il lato settentrionale della Piazza è fiancheggiato dalla maestosa e ricca fabbrica dell'antico Collegio de

rinomato. Nelle vicinanze vi è la principesca villa di Lainate. Cinisello, per la villa Ghirlanda_Silva, ricca di pitture, di oggetti d' arte e di libri

Pagina 123

Cerca

Modifica ricerca