Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quel

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407224
J. Norman Lockyer 41 occorrenze

Astronomia

il più grande presenta necessariamente un circolo di maggior raggio, e, per quel che si è or ora detto, ha una superficie convessa molto meno curva.

Pagina >11

Astronomia

da una testa di spillo, che descriva intorno a quel globo un circolo alla distanza, in cifra tonda, di 25 metri; Venere da un pisello posto alla

Pagina 108

Astronomia

mezzo alle quali viviamo. Di questo bisogna ben persuadersi se si vuole acquistare coscienza di quel che siano le dimensioni cosmiche, e di quel che

Pagina 109

Astronomia

quel che siano le dimensioni cosmiche, e di quel che realmente siano le distanze espresse dai numeri delle ultime colonne del breve quadro numerico

Pagina 109

Astronomia

stesso piano dell'orbita della Terra; in certe parti essa si eleva alcun poco su d'esso piano, in altre sta un poco più sotto, e coincide con quel

Pagina 115

Astronomia

126. Intorno alla costituzione fisica di Mercurio poco si sa, e quel poco dipende in gran parte da osservazioni fatte in questi ultimi anni a Milano

Pagina 119

Astronomia

enorme. Eppure, se si rappresentasse la Terra con un globo artificiale di 1 metro di raggio, esse, trasportate in iscala su quel globo, figurerebbero

Pagina 13

Astronomia

Quel che sieno in realtà i canali di Marte non si può ancora dire. Supposero alcuni che Marte sia occupato tuttora da immensi ghiacciai, che le sue

Pagina 137

Astronomia

quello che chiamato abbiamo eclisse di quel satellite (fig. 35).

Pagina 151

Astronomia

, a due punti quasi opposti di quel circolo che si è chiamato orizzonte e che limita la superficie visibile della campagna;

Pagina 16

Astronomia

Quel che precisamente siano i pennacchi la scienza non lo sa ancora. Forse sono una dipendenza della corona, forse sono sciami meteorici, nubi di

Pagina 183

Astronomia

partito dal Sole ha attraversato una atmosfera contenente vapore di quel metallo stesso, e che nel Sole quel vapore metallico esiste; ragion vuole che si

Pagina 187

Astronomia

sua rotazione produce il sorgere e il tramontare del Sole e di tutti gli astri del cielo, produce quel movimento diurno che la più semplice

Pagina 20

Astronomia

spettri luminosi identici, per quel che riguarda idrogeno e il carbonio, agli spettri delle nebulose.

Pagina 225

Astronomia

quest'ipotesi la materia rara di cui sono composte le nebule andrebbe concentrandosi a quel modo press'a poco con cui nelle nuvole si concentrano e generano

Pagina 225

Astronomia

si trovò che a raggiungere tale scopo bastava l'uso dello spettroscopio. Da quel giorno si poterono ogni giorno vedere ed osservare, nelle specole si

Pagina 237

Astronomia

tutta la luce complessa, ma utilizzando, secondo i casi, solo la luce di questo o quel colore, luna in una parola monocromatica. Con esso furono nel 1893

Pagina 237

Astronomia

nell'altro emisfero della Terra ottenere fotografie tutti i più importanti cumuli stellari, e, quel che è più fotografie precise, con immagini nette

Pagina 243

Astronomia

averne alcuna, e rimaner fermo. Esso è, il lettore se lo ricorda, come quel punto della palla sul tornio, su cui si appoggiava la punta del toppo.

Pagina 25

Astronomia

, osservando bene in quel posto del cielo, a quell’ora per più sere di seguito, v’accorgerete che una data configurazione presa di mira va di giorno in giorno

Pagina 35

Astronomia

Ma questa è una illusione; il cielo, ossia la sfera celeste come si usa dire, non gira punto intorno alla Terra. A quel modo che il levare del Sole a

Pagina 36

Astronomia

Bisogna dunque andar in cerca di qualche causa che dia ragione di quel che vediamo. Noi ne troviamo due, o, a dir meglio, possiamo supporne due

Pagina 37

Astronomia

38. Dopo ciò, se supponiamo che il circolo più piccolo NOMO' diventi l’equatore terrestre, diremo che la Terra ruota nel piano di quel circolo

Pagina 41

Astronomia

innanzi, trovarsi in quel piano stesso.

Pagina 45

Astronomia

nel disegno considerata si riferisce a quel punto del ciclo annuale in cui cade per noi il giorno corto, seguito dalla più lunga notte, punto che

Pagina 46

Astronomia

, quel circolo ci accompagna sempre per così dire, e sembra a noi di occupare continuamente il centro del paese che ci si estende allo intorno.

Pagina 5

Astronomia

quel momento in cui le durate del giorno e della notte siano eguali. E poichè il moto della Terra nella sua orbita è sensibilmente regolare e

Pagina 54

Astronomia

incontrerà, per un supposto, una stella; ebbene là dove pare che tocchi il cielo, è quel punto che gli astronomi chiamano zenit; sarebbe come a dire quel

Pagina 58

Astronomia

sembra tutto al di qua di essa. Stiamo attenti a quel che sta per succedere.

Pagina 6

Astronomia

Voi però, che abitate in Italia, non avrete mai visto il Sole culminare più vicino all'orizzonte di quel che ogni anno culmini ai 22 di dicembre, ne

Pagina 61

Astronomia

esso si raffredda di notte più di quel che durante il giorno si scaldi: abbiamo allora l’inverno.

Pagina 62

Astronomia

Avete voi osservato da vicino e da ambo i lati quel monticello? Se si, la superficie vi sarà certamente apparsa convessa.

Pagina 7

Astronomia

69. Troverete però un'analogia fra il Sole e le stelle in questo, che a quel modo che il Sole quando percorre in cielo paralleli settentrionali si

Pagina 72

Astronomia

quel modo che esplicai quelli che legano la Terra stessa al Sole.

Pagina 80

Astronomia

, trovandosi da questo ben più discosta verso est, di quel che oggi non fosse dopodomani, al cader del Sole, la Luna sarà ancor più alta sull'orizzonte

Pagina 81

Astronomia

di seguito, non la vediamo in nessuna parte del cielo; si ha allora quel che suolsi chiamare comunemente Luna nuova: nella nostra fig. 23 la Luna

Pagina 83

Astronomia

Passano tre giorni e mezzo, la Luna nel frattempo è venuta in T: il nostro osservatore in quel dì vedrà il Sole passare per il meridiano prima che vi

Pagina 85

Astronomia

quel che rispettivamente lo sieno B ed H.

Pagina 9

Astronomia

proietti col suo centro nel centro del disco solare, non giunge a coprir tutto il Sole, il quale ha in quel momento un diametro apparente più grande di

Pagina 91

Astronomia

giunge colla sua punta a toccare la Terra. Lo spettatore terrestre in O vede nascosto quel tratto MM' del Sole, che per lui sta dietro della Luna, ed

Pagina 93

Astronomia

vicino all'asse di quel cono; può non entrarvi che in parte, se il nodo ne è più lontano; nel primo caso l’eclisse di Luna è totale, nell'altro è

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca