Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presenta

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57800
Stato 1 occorrenze

dei lavori, presenta allo sportello unico la denuncia, accompagnata da una dettagliata relazione a firma di un progettista abilitato e dagli opportuni

diritto

La crescita della spesa pubblica sanitaria in Italia: un modello incrementale misto - abstract in versione elettronica

83081
Levaggi, Rosella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio presenta un modello che spiega la crescita della spesa pubblica sanitaria in Italia nel periodo 1960-1996. Viene sostenuto che la scelta

diritto

Giannini e la politica - abstract in versione elettronica

83149
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Promuove e presenta al Parlamento il "Rapporto sui principali problemi dell'Amministrazione dello Stato", frutto di decenni di esperienze, riflessioni e

diritto

La revisione dei bilanci delle Compagnie aeree (Parte I) - abstract in versione elettronica

83193
Bauer, Riccardo; Negri, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo dei conti nelle compagnie aeree presenta peculiarità interessanti che raramente sono analizzate. Questa ricerca affronta l'argomento in

diritto

Prospettive platoniche nella questione della norma fondamentale di Hans Kelsen - abstract in versione elettronica

83313
Sbailò, Ciro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.) si presenta, in Platone, possibile solo per via erotica, ovvero attraverso decisioni aperte al rischio e prive di fondamento scientifico. Attraverso

diritto

Subjective approach to inequality measurement and experimental evidence concerning individual preferences on income distributions and redistributions - abstract in versione elettronica

83317
Ciarrapico, Anna Micaela 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. presenta un esperimento sulle opinioni diffuse relativamente alla distribuzione ed alla redistribuzione del reddito. Scopo dell'esperimento era

diritto

Diritti umani e bioetica - abstract in versione elettronica

83343
Sgreccia, Elio; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfociare in un autonomo campo di riflessione noto sotto il nome di "biodiritto" o "biogiuridica". A riguardo l'articolo presenta una disamina

diritto

Il servizio di bioetica dell'azienda ospedaliera di Padova: un'esperienza italiana di consulenza e formazione etico-clinica - abstract in versione elettronica

83345
Benciolini, P.; Pegoraro, R.; Cadelli, F. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo presenta il "Servizio di Bioetica" dell'Azienda Ospedaliera di Padova collocandolo nel contesto internazionale della consulenza etico

diritto

Il cane di Platone e il fascino del diverso - abstract in versione elettronica

83429
Pol-Droit, Roger 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disprezzo sia vinto. Il plitically correct non è una panacea, ha dei limiti, ma presenta nell'insieme più vantaggi che svantaggi. E probabilmente non è

diritto

Tecnologia, medicina e società: un gioco di alleanze e di tensioni - abstract in versione elettronica

83451
Colombetti, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la logica di mercato che si presenta come il naturale alleato del progresso tecnologico e della sempre più esigente domanda di prestazioni, ma che

diritto

Amministrazione straordinaria e società cooperativa - abstract in versione elettronica

83463
Schiano Di Pepe, Giorgio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento specifico della società cooperativa presenta alcune ambiguità di definizione giuridica che possono incidere anche sulla sorte dell'azienda

diritto

Controlli, contabilità e finanza: una corretta sistemazione di una normativa sovrabbondante - abstract in versione elettronica

83501
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricomposizione organica della vigente normativa in materia, ma presenta aspetti innovativi di rilievo. In particolare, la disciplina dei controlli si

diritto

L'efficienza tecnica delle imprese terminaliste dedicate alla movimentazione di container: un approccio DEA (Data Envelopment Analysis) - abstract in versione elettronica

83555
Benacchio, Marco; Marchese, Ugo; Ferrari, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa prima parte più teorica ne segue una seconda, che al momento si presenta come il primo case study ad utilizzare tecniche DEA, costituita da uno

diritto

Il project finance come strumento di partnership tra enti pubblici ed imprese private - abstract in versione elettronica

83557
Amatucci, Fabio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditività e di ricercare forme di finanziamento alternative e più efficienti per la realizzazione di opere pubbliche. Il contributo presenta alcune

diritto

Emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: le sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

83651
Zaniol, Tiziana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi di un'altra, presenta uno o più aspetti particolari aggiuntivi, ovvero "specializzanti". Se la fattura per operazioni inesistenti viene

diritto

Contratti di assicurazione r.c.a. stipulati a distanza e prevenzione dei fenomeni fraudolenti - abstract in versione elettronica

83739
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenzione delle frodi assicurative, da tempo in costante aumento, la prospettata realizzazione di un nuovo t.u. si presenta, dunque, al legislatore come

diritto

Politiche di sviluppo e politiche del lavoro: che sta succedendo nel Mezzogiorno - abstract in versione elettronica

83779
Casavola, Paola; Sestito, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio presenta le novità della politica regionale di sviluppo (la c.d. nuova programmazione) e il loro rapporto con le politiche del mercato del

diritto

Sul nuovo regime dei dividendi distribuiti da società controllate non residenti nell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

83851
Caumont Caimi, Cristiano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito per le imposte assolte all'estero di cui all'art. 15 t.u.i.r., la cui applicazione presenta comunque dei profili di problematicità

diritto

La durata temporale dell'incarico amministrativo e sindacale - abstract in versione elettronica

83901
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali e nelle cooperative, si presenta assai variegato. Sembra preferibile ritenere che la data di scadenza di detti incarichi coincida con la

diritto

L'iscrizione della società semplice nel registro delle imprese ed il controllo sui relativi atti - abstract in versione elettronica

83921
Pintus, Liliana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettato una disciplina che spesso si presenta tuttaltro che lineare e coerente soprattutto quando si vogliono verificare i limiti del controllo circa la

diritto

Cessioni e conferimenti di ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

83947
Iavagnilio, Michele; Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di continuazione, secondo cui il cessionario/conferitario subentra nella posizione IVA del cedente/conferente. Tale subentro presenta

diritto

Aspetti medico-legali in cinque casi di frattura pelvica - abstract in versione elettronica

84067
Carone, Vito Silvio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associano di frequente a gravi danni viscerali, sia infine perché derivano prevalentemente da incidenti del traffico. L'A. presenta cinque casi clinici

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie