Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perplessita

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La novazione di donazione - abstract in versione elettronica

129261
Santarcangelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viggiani, ho spiegato la struttura del contratto, gli effetti voluti e le mie perplessità circa una novazione di contratto e alcuni volenterosi kamikaze

diritto

Le aree per opere e servizi pubblici: sublimazione del principio perequativo. L'esperienza pugliese - abstract in versione elettronica

129297
Cangelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentano profili di perplessità, ma riflettono, nel complesso una scelta che assegna un ruolo determinante agli amministratori locali.

diritto

Tutela dell'interesse fiscale dei comuni e i possibili modelli di gestione della funzione impositiva e di riscossione - abstract in versione elettronica

129901
La Scala, Agostino Ennio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quella delegata alle società pubbliche di riscossione, almeno fino a quando consentito dalla normativa. Si esprimono, invece, forti perplessità verso

diritto

Le metafore probatorie - abstract in versione elettronica

130071
Tuzet, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uso nella valutazione delle prove, avanzando inoltre delle perplessità su un loro impiego non sorvegliato.

diritto

Impugnazione cautelare e ne bis in idem in presenza di nuovi elementi probatori - abstract in versione elettronica

130083
Galluccio Mezio, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reiterazione dell'azione in presenza di nuovi elementi probatori, l'A. non manca di sottolineare alcune perplessità di ordine dogmatico e applicativo.

diritto

L'infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale e "lettura in chiave soggettiva": un privilegio che lascia perplessi - abstract in versione elettronica

130115
D'Ippolito, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità sulla ragione stessa sulla quale quel privilegio si fonda.

diritto

L'accertamento del doppio dolo specifico nel reato di addestramento ad attività con finalità di terrorismo - abstract in versione elettronica

130493
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividendo l'interpretazione della norma fornita nella sentenza, l'A. esprime qualche perplessità riguardo all'applicazione che il supremo Collegio

diritto

Il (precario) principio di libera cedibilità dei crediti cristallizzato da due sentenze gemelle della Cassazione del 2012 - abstract in versione elettronica

130891
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dubbi e perplessità - non risolti dalle sentenze gemelle in esame - legati ad un utilizzo eccessivo dello strumento della cessione del credito in ambito

diritto

La scomparsa del sindaco monocratico nella s.p.a. e la possibile riapparizione del collegio nelle s.r.l - abstract in versione elettronica

130943
Buta, Grazia Monia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tuttavia dubbi e perplessità sulla facoltà di scegliere, nel caso di istituzione obbligatoria del controllo, non soltanto il soggetto cui affidare il

diritto

La competenza in tema di misure cautelari non custodiali dopo il passaggio in giudicato della condanna - abstract in versione elettronica

131017
Cocuzza, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità discendono dal rilievo secondo cui le questioni oggetto di giudizio, per la loro delicatezza e complessità, mal si prestano a trovare definitiva

diritto

Testamento olografo e malato di Sla [Sclerosi Laterale Amiotrofica]: un caso di rappresentanza in atti personalissimi? - abstract in versione elettronica

131461
Scalera, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personalissimi, suscita talune perplessità sia in ordine alla validità del testamento olografo redatto in nome e per conto altrui sia in ordine

diritto

Quando l'elusione costituisce reato - abstract in versione elettronica

131503
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficientemente delineato e razionale, che non attenua però le perplessità di fondo, derivanti dalla constatazione che, con tali risultati

diritto

L'impossibilità di esercitare il diritto al contraddittorio anticipato non determina l'invalidità dell'atto impositivo - abstract in versione elettronica

132597
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sessanta giorni del verbale di verifica. Suscitano forti perplessità le argomentazioni dei Supremi giudici, fondate sulla natura vincolata

diritto

Il processo civile telematico di cognizione: uno sguardo sul futuro prossimo - abstract in versione elettronica

132733
Barale, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità che certo non mancheranno considerata la notevole incidenza dei nuovi strumenti sugli istituti del codice di rito.

diritto

Criteri valutativi IAS/IFRS, evasione interpretativa e reati tributari - abstract in versione elettronica

133057
Di Siena, Marco; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre più spesso viene ignorata dai verificatori nell'ambito delle attività ispettive. Ciò che suscita perplessità, invece, è che le contestazioni

diritto

Valido il sequestro preventivo sui beni dell'ente anche in assenza di responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

133073
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ha creato preoccupazione e perplessità la sentenza n. 28731 del 2011 della Sezione penale della Suprema Corte di Cassazione in tema di sequestro

diritto

Utilizzabili solo dai soci le ritenute delle società di capitali trasparenti - abstract in versione elettronica

133087
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto per le società personali dalla precedente circolare n. 56/E del 2009. Tale soluzione interpretativa suscita alcune perplessità, in quanto la

diritto

"Robin Tax": come conciliare la formulazione della norma con le finalità del legislatore? - abstract in versione elettronica

133089
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sullo sfondo rimangono, tuttavia, le perplessità e i dubbi legati alla fragilità della costruzione sintattica della norma in questione, che hanno

diritto

Conferimento d'azienda e cessione di partecipazioni ritenuta elusiva: da chi riscuotere le imposte indirette - abstract in versione elettronica

133229
Gallio, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettività passiva d'imposta sembra essere corretta, non condivisibili sembrano invece le perplessità, affermate incidentalmente dai giudici milanesi, circa

diritto

Interventi sociali di sostegno alle categorie deboli - abstract in versione elettronica

133341
Petrucci, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posti di lavoro, rivolti, soprattutto, alle categorie deboli. Da ciò può nascere qualche perplessità in merito alla riconducibilità degli interventi

diritto

Cassazione della sentenza senza esame dei motivi: nuovi impieghi dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

133349
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte sembra, anzi, trarre ulteriori implicazioni processuali dal principio, confermando motivi di perplessità già emersi in dottrina e ponendo

diritto

Irrilevanza della causale nei limiti all'uso del contante e finalità selettive per i dati bancari - abstract in versione elettronica

133439
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzazione di un passaggio di denaro e di altro titolo al portatore tra soggetti diversi. Destano, tuttavia, perplessità ancora una serie di situazioni

diritto

Il reclamo per dinieghi di rimborso, atti sanzionatori e atti impoesattivi - abstract in versione elettronica

133483
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità del reclamo con i provvedimenti di diniego espresso di rimborso, permangono perplessità in ordine all'obbligatorietà dell'istituto, a fronte del

diritto

Ambito applicativo della mediazione tributaria e sospensione della riscossione - abstract in versione elettronica

133519
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituto, risolve condivisibilmente le questioni relative all'individuazione degli atti impugnabili e del valore della lite. Perplessità emergono

diritto

"Costi da reato" e nuova disciplina delle "operazioni inesistenti" nelle imposte dirette - abstract in versione elettronica

133717
Manzitti, Andrea; Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità in ordine al suo effettivo ambito di applicazione, ai suoi effetti, ai reali rapporti con la norma sui "costi da reato".

diritto

Società di comodo e utilizzo dei beni da parte dei soci, tra ipotesi di duplice "funzione" e di doppia tassazione - abstract in versione elettronica

133827
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disapplicativo, specificando che vanno presentate autonome e separate istanze. Tali affermazioni suscitano perplessità in quanto risultano in contrasto

diritto

Lavoro economicamente dipendente e requisiti quantitativi nei progetti di legge nazionali e nell'ordinamento spagnolo - abstract in versione elettronica

134737
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, desta perplessità sotto il profilo della tutela della libertà e della volontà contrattuale del committente, ripercuotendosi sul problema della

diritto

La giurisprudenza di merito torna a "destreggiarsi" tra somministrazione regolare ed irregolare - abstract in versione elettronica

135161
Poggio, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prove in giudizio: la soluzione è accolta anche dal Tribunale di Ravenna 3 maggio 2011, ma con perplessità in dottrina ed in altra parte della

diritto

I controlli sui tempi di iscrizione della notizia di reato. Storia di una nomofilachia mancata - abstract in versione elettronica

135521
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità non solo in quanto si pongono in contrasto con la ragione giuridica delle relative regole normative ma anche perché risultano in

diritto

La contumacia dell'imputato è idonea ad integrare l'accettazione tacita della remissione di querela? - abstract in versione elettronica

135527
Colamussi, Marilena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suscita perplessità la decisione delle Sezioni Unite che interpretano la condotta processuale dell'imputato contumace quale espressione di un suo

diritto

Responsabilità amministrativa degli enti e giudizio abbreviato: dubbi e perplessità tra norme codicistiche e disciplina speciale - abstract in versione elettronica

135534
Triggiani, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità amministrativa degli enti e giudizio abbreviato: dubbi e perplessità tra norme codicistiche e disciplina speciale

diritto

Gli effetti del mutamento dell'organo giudicante tra rigidità processuali e carenze organizzative - abstract in versione elettronica

135537
Aghina, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del processo, occorre interrogarsi (in uno alle perduranti perplessità sulla ragionevolezza del dettato normativo) se nella prassi si affronti il

diritto

IVA del margine: la buona fede del contribuente e i doveri istruttori degli Uffici accertatori - abstract in versione elettronica

135873
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità.

diritto

IVA versata in eccesso per errata fatturazione: la fungibilità tra procedura di variazione e istanza di rimborso non convince - abstract in versione elettronica

135895
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuto non preclude al contribuente l'esercizio del diritto al rimborso della maggiore imposta versata. Le perplessità che sorgono da questa conclusione

diritto

Sulla condizione di convivenza nel risarcimento del danno non patrimoniale da uccisione del familiare - abstract in versione elettronica

136047
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intimo intenso" tra l'ucciso ed i suoi familiari. Suscita però perplessità l'affermazione della mancanza di rilevanza giuridica della relazione familiare

diritto

La destinazione ex art. 2645 ter c.c. dei beni ai creditori e la proposta di concordato preventivo: riflessi sulla fattibilità del piano - abstract in versione elettronica

136147
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., per un verso, manifesta perplessità in ordine alla decisione in commento relativamente al vincolo di destinazione di cui all'art. 2645 ter c.c

diritto

Aumento di capitale e precedente debito da conferimento nel fallimento delle società - abstract in versione elettronica

136251
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanza la massima della Cassazione, basata sul nuovo e chiaro testo dell'art. 2438 c.c., pur manifestando qualche perplessità rispetto alla ratio della

diritto

Insolvenza del cliente: le regole contrapposte per IVA e redditi - abstract in versione elettronica

136531
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure concorsuali, in cui sorge il diritto ad operare la variazione in diminuzione fa nascere non poche perplessità.

diritto

Perduranti profili di criticità della presentazione del reclamo - abstract in versione elettronica

136579
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa dell'istituto del reclamo. In quest'ultimo senso ciò che desta perplessità non è la previsione, quale premessa necessaria all'instaurazione del

diritto

Nessun limite temporale e personale alla confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

136597
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente sono di altra persona, o che gli sono pervenuti in data lontanissima dalla commissione del reato, lascia adito a perplessità molto forti e

diritto

Nella riforma delle professioni perplessità su procedimento disciplinare e tirocinio per gli avvocati - abstract in versione elettronica

136602
Damascelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella riforma delle professioni perplessità su procedimento disciplinare e tirocinio per gli avvocati

diritto

Non riportabili le eccedenze d'imposta a credito maturate nell'anno di omissione della dichiarazione - abstract in versione elettronica

136617
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditorie dei contribuenti, permangono perplessità in ordine all'interpretazione prospettata soprattutto con riferimento all'indetraibilità del credito IVA

diritto

Le perplessità dell'Assonime sulla "sospensione" di soggettività in attesa dell'iscrizione VIES - abstract in versione elettronica

136622
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le perplessità dell'Assonime sulla "sospensione" di soggettività in attesa dell'iscrizione VIES

diritto

Macelleria clandestina nel ristorante: maltrattamento di animali aggravato dalla morte - abstract in versione elettronica

136705
Giacometti, Tatiana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità e al di fuori di ogni canale ufficiale per la vendita. Qualche perplessità suscita la qualificazione del fatto come maltrattamento

diritto

Ordine di esame del ricorso principale e incidentale: la posizione della Cassazione - abstract in versione elettronica

136719
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Plenaria, con la pronuncia n. 10294/2012 che tuttavia desta perplessità di ordine costituzionale sistematico.

diritto

Associazione in partecipazione con la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136923
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, l'A. esprime forti perplessità sulla conformità alla Costituzione del disposto che impone "ex lege" la qualificazione come lavoro subordinato del

diritto

Ma ... internet "semplifica" davvero fusioni e scissioni? - abstract in versione elettronica

136943
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolari perplessità interpretative, non impedisce di ipotizzare le occorrenti soluzioni operative.

diritto

Le diverse ragioni che portano a non escludere l'ipoteca fiscale dalla revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

137055
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della riscossione e della conseguente soggezione a revocatoria fallimentare. Forti perplessità suscita l'orientamento dei giudici di legittimità che

diritto

E' impugnabile il diniego opposto all'istanza di interpello cd. disapplicativo? - abstract in versione elettronica

137059
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due decisioni, rispettivamente della Suprema Corte e della Commissione tributaria provinciale di Milano, suscitano più di una perplessità per

diritto

Rimborso dell'IVA sugli acquisti per l'attività di agriturismo effettuati dall'imprenditore agricolo in regime di esonero - abstract in versione elettronica

137063
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agricola principale, già dall'anno di effettuazione degli acquisti. Le statuizioni dei giudici d'appello suscitano qualche perplessità sotto il profilo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie