Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perche

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192129
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 47 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

« Perché, diceva alla sua madre una vispa e bionda fanciulletta, mentre son tante le Meniche nel nostro paese, quando si dice Menica solamente, tutti

Pagina 1

dire provvido ed amoroso? Avendocidunque creati, perchè fossimo eternamente felici con Lui in cielo, non ci lascierà mancare , se per parte nostra

Pagina 12

pannetto o a rimendo, a mezzo pannetto, a crocino, a punto tela, così denominato perché s'incrociano i fili come nella tela, a punto strega, col quale

Pagina 127

. Ai suddetti punti si aggiunge il gobellino e il punto felpato o a rilievo. Il primo viene così chiamato perché con esso si imitano dei bellissimi

Pagina 189

tutto, figliuola ; e se oggi le erbucce ti sono fatte pagare un centesimo di più di ieri, richiedine il perchè ; e se, ripesando sulla tua bilancia di

Pagina 201

consigliati da necessità, volgetevi, figliuole, al governo della vostra casa: e perché vostra, mettete tutto l'impegno che fiorisca sotto ogni aspetto, e la

Pagina 204

, tra una pagina e l'altra uso mettere carta sugante perchè la polvere guasta il carattere. Nè mi si assente l'uso della falsa riga, perché a quest'ora

Pagina 214

piccolo guasto non indugia a farli rimettere nel loro primiero stato, perchè sa che dalle cose piccole vengono le grosse; se si tratta poi di cuscini dei

Pagina 227

uopo bisogna attendere alla scelta della farina e dell'acqua, alla dose del sale, al lievito, all'impastatura e alla cottura. La farina, perché il pane

Pagina 228

punto rimestarlo durante la cottura, perchè i grani non s'infrangano. Cotto che sia si versi nella zuppiera, e vi si aggiunga un po'di succo bollente

Pagina 233

quando sia tutto bene riscaldato conviene salarlo bene, perchè se non è pizzicante non dà piacere ; in questo frattempo si tralasci per una mezz'ora di

Pagina 239

Manzo. L'allesso si deve sempre tagliare a traverso, perché la carne conservi il suo naturale. - Si tagliano fette sottili, e così resta il magro

Pagina 242

Perché il merluzzo riesca buono importa assai il saper toglierli il sale. Il merluzzo vuole essere scelto di carne spessa e morbida, bianco ed esente

Pagina 244

carbone di legna si preferisce ad ogni altra maniera di fuoco, perchè mancia un calore più eguale e più costante. È però meglio non abbrustolire

Pagina 246

, tanto migliori sono le carni loro. È buona precauzione il non cibarsi di animali morti di malattia, sia perchè le loro carni sono sempre di cattiva

Pagina 252

di adoperarli. Non lasciate in essi il sale nè per molto nè per poco, perchè facilmente s'unisce co'sali velenosi, anzi quando mandate per esso

Pagina 259

Tenete i fosforini costantemente chiusi ne' loro gusci, e questi devono essere di latta non solamente perché l'odore che esalano è nocivo assai, ma

Pagina 261

, perché non fa bragia resistente; e però se la cucinatura deve andare avanti, conviensi anche un grosso consumo di carbone a' fornelli, quando che nella

Pagina 262

riempie la mangiatoia di grano, acciocchè ne abbiano sempre a loro piacere. Ma questo è un errore contro l'economia, perchè mangiando sempre non si dà loro

Pagina 267

piantato in terra che si può solcare. In settembre si taglia rasente terra, perché nell'autunno dia nuove foglie. Queste sono verdi e tenere. Durante il

Pagina 288

: « Lasciatemi fare, perché non fo altro che il mio dovere. »

Pagina 30

l'accrescimento degli altri due gas, ed anche per altre cause, e diventare perciò mortale, o più o meno nociva. Io qui non vi farò una dissertazione su ciò, perché

Pagina 303

vesti non devono impedire per alcun verso la circolazione del sangue, epperciò non devono essere strette per alcuna parte del corpo ; il perché è cosa

Pagina 310

, che togliate assiduamente col dentelliere i residui degli alimenti rimasti frammezzo di essi, perché non si putrefacciano; che ve li laviate sovente

Pagina 314

acque maravigliose vantate dai ciarlatani nelle piazze. Non credete al proverbio che il niente; è buono per gli occhi; perchè una malattia curata in

Pagina 322

, perché così vuole il Signore.

Pagina 328

meno ogni allegrezza con lui ; perchè, mentre la notte svolge lenta lenta il bruno suo velo a diradarne l'oscurità, dall'opposto emisfero spunta la

Pagina 329

l'impartiva a voi, donne, segnatamente. Ma perché a questa potenza obbediscano pronti cuore e fantasia, avverti bene, o fanciulla, che dall'uso o dall'abuso di

Pagina 353

del mercurio del vaso. Se mai il cannello fosse più corto di 28 pollici, il mercurio non potrebbe discendere per mancanza di spazio. Perché il mercurio

Pagina 359

quali non entri aria, otterremo queste materie egualmente divise e scomposte nei suddetti gas ; ma questi gas non potranno ardere, perchè essendo

Pagina 364

luce diffusa, diventa nera. Ciò perchè il cloruro d'argento è dalla luce decomposto , cosicchè il cloro viene separato dall'argento , il quale

Pagina 369

dici non è la borsa che ha trovato questa vecchierella, perché non ci sono gli scudi da te accennati : sarà piuttosto una borsa simile, perduta forse

Pagina 41

di questi, non se ne lavorano né damascati, né a colori, perché richiederebbero, come avviene nelle fabbriche, continui mutamenti alle macchine per

Pagina 46

cui si possa incorrere, non solo perché l'ozio è il padre di tutti i vizi, ma eziandio per se medesimo, contrariando direttamente al destino dell'uomo

Pagina 53

il bene. Fu detto che volere è potere : più giusto è dire: sapere è potere; perché quasi tutto può chi ben sa. Aggiungi che la scienza è il primo

Pagina 65

di cui é dotata fanno esser variato ed interessante ogni suo discorso: perché vi frammette mai sempre gli aneddoti più istruttivi, i brani degli

Pagina 70

Per eccellenza di cuore tenero ed ingegnoso nel bene la Genoveffa è la delizia di tutti. Ama quindi ed è riamata: e le amiche, perché la stimano

Pagina 75

capriccio rende questa fanciulla sì diversa da tutte? E v'ha egli un perché di cosiffatti contegni? Lo intesi or ora a caso, e vel dico. La Livia s'è fitta in

Pagina 75

fra tutti i doveri, e indicalo la parola stessa « religione » la quale, nota Cicerone, viene da rilegare, legare doppiamente, perchè se sono sacri o

Pagina 8

mani avanti la bocca, perchè non avvenga loro di spruzzare di saliva gli astanti.

Pagina 83

Le fanciulle che volgono la testa qua e là quarid'altri loro parla sono leggiere di spirito, ed anche inurbane, perché mostrano di non tener conto di

Pagina 85

Care ragazze, non gustate mai cose di sottecchi, e senza sapere che sia, perché vi furono già altrettali che credendosi di gustare liquori saporosi o

Pagina 86

d'aver noia: come vedete, le mie ragazze, ciò non dovete fare in compagnia, perché sarebbe lo stesso che dire a chi sì trova presente : I vostri

Pagina 86

capelli e di forfori, perchè sa che queste le sono sconcezze da arrecar nausea. Si guardi dall'appoggiar del capo sugli origlieri dei canapè, sulle

Pagina 89

fanciulla non diruggina i denti, cioè non li arrota stropicciandoli insieme, nè si morde le unghie, le pipite o la pelle, perchè questo fa ribrezzo, e

Pagina 90

, l'accusa, godendo poi di vederla castigata per cagion sua. Perdonate sempre, le mie ragazze, perché nel perdonare troverete sempre una gran consolazione, e

Pagina 90

s'accoscia per terra, massime se ha le vesti corte, e tanto meno si siede come fanno alcune spensierate fanciulle senza aversi alcun riguardo, perché tutte

Pagina 95

Il cappello del prete

663090
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

, di orgie, di delitti. Che cosa era rimasto di tutta questa potenza? Nulla, anzi meno che nulla, perché "u barone" Coriolano oggi valeva meno di un

bei soldati nella via e alzavano i bambini sulle braccia, perché Garibaldi li battezzasse nel nome santo d'Italia. Innanzi al ritratto dell'eroe si

che ella voglia vendere la sua villa di Santafusca. - Nulla c'è di vero - rispose recisamente sua eccellenza. - Dirò il perché della mia dimanda. Sua

Cerca

Modifica ricerca