Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ove

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

immaginosa e giovenil prosa italiana. A ogni modo, ove Ella anche, a parer mio, pecca, pecca per altro sempre da buon italiano: che è molto bene

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676025
Ghislanzoni, Antonio 8 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma lasciamo il vestibolo, e spingiamo lo sguardo nelle sale interne, ove stanno adunate più di duemila persone giunte da lontani paesi. Duecento

prosa letteraria

raccolte dal funebre amianto. Nessun altro tesoro all'infuori di queste e di altre ceneri care, io esporterò dal piccolo Campidoglio ove per venti anni

prosa letteraria

Lazzaretto, ove, fino dal giorno antecedente, han preso alloggio trentamila persone - nei quattrocento palazzi di ferro che gli Anziani della

prosa letteraria

, che niuna legge può distruggere. Ove altro non esistesse, rimarrebbe la tirannia del denaro, principio e fomite di schiavitù. - Per compiere il volo

prosa letteraria

città di Stradella e di Broni, ove stettero accasermati durante l'anno più di ottomila coscritti, diventano all'epoca vendemmiale, due luoghi di

prosa letteraria

idee liberali, ove gli anni degli eccidii e del terrore fossero stati impiegati nella educazione del popolo, nella diffusione dei lumi? Vi par egli

prosa letteraria

riparo di tela, il mio pensiero penetrava nell'andito lugubre, ove un bello, un giovane uomo, reietto dalla società, implorava nei tremiti della febbre

prosa letteraria

propria, e la sua divina efficacia nel cooperare all'equilibrio ed allo sviluppo del cosmos! Ove ciò avvenisse, un nobile orgoglio potrebbe egli sostituire

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679309
Praga, Emilio 6 occorrenze

Ignoro ciò che farebbe quella ch'io senza speme adoro, ove per l'amor suo me trapassar vedesse. Non avrei meraviglia s'ella fra sé ridesse! Molte

prosa letteraria

ponti, ai trabaccoli vuoti; che il nemico non senta ove il remo percoti, e, ora a destra, ora a manca, come guizzo di lampo, lo abbarbaglia!... Sventura

prosa letteraria

è il vento che move dall'azzurro ove siedi... si dirìa che la statua trema dal capo ai piedi.

prosa letteraria

amore! Voglio un giardino ove i cedri coi salici fingan le valli dell'Etna, e del Rosa; dove il colibrì, tra i fior di mimosa, canti in famiglia col

prosa letteraria

cima! Un dì (lontano come i dì felici) per una landa erravo ove tu avresti una tela eternata; e pensavo a mia madre ed agli amici, e alla patria lasciata

prosa letteraria

occulte piaghe, se dolorò senza lamenti non vi basta di crear; né il pensier vi rende paghe che ridendo assassinate, e che sempre, ove passate, resta

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca