Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osserviamo

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 Osserviamo  che la (6) per μ, costante (cioè indipendente da x, y, z)
tal uopo  osserviamo  che è definita dalla formula analoga alla (303), cioè da
p. es. ,  osserviamo  che la sua espressione in meccanica classica è
problema corrispondente a questo in meccanica ondulatoria,  osserviamo  che l'energia potenziale corrispondente alla forza -Kxè
viceversa,  osserviamo  che, se un moto è a velocità costante v, dalla equazione
trovare la densità media di corrente elettrica j,  osserviamo  che essa dovrà soddisfare l'equazione «di continuità»
ora analogamente, moltiplicando la (203) per e integrando:  osserviamo  però prima che
 Osserviamo  poi che, perchè la u si conservi finita anche per , dovrà
ora per la sua espressione (286), e  osserviamo  che è permutabile con le p e con V, e che inoltre, come
 Osserviamo  che due autofunzioni corrispondenti a valori di m uguali e
 Osserviamo  ancora che, se il sistema considerato S possiede un piano
e gli autovalori di questi operatori. Prendiamo p. es. :  osserviamo  che, se si introducono coordinate polari , con l'asse z per
di trovare la matrice di trasformazione . A tal uopo,  osserviamo  che la (44) può anche scriversi
, vale anche per il loro prodotto. Per dimostrare la (330),  osserviamo  che da (325) si ricava:
posto,  osserviamo  che al principio dianzi enunciato si può dare una forma più
passanti per c, fissiamone una, avente n per normale, e  osserviamo  che, se sono soddisfatte le condizioni di equilibrio per P,
così il teorema di Eulero,  osserviamo  che dalla dimostrazione stessa discende che, quando lo
Livelli energetici. – Anzitutto  osserviamo  che tutte le ellissi corrispondenti allo stesso n avendo lo
posto,  osserviamo  anzitutto che nei punti dell’asse di rotazione è χ = 0;
dapprima, per semplicità, il caso di una sola variabile, e  osserviamo  che ognuna delle autofunzioni ortogonali normalizzate yn(x)
 Osserviamo  incidentalmente che al risultato (346) si giunge anche con
 Osserviamo  che le cinque costanti devono esser legate> tra loro dalla
x, y, z soltanto attraverso U, era del resto prevedibile).  Osserviamo  che, poichè in generale l'indice di rifrazione delle onde
 osserviamo  che se, nel caso di due vettori quali si vogliono v 1 e v
 Osserviamo  perciò che, detto il periodo del moto kepleriano, per un
(trattandosi di ellisse, ). Per trovare i semiassi,  osserviamo  che i valori massimo e minimo di r, cioè la distanza
ammettiamolo, ed  osserviamo  che, se per il nostro solido fissato in O, le forze attive
 Osserviamo  che le grandezze che figurano nel secondo membro di questa
 Osserviamo  anzitutto che, data la massa grandissima che ha un atomo in
con gli stessi simboli degli operatori che rappresentano.  Osserviamo  anzitutto che e , per il significato dato loro più sopra,
Passiamo alla questione N del n. prec. e  osserviamo  anzitutto che, dal punto di vista cinematico, le (20)
giustificare l'affermazione,  osserviamo  che ogni atto di moto piano (avente il centro istantaneo di
sui criteri per distinguere queste varie eventualità  osserviamo  piuttosto che in ogni caso, ove si introducano gli angoli
 osserviamo  che, in virtù della prima delle (20), in cui, come
 Osserviamo  a questo proposito che l'antica teoria di Bohr e Sommerfeld
al caso di un vettore v qualsiasi,  osserviamo  che le relazioni (l) tra le componenti di un vettore v e le
tale scopo  osserviamo  che, sui due tratti rettilinei di cinghia, le tensioni sono
posto,  osserviamo  che, se mancasse il vincolo d’appoggio e quindi si
di un numero limitato di onde. d'onde monocromatico.  Osserviamo  poi che un treno d'onde regressive si può rappresentare con
 Osserviamo  ancora che ogni sollecitazione continua si può risguardare
 Osserviamo  subito che se si applica questa regola generale al caso in
Condizioni di Sommerfeld. -  Osserviamo  che il sistema è doppiamente degenere (poichè le tre
ora le proprietà degli operatori così definiti.  Osserviamo  anzitutto che, poichè essi hanno i soli due autovalori ± 1,
poi è a 0,  osserviamo  che l’angolo di a v 1 e v 2 , è eguale a quello di - v 1 ,
parte  osserviamo  che, in periodo di regime, il lavoro fornito da una
interseca i due ellissoidi dalla parte opposta di P,  osserviamo  che il volume dell’elemento di omeoide in AB è eguale (a
precisare la condizione di equilibrio,  osserviamo  che, ove si scelga nel modo dianzi convenuto l’orientazione
l’arco s positivamente da A verso B; e in secondo luogo  osserviamo  che, se si ha una somma di un numero finito di addendi li
tale scopo  osserviamo  anzitutto che è indipendente dalla scelta particolare degli
F, che caratterizza una certa sollecitazione continua,  osserviamo  anzitutto che, in condizioni statiche, ogni tratto di filo

Cerca

Modifica ricerca