Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oggetto

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515404
Venanzio Giuseppe Sella 50 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

luminoso posto avanti allo specchio. Dal conoscere come si formi l’immagine di un punto il lettore dedurrà come si formi quella di un oggetto che si

Fotografia

Pagina 058

Se lo specchio si presenta ad un oggetto luminoso, l’immagine dell'oggetto è simile all'oggetto, e, facendosi a eguale distanza dallo specchio, essa

Fotografia

Pagina 059

Sia D la distanza dell’oggetto dalla lente, ossia AC.

Fotografia

Pagina 086

diminuisce 1/d, e che cresce perciò il valore di d, vale a dire, che diminuendo la distanza dell’oggetto dalla lente, la distanza della sua immagine cresce

Fotografia

Pagina 087

focale corrispondente ad un oggetto infinitamente lontano.

Fotografia

Pagina 087

caso inoltre la distanza dell’oggetto dalla lente sarà eguale a quella della sua immagine, i due fochi coniugati saranno entrambi a eguale distanza

Fotografia

Pagina 087

Finalmente, se si avvicina maggiormente l’oggetto alla lente, i raggi che escono dalla lente, non solo non vanno più a passare per un punto posto

Fotografia

Pagina 088

Continuando a scemare la distanza dell’oggetto dalla lente, cresce rapidamente la distanza dell’immagine, se si pone per esempio D = 2F/3, avrassi 1

Fotografia

Pagina 088

Se si prosegue a scemare la distanza dell’oggetto dalla lente, se si pone per esempio D = F, si trova 1/d = 0, ossia d d’una grandezza infinita. In

Fotografia

Pagina 088

Sia G l’ampiezza dell’oggetto,

Fotografia

Pagina 090

D la distanza dell’oggetto dalla lente (rappresentata da C B, o da qualsiasi altra retta tirata da C alla retta A B, che si suppone tanto lontana da

Fotografia

Pagina 090

Inoltre, se l’oggetto è tale che ogni suo punto possa senza grande errore ritenersi come equidistante dalla lente, i varii punti della sua immagine

Fotografia

Pagina 091

G indica la grandezza dell’oggetto,

Fotografia

Pagina 091

g indica la grandezza dell’immagine, D indica la distanza dell’oggetto dalla lente,

Fotografia

Pagina 091

Quando si mette davanti alla lente un oggetto complesso a ciascun suo punto corrisponderà dietro la lente un punto d’immagine, e la riunione di tutti

Fotografia

Pagina 091

50 metri il diametro dell’oggetto,

Fotografia

Pagina 092

si conoscerà la grandezza dell’oggetto colla formola:

Fotografia

Pagina 092

(2°) Sia 100 metri la distanza dell’oggetto,

Fotografia

Pagina 092

(3°) Sia 50 metri il diametro dell’oggetto,

Fotografia

Pagina 092

(1°) Sia 100 metri la distanza dell’oggetto dalla lente = D

Fotografia

Pagina 092

0m, 40 la distanza dell’immagine, si conoscerà la distanza dell’oggetto colla formola:

Fotografia

Pagina 092

distanza, il foco, la grandezza dell'immagine e dell’oggetto. Per rendere più facili questi calcoli abbiamo ricavato dalle equazioni predette le formole

Fotografia

Pagina 092

100 metri la distanza dell’oggetto,

Fotografia

Pagina 093

(4°) Sia 50 metri il diametro dell’oggetto,

Fotografia

Pagina 093

(5°) Sia finalmente 50 metri il diametro dell’oggetto,

Fotografia

Pagina 093

simili agli oggetti stessi, e che queste immagini avranno i loro punti quasi equidistanti dalla lente, ove la distanza dell’oggetto sia di tal riguardo

Fotografia

Pagina 093

sentire due gravi inconvenienti, il primo sarà, che non tutte le parti di uno stesso oggetto riesciranno egualmente nitide, per la ragione

Fotografia

Pagina 094

Nasce da tutto questo che, quando il rapporto della grandezza dell'immagine con quello dell’oggetto deve essere un po’ grosso, è necessario il far

Fotografia

Pagina 094

3° L’immagine di ogni punto luminoso dell’oggetto deve essere formato al punto in cui l’asse del pennello incontra il parafuoco focusing screen.

Fotografia

Pagina 114

concava verso l’oggetto, e con un diaframma un po’ distante sul davanti, le linee ai margini sono concave relativamente al centro, e quando si usa la

Fotografia

Pagina 114

sullo stereoscopio, che formeranno l’oggetto di altrettanti capitoli

Fotografia

Pagina 132

Se si presenta la camera oscura ad un oggetto AB, si produce un’immagine di esso, ab, la quale è rovesciata, perchè i pennelli luminosi, che

Fotografia

Pagina 133

molto piccola, e che una linea retta indefinita si muova nell’apertura della lente colla condizione che essa resti sempre tangente ad un oggetto cui

Fotografia

Pagina 139

L’oggetto a copiare o è trasparente, ed in tal caso si deve copiare con luce trasmessa dall’oggetto; oppure non è trasparente,

Fotografia

Pagina 143

(b) Questa camera trovasi descritta nel Guide to Photography by W. H. Thorntwaite, London 1857. e si deve copiare colla luce riflessa dall’oggetto

Fotografia

Pagina 143

I raggi trasmessi da questa lente producono ad una conveniente distanza una immagine ingrandita dell’oggetto. L’ingrandimento è quello che abbiamo

Fotografia

Pagina 145

questo riflette la luce sul condensatore B, da cui la luce viene concentrata sull’oggetto trasparente posto in V. Avanti a questo oggetto, che è

Fotografia

Pagina 145

segue che nella camera a copiare l'oggetto essendo vicino, e l’immagine lontana, la posizione dell’oggettivo deve essere al rovescio di quella che si

Fotografia

Pagina 146

Sia AB un oggetto posto avanti all’occhio; i raggi di luce divergenti dai punti AB saranno resi convergenti dalla rifrazione nell’umor acqueo che li

Fotografia

Pagina 152

oggetti lontani. Se si osserva l’oggetto AB sotto l’angolo visuale AoB, ossia sotto l’angolo formato dagli assi secondarii tirati dal centro dell

Fotografia

Pagina 153

i raggi che vengono dall’oggetto AB, sarà sulla retina e rovesciata.

Fotografia

Pagina 153

Prospettiva. — Quando si vede un oggetto con un occhio solo, non si ha la sensazione del suo rilievo, ma della sua prospettiva, ossia l’oggetto

Fotografia

Pagina 155

Quando si vede un oggetto con due occhi, quantunque si formino due immagini nei due occhi, la sensazione che si ha è tuttavia unica, cioè come se l

Fotografia

Pagina 156

Quando coi due occhi si osserva un oggetto solo, un punto di esso può essere veduto distintamente in ogni istante, e questo punto è quello, a cui gli

Fotografia

Pagina 157

La chimica è la scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni che i corpi manifestano quando sono tra loro in mutuo contatto.

Fotografia

Pagina 169

Perciò: 1° Si determini la differenza dei due fochi quando l’oggetto è p. e. distante 8 metri dalla lente, distanza massima per un oggettivo da

Fotografia

Pagina 387

AB,CD due rette parallele nell’oggetto che si vuole riprodurre.

Fotografia

Pagina 390

Dell’oggetto, come p. e. succede in alto grado nelle pitture ad olio, bisogna osservare che l’oggetto sia illuminato obliquamente, e che la luce

Fotografia

Pagina 394

Se lo svolgimento si fa molto lento e le ombre non accusano i minori dettagli, mentre le parti illuminate dell’oggetto diventano intense, e se il

Fotografia

Pagina 404

Con questo nome mi pare che si possa distinguere il procedimento che ha per oggetto di produrre sulla carta un bromuro d’argento, quindi sviluppare l

Fotografia

Pagina 488

Cerca

Modifica ricerca