Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhio

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516708
Venanzio Giuseppe Sella 50 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

imponderabile, che si propagano in linea retta con una velocità straordinaria, e che, arrivando nel nostro occhio, producono in noi, colla loro azione

Pagina 052

sulla superficie della terra è ancor troppo piccola, per poter coll'occhio constatare in modo apprezzabile il tempo occupato dalla luce nel percorrerla.

Pagina 054

occhio in o; questi raggi divergenti vengono raccolti dall’occhio, ed un’immagine del punto luminoso va a formarsi sulla retina. L’occhio non vede l

Pagina 058

Ma ciò che noi vogliamo qui considerare è la differenza da una tinta all’altra, da una gradazione all’altra di uno stesso colore, che l’occhio può

Pagina 074

Ora noi domandiamo, quale è la minima differenza di intensità che è ancor sensibile al nostro occhio? La risposta a questa domanda è importantissima

Pagina 075

di dosare i corpi nelle loro soluzioni, il qual metodo è intieramente fondato sulla capacità che ha l'occhio di apprezzare le differenze di intensità

Pagina 075

Essendo meno attiva, chimicamente, la luce polarizzata, sembra che dovrebbe essere più facilmente tollerata dall’occhio. È tutto l’opposto. Essa è

Pagina 083

espone la camera oscura. L’influenza della luce diffusa deve essere molto grande, e noi ne abbiamo una prova nel nostro occhio, che, come vedremo, può in

Pagina 140

Struttura dell'occhio. — L’occhio propriamente detto è contenuto in una cavità che chiamasi l’orbita dell’occhio: esso ha una forma presso a poco

Pagina 150

a. Sclerotica. — Questa parte dell’occhio è la membrana esteriore, essa è di un tessuto solido, bianco, opaco, essa si chiama anche cornea opaca, e

Pagina 150

La visione monoculare è quella che si effettua con un occhio solo, e per farcene un’idea basta il considerare la struttura dell’occhio ed il cammino

Pagina 150

b. Cornea trasparente. — Immediatamente attaccata alla sclerotica trovasi la cornea trasparente, che chiude il bulbo dell’occhio l’occhio sul davanti

Pagina 150

e. Iride. — Nel punto d’incontro della sclerotica e della cornea trasparente trovasi l’iride dell’occhio, che è una membrana opaca di color grigio o

Pagina 151

h. Umor vitreo. — La parte dell’occhio che sta tra la cristalloide e la retina è ripiena di un liquido più denso che l’umor acqueo, e somigliante al

Pagina 151

g. Umor acqueo. — La parte dell’occhio che è al di qua dell’iride e della cristalloide verso la cornea trasparente è ripiena di un liquido poco

Pagina 151

nervo ottico. Essa fa nell’occhio la funzione che fa il vetro appannato nella camera oscura, perchè è sopra di essa che si dipinge l’immagine degli

Pagina 151

Cammino dei raggi luminosi nell’occhio. — Da ciò che abbiamo detto l’occhio può assai bene paragonarsi ad una piccola camera oscura.

Pagina 152

Indice di rifrazione dei mezzi trasparenti dell’occhio.

Pagina 152

Curvatura e dimensione delle diverse parti dell’occhio.

Pagina 152

Sia AB un oggetto posto avanti all’occhio; i raggi di luce divergenti dai punti AB saranno resi convergenti dalla rifrazione nell’umor acqueo che li

Pagina 152

Colla visione ad un occhio solo è difficile giudicare della distanza degli oggetti. L’occhio in questo caso può solo giudicare della distanza per

Pagina 153

occhio alle estremità opposte dell’oggetto, si troverà che se l’oggetto si avvicina l’angolo cresce, e decresce se l’oggetto si allontana sino ad A’ B

Pagina 153

L’occhio è dunque una piccola camera oscura. I limiti della sua visione, ossia della sua capacità, è generalmente da 25 centimetri ad una distanza

Pagina 153

La differenza che si osserva tra l’occhio e la camera oscura ordinaria riguardo alla perfezione della immagine che si produce, la qual perfezione

Pagina 154

Il presbita ha vista troppo lunga, ossia non vede bene alla distanza della visione distinta di un occhio sano, che è di 25 centimetri, ma ad una

Pagina 154

raggi luminosi, prima che entrino nell’occhio.

Pagina 154

’immagine che si ottiene, e che tanto più grande è il limite della distanza focale. La stessa cosa succede nel nostro occhio, presso il quale il

Pagina 154

Se all’occhio posto in o arriva da un punto A del corpo un raggio luminoso, l’occhio proverebbe la stessa sensazione ove

Pagina 155

Prospettiva. — Quando si vede un oggetto con un occhio solo, non si ha la sensazione del suo rilievo, ma della sua prospettiva, ossia l’oggetto

Pagina 155

partendo sempre dall’occhio percorresse ogni punto della linea, che si vuol rappresentare. Se il corpo è poliedro se ne può dunque disegnare in

Pagina 155

Da questa spiegazione si ricava, che quando si esamina una prospettiva od una fotografia, si otterrà il più grande effetto osservandola con un occhio

Pagina 156

Havvi una differenza essenziale tra la visione coi due occhi, e la visione con un occhio solo. Egli non è che coi due occhi che si può ben giudicare

Pagina 156

occhi è poco distante, i due assi ottici dovendo convergere verso l’oggetto, ne risulta che la prospettiva è notevolmente diversa per ciascun occhio

Pagina 157

guardato. Quindi è che la prospettiva di A sarebbe a per l’occhio o, e sarebbe a” per l’occhio o’. Similmente si scorge come la prospettiva di una

Pagina 158

2° Che ciascun occhio vedesse sul quadro la sola prospettiva che gli conviene.

Pagina 158

1° Che sul piano del quadro fosse segnata ciascuna delle prospettive del corpo conveniente a ciascun occhio;

Pagina 158

infine si suppone posta una divisione tra un occhio e l’altro, la quale si prolunghi quasi sino a toccare il piano delle due prospettive in modo che l

Pagina 159

Se si ha un corpo geometrico avanti agli occhi, è facile il costrurre sopra un piano la prospettiva che conviene a ciascun occhio, e si hanno regole

Pagina 160

Siano PQ due punti simmetrici nelle due immagini. Un pennello di luce inviato da P si riflette nello specchio, e l’occhio posto in L lo vede in R, e

Pagina 161

L’interno dello stereoscopio lenticolare deve sempre essere annerito per evitare ogni nociva riflessione di luce verso l’occhio. Il fondo dello

Pagina 164

un batter d’occhio la sua concentrazione relativa.

Pagina 214

sempre che il segno della divisione, il centro, ossia il punto più basso del menisco, e l’occhio dell’osservatore formino una sola linea retta.

Pagina 289

trasparente, contiene ancora in se stesso molte sostanze eterogenee, le quali, sebbene microscopiche, ed appena visibili ad occhio nudo, tuttavia sono capaci

Pagina 299

occhio e nel collo; e finalmente che la luce non sia così intensa, che la parte più illuminata venga a proiettare un’ombra troppo pronunciata sulla

Pagina 378

affinchè l’occhio del posante possa riposarsi, si farà guardare sopra un fondo oscuro, in cui si pose un distintivo da prendere di mira. Così si evita

Pagina 379

quantità di impressione luminosa è impercettibile all’occhio quando è minore di 1/10 di quella già effettuata, sia in più che in meno. Vale fa dire un

Pagina 380

luminosa che produce l’impressione fotografica può non coincidere coll’immagine luminosa che l’occhio vede, ed essere o più vicina o più lontana dall

Pagina 383

centimetri. Porto questa lente tra l’occhio e l’oggetto, ed osservo così nella mia lente il monumento rovesciato, come nel vetro smerigliato della

Pagina 391

ed assorbire tutta la luce bianca, ma una gran parte ne rimandano inalterata, quantunque al nostro occhio sembrino non riflettere che luce colorata

Pagina 394

soluzione del cloruro d'oro acido, per seguitare coll'occhio le differenti fasi per cui passa il colorito, senza alcun pericolo di danneggiare la

Pagina 457

Cerca

Modifica ricerca