Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negativo

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

381326
AA. VV. 1 occorrenze

I giurati hanno pronunciato un verdetto negativo per tutti «quattro gli imputati e il presidente ha ordinato che fossero subito messi in libertà.

Problemi della scienza

522614
Federigo Enriques 13 occorrenze

La verifica delle ipotesi scientifiche è data ancora dall'esperienza, ma piuttosto in senso negativo che positivo.

Pagina 139

Da un tale esame risulterà dunque chiarito come il resultato negativo, a cui conducono certe posizioni del problema dello spazio, non tolga la

Pagina 152

assoluto (1 Alludiamo qui al noumeno inteso in senso negativo, di cui Kant discorre nel capo III della «Analitica trascendentale». ). Si faccia

Pagina 18

Già dicemmo come questo lato negativo del positivismo che pure sembra raccogliere il maggior favore, sia ai nostri occhi il più debole. La critica

Pagina 27

Nell'antica teoria di POISSON si avevano due fluidi elettrici, il positivo ed il negativo (cfr. cap. II, § 26); Lorentz riprende in sostanza questa

Pagina 300

. Ma come diremo, si sono immaginate esperienze più delicate in cui si dovrebbe avere un resultato apprezzabile: l'esito è stato negativo.

Pagina 303

Per spiegare tale resultato negativo Lorentz stesso e FITZ-GERALD hanno fatto l'ipotesi che tutte le lunghezze dei corpi in moto subiscano un piccolo

Pagina 304

che la specie sia come un individuo di lunga vita). In questa ipotesi l'ambiente ha un ufficio secondario e piuttosto negativo; la scelta naturale

Pagina 333

dell'elemento, rispetto ad un gruppo di reazioni; ma più ancora essa è da riguardare, in un aspetto positivo anzichè negativo, come il sostrato di

Pagina 64

1) Esistono nei corpi due fluidi elettrici, positivo e negativo, che indeterminate condizioni (fenomeni statici) sono trattenuti nei corpi stessi

Pagina 81

Rimane di più nelle predette ipotesi 3) e 4) l'ipotesi indifferente che: l'azione del fluido positivo sia uguale e contraria a quella del negativo a

Pagina 81

conto di certe differenze fra i due stati elettrici, positivo e negativo, non più considerati simmetricamente.

Pagina 83

sono B», ma secondo l'uso comune della Grammatica, si aggiunge alla parola suddetta un significato negativo per cui l'idea di «alcuni» esclude l'idea di

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca