Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: musicale

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197759
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Milano, i quali sentenziarono che Giuseppe Verdi era inetto all'arte musicale; Verdi, per nulla atterrito dell'agro verdetto, non imprecò, non si

Pagina 327

genitori che vogliono assolutamente inoculare la vocazione musicale a qualche loro fanciulla affatto destituita di attitudine all'arte. Essi torturano

Pagina 463

organismi e può dar luogo a sottili e vantaggiose elucubrazioni che vanno a tutto corredo della scienza musicale e fisiologica. Dico soltanto che chi si

Pagina 464

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261790
Fabrini, Enrico 7 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

barocco, d’esser per esempio un quid simile d’un Bernini musicale, di stringere troppa roba in poco, insomma di strafare; con questo che non sarebbe

Pagina 12

Venendo al valore musicale dello spartito, notammo già come il vizio da certuni manifestato d’una imitazione un po’troppo colorita, per noi si

Pagina 13

, ragionando per virtù di regole estetiche, fra il principio e la fine della scena. Il principio è troppo serio, la fine è comica: ma l’impasto musicale è

Pagina 16

Lodammo anche il Bacchini, considerato ch’egli serba inviolati i dettami costitutivi dell’arte musicale italiana, perchè siamo profondamente nemici

Pagina 18

, privi dell’idea melodica propriamente detta, ch’essi in generale supplantano col filo tenuissimo d’una frase o meglio d’un periodo musicale, cento

Pagina 4

travagli e di sacrificj gravissimi. Fra i nuovi pertanto che si dedicarono all’arte musicale, il maestro Bacchini, comecchè giovanissimo, ci pare sia

Pagina 6

Rispetto all’arte musicale, l’ultima metà del secolo decimottavo e la prima del decimonono furono, quanto a modelli d’opere melodrammatiche, per ogni

Pagina 9

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462642
Carlo Darwin 14 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si può invero chiamar voce. Nella femmina l'apparato musicale si trova, ma molto meno sviluppato che non nel maschio, e non vien mai adoperato per

Pagina 253

musicale fra due o tre maschi di cicale dotati di una voce singolarmente forte e posati ad una notevole distanza l’uno dall’altro. Appena il primo aveva

Pagina 254

musicale delle tre famiglie. Vedi pure Westwood, Modern Class., vol. II, p. 445 e 453.

Pagina 255

una interessantissima discussione intorno alle graduazioni dell’apparato musicale delle tre famiglie. Vedi pure Westwood, Modern Class., vol. II, p

Pagina 255

Vediamo quindi che l’apparato musicale è più vario o più specificato nei Locustidae che comprendono, credo, i più potenti suonatori dell’ordine, che

Pagina 256

Vi è una eccezione alla regola che le femmine di queste tre famiglie sono mancanti di un efficace apparato musicale; perchè i due sessi dell

Pagina 258

corpo è stato convertito in un istrumento musicale, essendo rigonfio di aria come una grande vescica pellucida tanto da aumentare la sonorità. Il sig

Pagina 258

descritto come musicale. Pochissimo è stato riconosciuto riguardo al modo in cui son prodotti questi suoni, ed anche meno intorno al loro scopo. Il

Pagina 318

. Questo ilobate ha una voce estremamente forte, ma musicale. Il signor Waterhouse diceRiferito nella General Introduct. to Nat Hist. of Mamm. Animals

Pagina 529

, cosicchè debbono avere qualche facoltà musicale. Nondimeno sarebbe soverchia arditezza asserire che i pappagalli discendono da qualche antico progenitore che

Pagina 531

intensità di sentimento in una nota musicale che non in pagine di scritto. Quasi le stesse emozioni, ma molto più deboli e meno complesse, sono

Pagina 532

il loro vicendevole amore col linguaggio articolato, cercassero di allettarsi l’un l’altro con note o ritmo musicale. Le nostre cognizioni intorno

Pagina 533

Hylobates agilis; pelo delle braccia; voce musicale di esso; arco sopracigliare di esso; sua voce.

Pagina 580

; intorno ai caratteri secondari sessuali in vari Crostacei; larva luminosa di un coleottero; gara musicale fra due maschi di Cicale; stato adulto di

Pagina 580

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683126
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, testè rimodernata, che serve per accademie vocali ed istrumentali. _ Nel 1868 venne in esso creata una biblioteca musicale.

traduzioni in qualunque lingua. Insegnamenti speciali. Reale Conservatorio di Musica. Istruzione in ogni ramo di materia musicale, via Conservatorio n. 12

Pagina 123