Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moti

Numero di risultati: 496 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10
 MOTI  RELATIVI E APPLICAZIONI AI MOTI RIGIDI
RELATIVI E APPLICAZIONI AI  MOTI  RIGIDI
6  Moti  ad accelerazione costante. Moti dei gravi.
6 Moti ad accelerazione costante.  Moti  dei gravi.
 Moti  rototraslatori uniformi od elicoidali. - Fra i moti
Moti rototraslatori uniformi od elicoidali. - Fra i  moti  rototraslatori hanno particolare importanza quelli in cui
importanza quelli in cui sono uniformi ambedue i  moti  componenti (propri) e che, riserbandoci di giustificar fra
fra poco una tal designazione, chiameremo senz’altro  moti  rototraslatori uniformi.
8 -  Moti  centrali. - Moti kepleriani.
8 - Moti centrali. -  Moti  kepleriani.
per h > 0 o h = 0 si identifica con quella già nota dei  moti  oscillatori smorzati o, rispettivamente, dei moti armonici,
nota dei moti oscillatori smorzati o, rispettivamente, dei  moti  armonici, fornisce per h 0 l’equazione oraria dei moti
dei moti armonici, fornisce per h 0 l’equazione oraria dei  moti  espansivi.
che questa equazione differenziale caratterizza per h > 0 i  moti  oscillatori smorzati (di periodo e costante di smorzamento
(di periodo e costante di smorzamento h) e per h = 0 i  moti  armonici (di periodo ). Il caso h 0, che qui si presenta
che qui si presenta come nuovo, corrisponde (n. prec.) ai  moti  inversi degli oscillatori smorzati, cioè ai moti che per
prec.) ai moti inversi degli oscillatori smorzati, cioè ai  moti  che per ovvie ragioni, si chiamano moti espansivi.
smorzati, cioè ai moti che per ovvie ragioni, si chiamano  moti  espansivi.
 Moti  vibratori smorzati. - Abbiamo già notato che i moti
Moti vibratori smorzati. - Abbiamo già notato che i  moti  armonici forniscono il tipo più semplice dei moti vibratori
che i moti armonici forniscono il tipo più semplice dei  moti  vibratori permanenti, cioè tali che il punto riprende a
Indichiamo qui analogamente il tipo più semplice dei  moti  vibratori smorzati, cioè tali che le ampiezze delle
secondo luogo si trova che i  moti  orbitali sono più frequenti nelle stelle più vicine, e il
loro numero và decrescendo colla distanza: e che inoltre i  moti  proprii di quelle dei primi ordini (le più strette) sono
maggiori. Dividendo le stelle in due categorie una de’  moti  proprii maggiori cioè dai 45 ai 10" in 25 anni; le altre di
proprii maggiori cioè dai 45 ai 10" in 25 anni; le altre di  moti  minori al disotto di 10" si trova il seguente risultato:
 MOTI  RIGIDI PIANI
Composizione di più moti.  Moti  rigidi composti. - Il criterio del n. prec. Permette di
- Il criterio del n. prec. Permette di stabilire pei  moti  rigidi un’importante proprietà, cui si perviene estendendo
come possibili in uno stesso intervallo di tempo, più  moti  M 1, M 2…; dicesi moto composto o risultante dei dati il
quel medesimo punto in quel medesimo istante competono nei  moti  M 1, M 2… (moti componenti).
7. -  Moti  oscillatori .
Componendo due  moti  rotatori quali si vogliano, otterremo sempre un moto rigido
(n. 3). Esaminiamo qui il caso, in cui gli assi dei due  moti  che si vogliono comporre, passino entrambi per un medesimo
avremo per le velocità di un punto qualsiasi P nei due  moti  le espressioni
6. -  Moti  rigidi generali.
5. -  Moti  rototraslatori.
3. –  Moti  traslatori.
che, per i  moti  uniformi, la traiettoria del moto odografo è una linea
la traiettoria del moto odografo è una linea sferica; per i  moti  kepleriani, una circonferenza (avente il centro
 Moti  di data velocità. - Le osservazioni del n. prec.
suggeriscono, più in generale, il problema di determinare i  moti  di un punto, di cui sia data la velocità v , comunque
tipico di tali  moti  è fornito dai moti di caduta dei corpi pesanti o gravi,
tipico di tali moti è fornito dai  moti  di caduta dei corpi pesanti o gravi, abbandonati a se
 Moti  propri delle Stelle.
4. -  Moti  rotatori.
4.-  Moti  piani in coordinate polari .
elementi primordiali di fenomeni più complessi, tali  moti  hanno importanza non minore degli armonici: essi
degli armonici: essi s’incontrano infatti nell’analisi dei  moti  naturali aventi carattere vibratorio, quando si tenga
la condizione vettoriale caratteristica dei  moti  centrali.
 Moti  apparenti della Luna e sue fasi.
DE’  MOTI  PROPRI DELLE STELLE PRINCIPALI.
DE’  MOTI  PROPRI DELLE STELLE PRINCIPALI.
giudicare delle distanze relative delle stelle, si ha dai  moti  proprii. Anche qui è evidente che se tutte le stelle
Anche qui è evidente che se tutte le stelle avessero  moti  proprii eguali e perpendicolari alla visuale
alla visuale dell’osservatore, le più lontane darebbero  moti  apparenti più piccoli, e le vicine più grandi; ma qui la
e considerando un numero stragrande di stelle, i  moti  loro parziali possono compensarsi in modo, che si può
ammettere che restino soltanto, come residuo definitivo, i  moti  medii, i quali appariranno più piccoli per le stelle più
 Moti  definiti da un’equazione differenziale lineare omogenea del
proponiamo qui, inversamente, di studiare, in generale, i  moti  pei quali sussiste una relazione lineare omogenea a
velocità (scalare) e l'accelerazione (tangenziale); cioè i  moti  definiti da un’equazione differenziale lineare omogenea del
dunque, anche in questo caso generale,  moti  diversi, aventi la data velocità v; ed anche qui,
certamente sia quando ω1 e ω2 siano costanti (e cioè i due  moti  componenti siano uniformi) sia quando ω1 e ω2 abbiano la
la stessa direzione (cioè gli assi di rotazione dei due  moti  siano coincidenti). Poiché tutto ciò si può ripetere anche
ciò si può ripetere anche quando si compongono più di due  moti  rotatori ad assi concorrenti in un punto (fisso) Ω,
4. - Esempi di  moti  rigidi piani.
e commerciali, però Rossi, Il fattore economico nei  moti  rivoluzionari. - Archivio di psichiatria, scienze penali ed
vol. IX, fasc. I., non hanno tanto un'influenza sui  moti  rivoluzionari, quanto nelle rivolte, nei tumulti locali.
 Moti  rigidi con un punto fisso o paralleli ad una giacitura
– È agevole dimostrare che per entrambi questi tipi di  moti  si annulla identicamente, cioè per tutta la durata del
moto di P dicesi composto dei  moti  rettilinei di P x, P y, P z (moti componenti); e poiché i
moto di un punto nello spazio si possa, decomporre in tre  moti  rettilinei secondo tre rette a due a due ortogonali quali
7. -  Moti  rigidi intorno ad un punto fisso e precessioni regolari.
l’interesse che tali  moti  presentano anche per le applicazioni, qui non ci limiteremo
limiteremo a dedurne le proprietà dai teoremi generali sui  moti  rigidi (Cap. III e IV), ma aggiungeremo altresì alcune
DE’  MOTI  PROPRI DELLE STELLE PRINCIPALI.
DE’  MOTI  PROPRI DELLE STELLE PRINCIPALI.
caratteristica pei  moti  centrali. Avendosi identicamente
h 0 si ottengono i  moti  inversi di quelli or ora caratterizzati; ed infine, per h =
ed infine, per h = 0 (h = 0) si ricade su di  moti  uniformi, come risulta dalla (52) od anche dalla forma cui
delle distanze stellari, concluse dalla fotometria e dai  moti  proprii.
risulta che i  moti  proprii sono in proporzione delle grandezze. Separando però
in semplici e doppie, risulta che le stelle doppie hanno  moti  in genere più grandi delle semplici e sarebbero in medio
velocità τ(t) si può (in infiniti modi) decomporre in più  moti  traslatori, decomponendone in un modo qualsiasi il vettore
e assumendo questi vettori come velocità di altrettanti  moti  traslatori.
questo tipo di  moti  torneremo più diffusamente nel Cap. V.
di questioni concrete; e qui cominceremo dallo studiare i  moti  ad accelerazione costante.
importante da studiare si è il rapporto che passa tra i  moti  proprii e le grandezze delle stelle. Qui però è da
ci mostra che in generale le stelle maggiori hanno bensì  moti  proprii maggiori, ma ve ne sono di quelle, come la 61
40 Eridano che sono assai piccole, eppure hanno  moti  molto grandi.
di un sistema rigido risulta definito quando si conoscano i  moti  simultanei di tre suoi punti non allineati. Ma è manifesto
rigidità di S, non si possono prefissare ad. arbitrio i  moti  di codesti tre punti e nemmeno le loro traiettorie.
pure armonico, collo stesso centro e lo stesso periodo dei  moti  armonici considerati.
Si dimostri che, dati sopra una retta quanti si vogliono  moti  armonici
 Moti  siffatti si presentano spontaneamente in vari ordini di