Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mobilita

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251235
Argan, Giulio 4 occorrenze

della luce. È questa mobilità di masse d’ombra e di luce, questa sensibilità dell’organismo architettonico alle variazioni del lume, che realizza all

Pagina 281

lo spazio assume nell’articolazione e modellazione delle pareti, della mobilità continua delle prospettive e degli effetti di luce. Come sempre, la

Pagina 286

una «grazia», che non ha la rigidezza né le pretese ideologiche del «bello», e che si esprime nella mobilità di forme «a spirale», evitando le rette

Pagina 368

scorrevolezza verbale, della mobilità delle immagini. L’oggetto della sua «esplorazione» non è lo spazio architettonico del creato, ma il labirinto

Pagina 429

Cerca

Modifica ricerca