Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: massa

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409664
J. Norman Lockyer 26 occorrenze

piccoli questi asteroidi, che, tutti agglomerati insieme, non riuscirebbero a fare una massa uguale a quella del più piccolo fra i pianeti sopra

Pagina 107

Alla superficie di Giove, i corpi, a motivo della enorme massa del pianeta Massa che è 317 volte circa quella della Terra., debbono pesare poco meno

Pagina 143

, e allora par quasi che una forza gagliardissima sconvolga tutta quanta la massa superficiale e visibile del pianeta.

Pagina 147

Probabilmente Giove è in tutto od in massima parte ancora fluido; la sua massa fluida e di grande densità è probabilmente in preda a sconvolgimenti

Pagina 147

terrestri, così come abbiamo fondamento di fare per Mercurio, per Venere e più ancora per Marte. Giove è una massa tuttora fluida, dotata di grande

Pagina 148

però, esso contiene una massa che è solo una piccola frazione ( 3 decimi circa) della massa di Giove, e circa i 13 centesimi di quella che contener

Pagina 153

rotazione del pianeta, e da ciò che la superficie di Saturno e forse l'intera sua, massa sono in preda a sconvolgimenti continui.

Pagina 154

ciò che la superficie di Saturno e forse l'intera sua, massa sono in preda a sconvolgimenti continui..

Pagina 154

sia in questo momento la costituzione fisica di Saturno, che esso pure sia circondato da un'atmosfera molto densa, e che la sua massa sia dessa pure in

Pagina 155

questo corpo, come la massa, il peso, e la posizione, i quali sono capaci di produrre quell'influenza. Così è accaduto per Nettuno che fu trovato

Pagina 160

170. La forza attrattiva della immensa massa solare si fa sentire ancora molto al di là dell'orbita nome di Nettuno; epperò mentre, come già s’è

Pagina 161

172. Le comete presentano in generale verso il loro mezzo un punto, che dicesi nucleo, più splendente del resto della loro massa; quando hanno coda

Pagina 163

1772, del 1806, del 1826, del 1832, e la sua massa non presentò mai fenomeni singolarmente notevoli; durante la sua apparizione del 1845-1846

Pagina 166

quella di Biela con periodo di sei anni e mezzo. Essa fu vista nelle sue apparizioni del 1772, del 1806, del 1826, del 1832, e la sua massa non presentò

Pagina 166

dell'aria, che si accendono, e si consumano affatto prima di poter cadere sulla Terra. La loro massa è esigua; il loro peso di rado raggiunge alcuni grammi

Pagina 167

diametro misura 1394260 chilometri ed equivale a 109,4 diametri della Terra; la sua massa vale molto approssimativamente 324439 volte la massa della

Pagina 174

diffusione e coll'espansione di gas in un mezzo rarefatto. Esse sono vere esplosioni della massa solare, e i loro materiali di eruzione pare portino nel

Pagina 182

204. Del Sole noi conosciamo poco più che i fenomeni superficiali; risalire da questi alla massa intiera del Sole è problema difficilissimo; dire con

Pagina 189

i) Il Sole è una massa di gas, ma la sua fotosfera è un guscio di materia parzialmente condensata; la massa solare non è in istato di agitazione

Pagina 190

Due fra esse sono le meglio oggi accettate; la g che fa del Sole un globo liquido incandescente, la h che lo ritiene una massa interamente gasosa.

Pagina 190

h) Il Sole è una massa gasosa ad una temperatura di milioni di gradi, continuamente agitata da eruzioni; le sue macchie sono dovute direttamente a

Pagina 190

una potente massa di idrogeno; conseguenza prima di questo incendio sarebbe un altissimo grado di calore e di splendore che renderebbe le stelle di un

Pagina 199

attraverso gli spazii cosmici incontrerebbe una grande massa nebulare o pulverulenta o gasosa.

Pagina 200

da produrre nell'occhio la sensazione di una massa continua di luce; essa accoglie in sè la maggior parte delle stelle telescopiche.

Pagina 203

le goccie di pioggia. In quest'ipotesi tutto il sistema stellato, e il Sole con esso, non sarebbe stato, da principio, che un'enorme massa di vapori

Pagina 225

Nessun dubbio che queste ultime sono fisicamente collegate alla massa nebulare che da ogni parte dissimetricamente le avvolge, e questo fatto

Pagina 255

Cerca

Modifica ricerca