Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ma

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Leggere un'opera d'arte

256586
Chelli, Maurizio 50 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

concitazione si sostituisce una statica contemplazione (figura 57). Qui il Cristo non è raffigurato ma simboleggiato dalla luce che investe Paolo, con le

critica d'arte

Pagina 111

in sposa, ma siccome ella si rifiutò venne uccisa.

critica d'arte

Pagina 116

Antonio del Pollaiolo, nel dipinto conservato nella National Gallery di Londra, usa la stessa iconografia ma, mentre il Santo non mostra ancora

critica d'arte

Pagina 117

Tutto sembrava perduto poiché durante il processo le affermazioni dei due calunniatori avevano trovato credito, ma uno dei giovani della tribù

critica d'arte

Pagina 120

Mardocheo chiese ad Ester di intercedere presso il re, ma presentarsi al cospetto del sovrano senza essere stati convocati era proibito anche alla

critica d'arte

Pagina 121

La colonna frammentaria è il simbolo della fine del mondo pagano ma al tempo stesso della “forza” della fede, mentre il sempreverde simboleggia la

critica d'arte

Pagina 127

Tiziano nella Salomè della Galleria Doria Pamphilj ripropone, più o meno, lo stesso tipo di iconografia ma limita il numero dei personaggi. Sopra l

critica d'arte

Pagina 128

Sant'Agnese: È una delle prime sante cristiane e il suo principale attributo è l’agnello, che richiama il suo nome, ma può essere rappresentata anche

critica d'arte

Pagina 129

il maiale ha un doppio significato: rappresenta il demonio, che il santo ha sconfitto, ma anche l’animale dal quale veniva tratto il lardo con cui si

critica d'arte

Pagina 129

attività di critico d’arte, ma fu Heinrich Wölfflin, storico dell’arte svizzero, a perfezionarlo, mettendo ordine in quei concetti che Fiedler, von

critica d'arte

Pagina 13

Santa Caterina d'Alessandria: Santa martire che viene raffigurata con una ruota dentata spezzata, alla quale la santa si appoggia, ma può apparire

critica d'arte

Pagina 130

San Paolo: Santo martire, spesso raffigurato in compagnia di San Pietro; ha come attributi la spada, che si riferisce al martirio ma anche al fatto

critica d'arte

Pagina 133

stelo con due occhi, simboli che non hanno nessuna relazione con il suo martirio ma che riguardano il suo nome e il contatto col divino. In alcune

critica d'arte

Pagina 133

Figlio di Giove e della ninfa Maia, messaggero degli dei ma anche protettore dei ladri, dei viandanti e dei mercanti. È raffigurato come un giovane

critica d'arte

Pagina 136

al raccolto ma anche al racconto mitologico secondo il quale avrebbe con la stessa evirato il padre Urano. Come personificazione del tempo ha come

critica d'arte

Pagina 137

quella di non osare mai vedere il volto di Amore, ma Psiche convinta dalle sorelle, che nel frattempo erano andate a visitarla, una notte accese una

critica d'arte

Pagina 139

La ninfa Io era la figlia del re di Argo e Giove che l’aveva incontrata presso un fiume se ne invaghì; la invitò a fare una passeggiata nei boschi ma

critica d'arte

Pagina 154

Come significato artistico l’opera non può considerarsi eccezionale, ma è comunque assai suggestiva per l’acuta individuazione di quella famiglia di

critica d'arte

Pagina 165

È un’immagine rozza ma molto espressiva, che testimonia la ricerca di una certa plasticità.

critica d'arte

Pagina 167

L’imperatore, paludato in una lucente corazza e con lancia, procede lentamente col suo cavallo, ma non ha l’atteggiamento trionfalistico solitamente

critica d'arte

Pagina 170

fissare sulla tela non solo la fisionomia del noto poeta toscano ma anche la sua arrogante supponenza, mettendone, così, a nudo l’interiorità.

critica d'arte

Pagina 170

femminile bisogna ricordare che a Leonardo si deve una interpretazione diversa della donna, non più subalterna all’uomo, ma alla pari se non competitiva

critica d'arte

Pagina 172

e l’autorità non precludono il rapporto di simpatia, la comunicazione umana. L’immagine non deve avere nulla di convenzionale o rituale, ma porta

critica d'arte

Pagina 175

Nei pochi ritratti dipinti anche Caravaggio ricerca la comunicazione: i suoi personaggi ci guardano, come il Papa di Velasquez, ma lo fanno con lo

critica d'arte

Pagina 177

Nell’Ottocento la pittura di William Turner è legata ancora ad una visione atmosferica, ma la luce è intesa come energia che trasfigura la realtà

critica d'arte

Pagina 189

del momento positivo che la società olandese sta vivendo, ma spesso può assumere un carattere moralizzante.

critica d'arte

Pagina 196

(figura 138) Figura 138 - Venere di Willendorf, Naturhistorishes Museum, Vienna. conservata nel Naturhistorisches Museum di Vienna, ma è con i Greci

critica d'arte

Pagina 206

La sua era una pittura dai toni brillanti, e i suoi fiori hanno una luce interna, non sono cioè soggetti ad una fonte di luce esterna ma sembrano

critica d'arte

Pagina 206

Pandemia, con una figura maliziosa e invitante ma tutto sommato meno attraente delle veneri cinquecentesche (figura 143).

critica d'arte

Pagina 210

, popolando le sue opere di ninfe, sante, eroine dalle carni vellutate, algide ma Figura 142 - JEAN-AUGUSTE-DOMINIQUE INGRES, Bagneuse di Valpinçon, 1808

critica d'arte

Pagina 210

castità ma che in questo caso diventa l’elemento che attenta le virtù della fanciulla.

critica d'arte

Pagina 214

suggeriti ma rappresentati all’interno di una vera e propria prospettiva. In più la forma ha in sé una forte connotazione coloristica. La Battaglia di

critica d'arte

Pagina 22

questo modo si crea una visione più omogenea rispetto a quello della prospettiva a lisca di pesce, ma ciò presuppone che l’occhio del riguardante sia

critica d'arte

Pagina 26

PROSPETTIVA A FUOCO LATERALE: Definita anche “prospettiva diagonale” ha il fuoco che non è centrale ma disposto a destra o a sinistra. Serve a dare

critica d'arte

Pagina 27

diversi. Molte opere del Rinascimento hanno un colore di tipo zonale, come il famoso Tondo Doni di Michelangelo, che abbiamo già citato, ma è soprattutto

critica d'arte

Pagina 31

Schema a fonte di luce localizzata: In questo caso la luce non arriva dall'esterno ma è localizzata all’interno della composizione (in genere una

critica d'arte

Pagina 37

Schema a fonte di luce diffusa: La luce non proviene da una fonte esterna o interna alla composizione ma è espressa direttamente dal colore; in

critica d'arte

Pagina 38

Schema a fonte di luce in movimento: La luce non è fissa ma si muove, rivelando al suo passaggio elementi della composizione. È quello che possiamo

critica d'arte

Pagina 40

plus-valenza. Ad esempio il colore nero nelle civiltà del Mediterraneo rappresenta il principio di tutto, dell’indistinto primordiale, ma anche la

critica d'arte

Pagina 40

, come mostri, draghi, chimere, ma la ragione va ricercata nella realtà: molti animali appartenenti alla categoria dei rettili e degli anfibi hanno

critica d'arte

Pagina 43

tocchi sintetici ma fortemente evocativi. La tecnica del guazzo è simile a quella dell’acquerello, con il pigmento che ha la gomma arabica come

critica d'arte

Pagina 48

è più l’oggetto che viene riprodotto dall’artista, il quale l’accoglie nella propria visione, ma è l’artista che con l’atto della visione si situa

critica d'arte

Pagina 50

Nel caso di Gesù Bambino, la cui figura è una simbiosi di umano e div ino, il gesto serve a configurare l’idea di Gesù figlio di Maria ma al tempo

critica d'arte

Pagina 61

Il giglio compare nelle mani dell’Arcangelo, ma viene sostituito da un ramo di ulivo nella pittura senese, come possiamo notare nell’Annunciazione di

critica d'arte

Pagina 67

L’atmosfera è visionaria, ma serotina e malinconica, con la strada cinquecentesca che si apre di sfondo a sinistra, tra palazzi altissimi e tetri

critica d'arte

Pagina 71

È nel XV secolo che cominciano ad apparire delle varianti, e tra queste quella più importante riguarda il Bambino, che non è più nella mangiatoia ma

critica d'arte

Pagina 72

in relazione al racconto evangelico ma svolgono anche un molo simbolico di collegamento tra il Vecchio Testamento ed il Nuovo Testamento. Mosè reca

critica d'arte

Pagina 80

, tanto che il Tribunale dell’inquisizione processò l’artista, assolvendolo, alla fine, ma costringendolo a cambiare titolo all’opera.

critica d'arte

Pagina 82

profondità, per richiamare la distanza tra gli stessi, ma ad un principio di “gerarchia simbolica”.

critica d'arte

Pagina 84

”), ma anche della tomba di Adamo, poiché secondo alcuni scritti medioevali lì sarebbe avvenuta la sepoltura del nostro progenitore.

critica d'arte

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca