Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ma

Numero di risultati: 173 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Astronomia

408988
J. Norman Lockyer 50 occorrenze

Astronomia

riconoscerne la forma; ma standovi sopra, piccoli come siamo in confronto della sua estesa superficie, la cosa può parere quasi impossibile; eppure vi

Astronomia

del suolo, ma questa per il momento è una congettura e nulla più.

Pagina 101

Astronomia

Non è impossibile quindi che anche sulla Luna una certa vita possa esservi, ma se vita esiste, essa ha certissimamente forme diverse dalle vite che

Pagina 104

Astronomia

In esso per ogni pianeta è dato nella prima colonna numerica il diametro espresso in chilometri; nella seconda colonna è dato ancora il diametro ma

Pagina 109

Astronomia

Quando Mercurio è in B si dovrebbe vedere il disco suo rotondo e interamente illuminato, ma allora esso sorge e tramonta col Sole, affoga l’intero

Pagina 114

Astronomia

La presenza di un'atmosfera in Mercurio fu già da tempo congetturata, ma solo le osservazioni recenti riescirono a dare di essa indizii più sicuri ed

Pagina 119

Astronomia

È impossibile misurare direttamente una tale circonferenza, ma per fortuna non è nemmeno necessario.

Pagina 12

Astronomia

ma ruota insieme intorno a sè medesimo. Di questo siamo certi, ed il lettore sa per quale via ce ne siamo accertati.

Pagina 122

Astronomia

Per lungo tempo si ritenne nel secolo decimonono la durata di questa rotazione uguale a 24 ore circa, 24h 5m, ma lo Schiaparelli dalle proprie

Pagina 122

Astronomia

Solo nelle regione più australi del pianeta occorrono talvolta macchie meglio definite, ma anche di queste poco finora si è con certezza veduto.

Pagina 125

Astronomia

qualche macchia, ma si tratta sempre di macchie tenui, diffuse, aventi carattere transitorio; più che macchie sono eccessi di splendore in certe

Pagina 125

Astronomia

Fra l’opposizione e le quadrature, § precedente, il disco di Marte non è pieno, ma presenta una leggiera fase simile a quella della Luna un po' prima

Pagina 129

Astronomia

solo probabilissima ma di certezza quasi assoluta.

Pagina 134

Astronomia

appare compresso; appar rigontio verso l'equatore. Anche la Terra è schiacciata ai poli, ma

Pagina 142

Astronomia

Che la, terra si libri sospesa nello spazio è cosa, che qui si dimostra e si accetta come verità di fatto, ma della quale è difficile acquistar

Pagina 15

Astronomia

La luce di Saturno è tranquilla e bianca; il suo splendore è pari a quello delle stelle più lucide, ma non raggiunge mai nè quello di Giove, nè

Pagina 153

Astronomia

166. Quattro sono satelliti di Urano; di alcuni altri satelliti è stata affermata l’esistenza, ma non sufficientemente provata.

Pagina 158

Astronomia

Le Leonidi e le Andromedeidi ogni anno ripassano in piccolo numero, ma a periodi determinati diedero, in epoche anche non lontane, luogo a splendide

Pagina 168

Astronomia

negli aeroliti, ma finora di elementi nuovi neppure uno.

Pagina 171

Astronomia

Più tardi potrò dare qualche notizia maggiore intorno alla costituzione fisica del Sole, ma qualunque essa sia, certo è che il Sole riscalda, che

Pagina 173

Astronomia

che esse sono cavità aperte nello strato luminoso che forma la superficie del Sole; cavità però non vuote, ma occupate da vapori, in parte opachi, i

Pagina 179

Astronomia

per gli altri componenti, dalle righe oscure di Fraunhofer, ma da righe lucide speciali nello spettro della cromosfera.

Pagina 188

Astronomia

La prima spiega certamente almeno una parte del calore del Sole, ma è dubbio se il contributo dovuto all'urto della materia meteorica basti a

Pagina 191

Astronomia

La seconda basta a rendere conto dell'intera provvista del calor solare, ma non vi è finora nessuna prova diretta e tratta dalle osservazioni che il

Pagina 191

Astronomia

206. Ho parlato alquanto a lungo della composizione del Sole, non solo perchè essa è molto differente da quella della Terra e degli altri pianeti, ma

Pagina 192

Astronomia

di tentare dell'energia termica del Sole una spiegazione nuova, abbastanza fondata, ma non ancora dai più accettata.

Pagina 192

Astronomia

212. Alcuni hanno riconosciuto dei cangiamenti periodici nei colori delle stelle, ma questo fatto, che sarebbe importantissimo, non è ancora ben

Pagina 197

Astronomia

Numerose sono le stelle rosse, ma non bisogna credere che esse sieno di color rosso puro, poiché il vero rosso del carminio non s'incontra in nessuna

Pagina 197

Astronomia

hanno una tinta uniforme in tutta la loro larghezza, ma, intensamente colorate sopra uno dei lati, van via via sfumando e prendendo una tinta sempre meno

Pagina 208

Astronomia

234. Il secondo tipo uno è uno spettro del primo non meno luminoso, ma solcato traversalmente da righe oscure, numerose, sottili e occupanti le

Pagina 209

Astronomia

bande oscure, non uniformemente oscure in tutta la loro superficie, ma sfumate, fosche cioè da uno dei lati e più chiare dall'altro.

Pagina 211

Astronomia

245. Ma dopo di aver tenuto conto di tutte queste apparenze, le esatte osservazioni da un secolo in qua han fatto riconoscere nelle stelle altri

Pagina 214

Astronomia

Risulta dalle ricerche finora fatte che si può con fondamento affermare il moto di traslazione del Sole attraverso agli spazi cosmici, ma che

Pagina 215

Astronomia

Essa vuole osservazioni, ed osservare non vuol dire vedere o rappresentare, ma è sinonimo di misurare. Le immagini date dalla fotografia, in quanto

Pagina 228

Astronomia

, ma più specialmente quelli che fanno sull'occhio un'impressione più viva, e che partono dalla regione dello spettro colorata in giallo.

Pagina 230

Astronomia

tutta la luce complessa, ma utilizzando, secondo i casi, solo la luce di questo o quel colore, luna in una parola monocromatica. Con esso furono nel 1893

Pagina 237

Astronomia

sia troppo intensa perchè diventi possibile ottenere della corona sopra una lastra fotografica sensibile una immagine, una traccia anche leggera ma

Pagina 240

Astronomia

288. Disegni e costruzioni diverse furono qua e là adottate per gli strumenti destinati alla fotografia delle stelle, ma il congegno che oggi più

Pagina 243

Astronomia

determinata e conosciuta in ogni suo dettaglio, ma della quale non è più possibile dubitare.

Pagina 32

Astronomia

Ma, direte voi, ciò non concorda punto colla realtà. Avete ragione, ed infatti ciò non è quello che abbiamo osservato.

Pagina 37

Astronomia

intorno è limitata dalla circonferenza di circolo, ma la parte stessa prolungata quanto vuolsi in tutte le direzioni.

Pagina 40

Astronomia

Ma noi ora sappiamo che il Sole è fermo e che il suo moto apparente è effetto di quello reale della Terra; dunque, per porre le cose nel loro

Pagina 41

Astronomia

piano proiettato in SO, fig. 10, dell'eclittica. Ma oltre che quest'ipotesi non risponde ai fatti testè dimostrati,

Pagina 46

Astronomia

Le stelle sono in realtà disseminate nello spazio a distanze svariatissime le une dalle altre, ma sembrano al nostro occhio appartenere alla vòlta

Pagina 67

Astronomia

Anzitutto per questo osservatore, abitante del nostro polo, qualunque stella a, b si consideri, nè mai sorge, nè mai tramonta, ma, circolando essa

Pagina 75

Astronomia

Agevolmente forse, anche da voi stesso, capirete la suaccennata concomitanza di fatti; ma per aiutare la vostra intelligenza mi vi soffermerò sopra

Pagina 82

Astronomia

Nella posizione H la Luna appare ancora per metà illuminata, così come appariva in F, ma in H il suo lembo convesso è invece rivolto a levante, ed

Pagina 87

Astronomia

I fascii di luce solare che lambono la superficie solida e la oceanica della Terra devono attraversare l'atmosfera terrestre, ma nell'attraversarla

Pagina 94

Astronomia

È già molto, ma siamo ben lontani dalle dimensioni degli ultimi dettagli che sulla Terra misuriamo ancora direttamente. Quante e importanti cose

Pagina 97

Astronomia

La Luna ruota intorno ad un suo asse così come fa la Terra, ma a compiere una rotazione impiega molto maggior tempo, impiega cioè tutto il tempo che

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca