Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inventario

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542887
Palberti; Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando si tratta di successioni con beneficio d'inventario, saranno ammesse in deduzione le passività risultanti dall'inventario mediante analoga

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7145

dell'inventario e che molte volte la somma dei debiti sorpassa l'attivo della successione, sebbene non risulti da titoli registrati prima dell'apertura

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7145

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544523
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentazione di un inventario delle Spese di manutenzione e riparamenti alle proprietà demaniali, minute spese le quali ogni anno si fanno ascendere a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1797

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564777
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

può farsi per le fabbricerie; basta che l'amministrazione prenda il possesso nominale, basta fare l'inventario; con questo l'interesse del Governo si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3084

istruzione, ed è già un anno e mezzo o due anni circa che fu persino preso l'affidamento che fosse composto un inventario degli oggetti d'arte, troppo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3092

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567092
Chinaglia; Villa 3 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

facesse, così succintamente almeno come ha fatto, una specie d'inventario della situazione che aveva trovata? Me lo perdoni l'oratore che ieri ha accusato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3471

accettare la non facile successione con benefizio d'inventario. Ed allora io credo che da parte dell'Assemblea non siano giustificate certe impazienze

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3482

le risposte non potremo averle che a tempo opportuno, quando si dovrà completare quel tale inventario di cui parlava ieri il nuovo Capo del Governo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3484

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573856
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla formazione eli un inventario nel quale il vino che adesso si vende 30 o 40 lire l'ettolitro era valutato 3 o 4 lire l'ettolitro, ed ancora

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4882

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591249
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rendita pubblica ed altri valori mobiliari e fondiari o per acquisto di mobili in aumento d'inventario; sborso dei capitali per gli affrancamenti di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 325

pubblica ed altri valori mobiliari e fondiari, e per acquisto di mobili in aumento d'inventario; sborso di capitali per gli affrancamenti di annualità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 326

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598818
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

desiderano che il processo abbia il suo corso, ciò che accolgo con beneficio di inventario.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3954

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613822
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accettare, senza beneficio d'inventario, l'eredità del Governo pontificio; non poteva accettare tale eredità, se prima non erano state intraprese, per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1875