Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: integrare

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Giudice amministrativo e la tutela dei diritti dei detenuti nell'ordinamento italiano e in quello francese - abstract in versione elettronica

145031
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente funzionale ad integrare quella tutela effettiva dei diritti dei detenuti che è imposta dalla Convenzione europea del diritti dell'uomo e che

diritto

Nulla di nuovo in tema di interpretazione dell'art. 630, comma 3, c.p. - abstract in versione elettronica

145051
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dolo eventuale ad integrare l'elemento soggettivo del reato in questione.

diritto

Il consiglio a non presentare una denuncia non integra il reato di favoreggiamento personale - abstract in versione elettronica

145091
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non presentare denuncia possa integrare il delitto di favoreggiamento personale, occorre risolvere la preliminare questione se configuri una condotta

diritto

Obbligo di parità di trattamento da parte del monopolista tra fase genetica e fase funzionale del rapporto contrattuale - abstract in versione elettronica

145605
Negro, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disciplina giuridica interferente sui singoli contratti di somministrazione, ove derivante da fonte legittimata e idonea ad integrare il regolamento

diritto

Violazione delle "tabelle giudiziarie" e abuso d'ufficio. Profili di criticità dell'art. 323 c.p. e prospettive "de jure condendo" - abstract in versione elettronica

145785
Bendoni, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la cui violazione ben può integrare il presupposto dell'abuso d'ufficio. Il principio affermato dalla Corte, ispirato dal tenore letterale della norma

diritto

La valutazione della qualità delle linee guida: una nuova sfida per la medicina legale. Considerazioni medico legali sul metodo AGREE - abstract in versione elettronica

146061
Massoni, Francesco; Ricci, Pasquale; Ricci, Lidia; Crusco, Pierluigi; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "malpractice" che dovrà necessariamente integrare le proprie conoscenze sulla metodologia della ricerca al fine di sopperire alla esigenza

diritto

Evoluzione in psicopatologia forense: una questione di integrazione dei saperi - abstract in versione elettronica

146063
Pennati, Ambrogio; Merzagora, Isabella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodologia condivisa che in grado di integrare le recenti acquisizioni in tema di funzioni mentali superiori (teoria della mente, capacità di

diritto

SRLS: la derogabilità del modello "standard" forse si, ma anche no - abstract in versione elettronica

146331
Pasetto, Stefano; Sorrentino, Giusy 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(cd. Srls) - segnatamente alla possibilità per le parti di derogare/integrare il modello "standard" di atto costitutivo tipizzato, in attuazione del

diritto

L'onere probatorio nel giudizio per responsabilità da inadempimento di diagnosi prenatale - abstract in versione elettronica

146651
Luzi, Eleonora; Massoni, Francesco; Ricci, Lidia; Crusco, Pierluigi; Ricci, Pasquale; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di vicinanza della prova, sarà la donna (creditore) a dover integrare con ulteriori elementi probatori il contenuto della presunzione semplice

diritto

Conferimento di servizi professionali in s.r.l. per lo sfruttamento dell'immagine: profili penal-tributari - abstract in versione elettronica

146701
Piccioli, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, una condotta elusiva tale da integrare gli estremi della dichiarazione infedele, di cui all'art. 4 D.Lgs. n. 74/2000.

diritto

Considerazioni sintetiche sulla relazione della Commissione per le riforme istituzionali - abstract in versione elettronica

148071
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correggere o integrare quegli aspetti di essa che hanno dimostrato di determinare disfunzioni nella prassi costituzionale.

diritto

Il mutuo consenso tacito come causa risolutiva del rapporto di lavoro con termine nullo - abstract in versione elettronica

148803
Scocca, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 183/2010), il mancato esercizio dell'azione di nullità da parte dell'avente diritto per un rilevante periodo di tempo, non è suscettibile di integrare

diritto

L'avvalimento multiplo nel raggruppamento temporaneo di imprese - abstract in versione elettronica

149547
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un raggruppamento di imprese, al fine di integrare i requisiti richiesti dal bando di gara dei quali esse risultino essere singolarmente sprovviste.

diritto

Effetti della "voluntary disclosure" sul reato di riciclaggio e sugli obblighi di segnalazione di operazioni sospette - abstract in versione elettronica

149669
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la conoscenza di elementi tali da integrare il reato di riciclaggio; evenienza alla quale segue, a carico dei Pubblici ufficiali e degli incaricati

diritto

L'"interferenza" con un sistema di distribuzione selettiva costituisce davvero un atto di concorrenza sleale? - abstract in versione elettronica

149779
Lascialfari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritenendola integrare un atto di concorrenza sleale, la condotta di un imprenditore "indipendente" consistente nella rivendita di beni (legalmente

diritto

Furto al supermercato e mezzo fraudolento: in rilievo il principio di offensività - abstract in versione elettronica

149795
Vitelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella borsa o sulla propria persona possa integrare il reato circostanziato in parola. Facendo leva su un concetto di possesso penalistico non

diritto

Prova rigorosa della "forza maggiore" per l'omesso versamento di ritenute - abstract in versione elettronica

150291
Traversi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrare l'esimente della causa di forza maggiore.

diritto

L'annullabilità per captazione del testamento redatto da una persona fragile - abstract in versione elettronica

150963
Spotti, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dunque, che sia sufficiente ad integrare la figura del dolo e, quindi, a rendere annullabile per captazione la disposizione testamentaria, qualsiasi

diritto

Artificialità del matrimonio e vincoli costituzionali: il caso del matrimonio omosessuale - abstract in versione elettronica

151493
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si possono riannodare gli effetti propri del matrimonio nullo, né un'unione omosessuale può integrare gli estremi di quelle fattispecie, che prevedono

diritto

Semplificazione degli oneri formali nelle procedure di affidamento di contratti pubblici - abstract in versione elettronica

151765
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziale "degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive" presentate, e la successiva possibilità di integrare o regolarizzare le dichiarazioni

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie