Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: in

Numero di risultati: 5867 in 118 pagine

  • Pagina 1 di 118

Il divenire della critica

251959
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

maniera di come, in pittura, discorrere di «pennellata» di «chiaroscuro», di «impasto» non ha (di solito) alcun senso, così in scultura il processo

critica d'arte

Pagina 126

Tanto in Hartung, come in Vedova e in Michaux (il poeta che attraverso la mescalina ha déclanché la produzione di sottili universi composti di segni

critica d'arte

Pagina 60

sono quest’anno senz’altro quello americano e quello italiano, con alcune buone presenze in Germania [Kricke], in Francia [Ipoustéguy, e Gonzales], in

critica d'arte

Pagina 93

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252760
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In arte ed in letteratura, il romanticismo fu la conseguenza naturale, inevitabile di un tale stato di cose. Esso, in Germania assai prima, in

critica d'arte

Pagina 8

La storia dell'arte

253314
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

. Vivendo in un’epoca in cui la prospettiva era già stata largamente assimilata e gli effetti prospettici venivano ormai realizzati in gran parte con metodi

critica d'arte

Pagina 188

Le due vie

255079
Brandi, Cesare 6 occorrenze

maggiore avvicinamento, in quanto che questo avvicinamento non avviene più, per consonanza apparente, nello stadio della costituzione d’oggetto, nella

critica d'arte

Pagina 149

Dovremmo dunque ricercare qualcosa di simile non in produzioni collaterali al messaggio, ma dove si determini una presenza analoga a quella che si

critica d'arte

Pagina 31

conformazione di messaggio. L’opera d’arte, in quanto ha come carattere costitutivo e assoluto di prodursi in presenza, non può trasmettere un messaggio che in

critica d'arte

Pagina 32

A questo punto abbiamo dunque raggiunto un’importante certezza: l’opera d’arte è opera d’arte in quanto realizza una presenza, si costituisce astante

critica d'arte

Pagina 36

Riferendoci ad un’analisi che già facemmo in Segno e immagine 31, se dunque nell’opera d’arte come immagine il contenuto semantico non precipita

critica d'arte

Pagina 36

Infine, comunicazione si ha solo per quel che non si produce in presenza o, pur se si produce in presenza, deve essere interpretato, riferendosi

critica d'arte

Pagina 37

Leggere un'opera d'arte

256225
Chelli, Maurizio 11 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ASCENSIONE DI CRISTO: Il tema dell’Ascensione compare in ambito medioevale con diversi modi iconografici: la figura di Cristo, che sale in cielo, può

critica d'arte

Pagina 100

In genere la composizione mostra nella parte alta il Cristo mentre nella parte bassa compaiono gli apostoli, in piedi o inginocchiati in preghiera, e

critica d'arte

Pagina 101

ASSUNZIONE DELLA VERGINE: L’iconografia viene codificata in ambito gotico, nel XIII secolo, nei rilievi scultorei che adornano i portali delle chiese

critica d'arte

Pagina 103

La scena è ambientata in un bosco; Pietro giace in terra ed ha una mano levata come in un gesto di difesa mentre l’assassino sta per colpirlo con una

critica d'arte

Pagina 113

DAVIDE E GOLIA: È un’iconografia di origine medioevale che si presenta sostanzialmente in due diverse forme: il giovane eroe è raffigurato in piedi

critica d'arte

Pagina 125

in forma di aquila; San Marco in forma di leone; San Luca in forma di toro; San Matteo in forma di Angelo. Spesso le figure degli Evangelisti possono

critica d'arte

Pagina 134

Il ritratto, come genere, nasce intorno al IV secolo a.C. in Grecia, grazie soprattutto a Lisippo, autore del ritratto ufficiale di Alessandro Magno

critica d'arte

Pagina 164

Colore timbrico: È il caso in cui il colore si riferisce a specifiche forme che giacciono in un unico piano di composizione frontale. I mosaici dello

critica d'arte

Pagina 31

DRAGO O SERPENTE: Era usato in epoca paleocristiana per simboleggiare il demonio o il male in generale.

critica d'arte

Pagina 59

Di solito il coipo è adagiato su un lenzuolo tenuto da due uomini, identificabili in Giuseppe d’Arimatea, che tiene il lenzuolo in corrispondenza

critica d'arte

Pagina 95

CRISTO MORTO: Il corpo del Cristo morto, adagiato sulla pietra dell’unzione, è una iconografia piuttosto rara, sostanzialmente dipinta in due

critica d'arte

Pagina 96

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256877
Vettese, Angela 2 occorrenze

Sembra quasi che in un mondo in cui Internet, i social media, i talent show televisivi indagano e controllano sempre più a fondo nelle nostre vite, l

critica d'arte

Pagina 16

retorica del new media: nel 2011 l’artista Renata Lucas ha collocato in uno spazio non profit di Milano delle lampade in luoghi corrispondenti a quelli della

critica d'arte

Pagina 57

Manifesti, scritti, interviste

257729
Fontana, Lucio 1 occorrenze

in musica, in architettura e in poesia. L’uomo divideva le sue energie in manifestazioni diverse rispondendo a questa necessità di conoscenza.

critica d'arte

Pagina 14

Pop art

261320
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Col Neo-Dada l’universo degli oggetti si porta in primo piano, e per allacciare un contatto con esso gli artisti dispongono del gesto e della

critica d'arte

Pagina 29

Scritti giovanili 1912-1922

264312
Longhi, Roberto 20 occorrenze

Se dovessimo dire, infine, una parola sulla serie dei quadretti allegorici dell'Accademia di Venezia, ci sembra che si accenni in essi, per Bellini

critica d'arte

Pagina 101

Non potremmo veramente oscillare che tra le qualità di plastica energetica incarnate in Michelangelo, quelle di ritmo lineare cioè di movimento più e

critica d'arte

Pagina 130

Funerali del conte d'Orgaz, opere normali, afferma che quella dovette esser eseguita in fretta epperciò con maggior fatica e rilassamento dell'organo

critica d'arte

Pagina 168

È in essa ch'egli tenta di ricomporre in una nuova sintesi il luminismo caravaggesco e le nuove deviazioni in senso puramente plastico e lineare. Il

critica d'arte

Pagina 193

Con eguale impasto flamigant, in scenica e forme più visibilmente italiane ci si presenta Gentileschi in quel Riposo nella fuga in Egitto* che è in

critica d'arte

Pagina 234

Essa ci pare l'unica donna in Italia che abbia mai saputo cosa sia pittura, e colore, e impasto, e simili essenzialità; da non confondere adunque con

critica d'arte

Pagina 252

Voi vedete come anche dall'apparente ingenuità struttiva del riquadro centrale, ove il Santo sta, crocefisso, in direzione che ad uno spirito grosso

critica d'arte

Pagina 35

L. CUST, A French Artist in Italy in the 18th Century («Burl. Mag.», aprile 1916) (in: ‘L'Arte’, 1917, p. 295).

critica d'arte

Pagina 374

Il mutamento è dimostrato a sufficienza dal F. su stoffe italiane, soprattutto lucchesi e veneziane del '300. La messa in valore dei pensieri e delle

critica d'arte

Pagina 376

W. R. VALENTINER, Gemälde des Rubens in America («Zeits. f. B. Kst.», XXIII, 8,11) (in: 'L'Arte', 1917, p. 302).

critica d'arte

Pagina 384

Suprema genialità del raccordare al taglio in tondo, la scena centrale dell'Ingresso di Celestino e Carlo d'Angiò in Aquila (ch'è come un cubo

critica d'arte

Pagina 40

R. POLAND, The Almsgiver, painted in the style of Velazquez's First Period («Art in America», febbraio 1918) (in: 'L'Arte', 1918, p. 239).

critica d'arte

Pagina 418

C. RICCI, Rembrandt in Italia. Milano, Alfieri e Lacroix, 1918 (in: 'L'Italia che scrive', 1919, n. 2, p. 18-19).

critica d'arte

Pagina 441

Ad Hampton Court è il San Girolamo che gioca con il suo fare di Nettuno in bonaccia che abbia mutato il quos ego in un sinite parvulos. Il san

critica d'arte

Pagina 471

Ricca è, per figura, in Pommersfelden la schiera de' naturalisti sempre sopportata in Roma, sempre cerca in Germania, nazione già incline per

critica d'arte

Pagina 481

Ascrivesi anche a Gherardo la Cena di N. S. in Emmaus, dispiacevole nelle cere, se volete, ma così fiera ne' lumi di sotto in su, e nuova in alcune

critica d'arte

Pagina 484

Per trovarci in Napoli cadrà in acconcio passare in Sicilia, e dirVi che l'autore della tanto leggiadra Sant'Agata cui in cui sì bell'aria si volge

critica d'arte

Pagina 486

Studisi il Genovese come il chiamavano a Venezia, in un Giuseppe che nella carcere divulga i sogni; in altro simile con un Giobbe paziente [figure

critica d'arte

Pagina 489

Io non ho in memoria più che ombre vaghe di un suo San Pietro Gambacorti in Venezia, di un San Raffaele a' Buonfratelli di Milano e d'altre sue

critica d'arte

Pagina 491

Frattanto in Emilia i Lendinaresi verificavano alla lunga la profezia di Donatello a Paolo Uccello ponendo Piero in tarsia e dimostrandone per ciò

critica d'arte

Pagina 76

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265698
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Brera, in toga romana, si fa un Beccaria in veste da camera. A Cesare Balbo si mettono in mano gli occhiali, al Bodoni si mette in mano il cappello a

critica d'arte

Pagina 32

In lui l’uomo e l’artista erano la stessa cosa. Parlava e scolpiva col cuore in mano.

critica d'arte

Pagina 413

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268009
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ancora la linearità, il gioco dei volumi, la sinuosità e la compattezza del nudo femminile. E ritroviamo, in fondo, tali caratteristiche in molte sculture

critica d'arte

Pagina 115

Arte programmata: secondo la terminologia adottata da Bruno Munari in occasione d’una mostra patrocinata dalla Olivetti, dove erano presentate opere

critica d'arte

Pagina 223