Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giulio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172698
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

« Giulio e Bianca Lolli pregano i signori coniugi F. F. di voler intervenire sabato prossimo ad una loro serata. Canterà l'artista X. »

paraletteratura-galateo

Pagina 329

Il Galateo

181702
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nobiliare che sia. Chi si firma «Prof. Maria Rossi» o «Comm. Giulio Bianchi» è squalificato come persona di mondo, se non come professoressa o commendatore

paraletteratura-galateo

Pagina 239

L'angelo in famiglia

183437
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lo Spirito in Dio. - Preghiere di ISABELLA SCOPOLI BIASI, col mese di Maria del Sac. GIULIO TARRA, volume di pagine 416, formato in 16° illustrato da

paraletteratura-galateo

Pagina 893

Il saper vivere

186751
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

titoli di ogni genere. Non dirà: « Il dottor Cavalletti » ma: « Giulio Cavalletti », e nemmeno: « L'architetto Bruni », ma: « Fabrizio Bruni

paraletteratura-galateo

Pagina 182

O ancora, se si tratta di una colazione "seduta" in casa della sposa e si desidera sapere con esattezza il numero delle persone da sistemare: GIULIO

paraletteratura-galateo

Pagina 67

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191988
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giulio Betti, figliuolo di un contadino, era giovine savio, di bell'aspetto e di modi garbati. Il padrone del podere prese a volergli bene, e lo

paraletteratura-galateo

Pagina 30

- Gaetana Agnesi 10-15 La patria - Ippolita degli Azzi 18-22 La famiglia - I genitori - Come una figlia guarisce suo padre - Giulio Betti - S. Gio

paraletteratura-galateo

Pagina V

Galateo morale

197728
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ufficio da qualche anno verso Giacomo e Giulio Porro, due giovanetti di belle speranze e che io amava come figli miei e come tali avrò sempre. Dio sa

paraletteratura-galateo

Pagina 233

belle riflessioni si leggono in una bella prefazione d'anonimo autore alle opere di Giulio Carcano, lo scrittore di quel gentile racconto rusticano

paraletteratura-galateo

Pagina 393

, a ballar fra di loro! Ecco un dialogo sorpreso fra alcuni di quei giovanetti (di cui alcuni totalmente imberbi). - Come, Giulio, non balli stassera

paraletteratura-galateo

Pagina 456

Le buone maniere

202473
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Visconti, Ottorino, Castruccio Castracani e Niccolò Piccinino, Lorenzo il Magnifico e Prospero Colonna, Giulio Cesare Varano ed Emanuel Filiberto. Le donne

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Eva Regina

203198
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: Roberto ed Elisabetta Browning, Giulio e Adele Michelet, Tommaso e Giovanna Carlyle, e ai giorni nostri Rossane Rostand che insieme al noto autore del

paraletteratura-galateo

Pagina 85