Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fusione

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250883
Argan, Giulio 2 occorrenze

fusione dell’edificio nell’ambiente: al contrario, ciò che il Rainaldi ha voluto ottenere è una condizione di luce propria ed esclusiva della forma

critica d'arte

Pagina 281

pilastri- cariatidi, in forma di erme, sono la prova della volontà di giungere a una fusione totale di scultura e architettura. Oltre alle statue di

critica d'arte

Pagina 36

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252810
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, manca di qualche cosa nella fusione e nella macchia generale del colore; onde vista da lontano si raffredda. Ma se non vogliamo esser pedanti, bisogna

critica d'arte

Pagina 27

quadro, dipinta com’è con quella poca fusione di tinte, che si trova spesso nel trecento o nella prima metà del secolo seguente. Il Cerretieri, invece

critica d'arte

Pagina 55

Le due vie

255331
Brandi, Cesare 3 occorrenze

fusione in bronzo, denunciava non una formulazione ma il distacco dalla lampadina-utensile) al tubo di dentifricio, grande come una foca immonda

critica d'arte

Pagina 136

d’arte, si assiste sempre ad una ‘ congiunzione ’ dei metodi piuttosto che ad una loro fusione. E secondo la maniera polemica in cui la sua vitalità

critica d'arte

Pagina 173

fusione di motivi pagani e cristiani: nella forma, infatti è classico ma il contenuto scolpito non è imitato da un prototipo classico, e lo trasforma in

critica d'arte

Pagina 184

Leggere un'opera d'arte

256214
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dal cespuglio accanto all’albero; in questo modo Tiziano realizza una perfetta fusione tra figura e paesaggio.

critica d'arte

Pagina 100

studiate. Nella Vergine delle Rocce, conservata al Louvre, e nel Cenacolo, del refettorio di Santa Maria delle Grazie, la fusione tra figura e ambiente è

critica d'arte

Pagina 36

fatto senza lasciare tracce evidenti delle riprese. Il secondo è la possibilità di ottenere sfumature molto particolari, per la grande fusione dei

critica d'arte

Pagina 47

L'arte di guardare l'arte

257143
Daverio, Philippe 1 occorrenze

dalla follia, dalla follia concessa per divino entusiasmo». Questo è il percorso dell’entrata in fusione col divino, cioè dell’entusiasmo, esaltazione

critica d'arte

Pagina 19

Manifesti, scritti, interviste

257919
Fontana, Lucio 1 occorrenze

La fusione di artisti e architetti nel problema architettura spazio, architettura luce, porterà al Partenone dell’arte contemporanea, architettura

critica d'arte

Pagina 52

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261002
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell’arte mondiale si ripeterà quel fenomeno di fusione e di equilibrio tra cronaca e decorazione, tra realtà in sviluppo e contemplazione pura, come

critica d'arte

Pagina 115

slombate assumere una vitalità impreveduta, per quelle campiture di seguito e dentro le superfici grame e sfatte, per quella fusione tra cieca e abbagliante

critica d'arte

Pagina 376

apertissimo alla ricerca; si può dire che la sua scultura, messa su col sistema della fusione a fiamma ossidrica del ciarpame di acciaieria, si emancipi dall

critica d'arte

Pagina 378

Pop art

261316
Boatto, Alberto 1 occorrenze

, così che non già una perfetta fusione si può realizzare fra le cose e lo spazio ma una tensione, una sorta di reciproca rincorsa dove l’uno tenta di

critica d'arte

Pagina 28

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261790
Fabrini, Enrico 4 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In musica però varia, a quanto ci pare, la bisogna: la fusione degli stili diversi che s’addicono al serio ed al faceto, si fa con grande difficoltà

critica d'arte

Pagina 12

libertà del commercio, che son cose materiali, non porteranno con sè l’amalgama e la fusione dell’indole e del pensiero de’ popoli, cancellandone le

critica d'arte

Pagina 18

queste a pretesto d’una conseguente fusione delle scuole artistiche. L’indole ed il pensiero si ricollegano per così dire alle origini più antiche

critica d'arte

Pagina 19

procede allora ad un pratico tentativo di fusione di più scuole bene accette, le quali così riprodotte a guisa di sintesi, colmano la laguna derivata dall

critica d'arte

Pagina 20

Saggi di critica d'arte

261821
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, più che la bellezza dell’opera, ammirasse la buona riuscita della fusione, lo trattò da goffo nell’arte. E narrasi che, visto per Bologna un bel

critica d'arte

Pagina 7

Scritti giovanili 1912-1922

263104
Longhi, Roberto 16 occorrenze

fusione del disegno di chic del tardo michelangiolismo con elementi coloristici veneziani e correggeschi, e questi accolti dalla risacca della spumosità

critica d'arte

Pagina 112

, l'unica fusione degna di Venezia e di Caravaggio prima di Guercino e di Preti è quella che negli stessi anni, in un brevissimo torno di attività ne

critica d'arte

Pagina 116

proprio, o almeno riescito alla fusione del caravaggismo con altri elementi, il Davide della Galleria Borghese ci riporta a un periodo quasi

critica d'arte

Pagina 117

L'avvenuta fusione dello stile di Borgianni con gli elementi caravaggeschi si ritrova, ripeto, nel San Carlo Borromeo che adora la Trinità compiuto

critica d'arte

Pagina 118

E del colore ho detto: fusione di Tintoretto e di Caravaggio; poiché i toni di giallo paglierino, di giallo arancione e di rosso aurato, che dominano

critica d'arte

Pagina 122

iconografici di fiorentinismo riformato, doveva inevitabilmente allontanarsi poco a poco dal caravaggismo per giungere a una fusione di segno e di colore

critica d'arte

Pagina 125

Si tratta, per le due prime qualità, di stili diversi e opposti; la cui tentata fusione smussandone gli angoli conduce al realismo; eppure in Monna

critica d'arte

Pagina 130

per ovviare al difetto è ritornato alla superfetazione - non alla fusione - di brani ambientali: una carena instrada il torso, una casa sperona la

critica d'arte

Pagina 150

Non ci resta infine che vederlo ritornare al problema della fusione sognata di figura e d'ambiente, che ormai non potrà più fallirgli poiché le

critica d'arte

Pagina 161

prima prevalenza dei caratteri nordici, eccoci ancora alla fusione di essi con caratteri di stile italiano in Pedro Berruguete e in Juan de Borgoňa

critica d'arte

Pagina 171

E molte altre cose non vorremmo. Per esempio la confusione - egli pensa: la fusione - tra arte e scienza che si rileva da parole a pag. 622, ed anche

critica d'arte

Pagina 298

fusione delle linee in una salsa granulosa finirà più tardi nella grana professionale del litografo. Ed è verissimo. Soltanto v'è scarsezza di crisi

critica d'arte

Pagina 373

fusione non felice forse come crede il Malaguzzi, il quale - stranamente in tanta profusione di notizie - non ricorda l'altro coro di Pantaleone de

critica d'arte

Pagina 381

, e senza più riposo, i piani di Piero, che sarebbe avvenuto quando nel tentativo di fusione le si sostituisse una linea senza tregua sbalzata piena di

critica d'arte

Pagina 74

verso la plasticità di quello smalto epidermico, e verso un accurato ritrattismo; ciò adunque lo distraeva dalla fusione avvenuta in Piero del senso

critica d'arte

Pagina 78

venirgli dal padre, è chiaro che se lo stile di Ercole de Roberti risulta, come è noto, dalla fusione dello stile di Padova con la chiarezza lattea dei

critica d'arte

Pagina 93

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266644
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potrebbero riprodursi con la fusione nel bronzo, non con lo scarpello sul marmo — girano giuste, vestono esatte le membra; i calzari, l'apex, gli altri

critica d'arte

Pagina 411

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267317
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle migliori marche; e costituisce anche l’esempio della fusione di tre grandi lezioni: quella espressionista di provenienza nordeuropea (che forse

critica d'arte

Pagina 59