Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: f

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

381496
AA. VV. 1 occorrenze

L'accordo che è stato stipulato per il Consorzio lombardo industriali meccanici e metallurgici, dal comm. ing. Felice Comi e dal comm. avv. F. A

Problemi della scienza

525739
Federigo Enriques 45 occorrenze

movimento, sia, per es., quello di un certo gruppo di corrispondenze fra punti, ecc. (1 Cfr. i collectanea di F. ENRIQUES: «Questioni riguardanti la

Pagina 101

Se una forza f agente sopra un punto mobile, nelle sue varie posizioni successive, è inversamente proporzionale al quadrato della sua distanza r un

Pagina 131

f (a) = a: 427

Pagina 133

quantità dipenda soltanto dalla variabile a, e sia funzione continua f(a)di questa.

Pagina 133

Ognuno accorda in tal caso all'esperienza questo valore, che, almeno entro certi limiti, il rapporto a: f (a)ha il valore costante 427. Quale

Pagina 134

Allora se si prende a caso sull'asse delle x un punto A (OA = a) quale probabilità c'è che l'ordinata AP = f (a) abbia il valore assegnatoa: 427?

Pagina 134

Un matematico ammaestrato nello studio delle funzioni più singolari, sarà d'avviso contrario; egli penerà poco a costruire una curva continua y = f

Pagina 134

probabilità, ossia c'è la certezza pratica che la curva continua y = f (x) coincida colla retta di coefficiente angolare 1: 427, o abbia comune con questa un

Pagina 134

infinita ma grande, possa ritenersi provata dall'esperienza la coincidenza approssimativa della curva y = f (x), o di un tratto di essa, colla retta y

Pagina 134

sulla curva y = f (x) disti dalla retta y = x: 427 meno di ε?

Pagina 134

Nel nostro caso p. es., è da ammettere che la funzione f (x) sia crescente, e ciò esclude già certe oscillazioni della curva.

Pagina 135

da ε secondo una certa legge». Ed occorre quindi completare il teorema stesso col trovare una funzione f (ε) tale che sia, per ε inferiore a un certo

Pagina 159

IV di G. VITALI nei collectanea di F. ENRIQUES «Questioni....», op. cit.);

Pagina 163

Sorvolando sull'opera di F. C. SCHWEIKART e di F. A. TAURINUS, che la critica storica di ENGEL e STAECKEL ha rivendicato tra i più prossimi

Pagina 165

che F. KLEIN ha messo in luce nel suo «Gutachten für Kasan», e chePOINCARÉ prende, a parer nostro, in un senso troppo esteso, riguardando ogni

Pagina 173

formali dei postulati, e del sentimento di evidenza o di necessità che vi si collega (1 Cfr. F. ENRIQUES: «Sulla spiegazione psicologica dei

Pagina 177

Geometria proiettiva» di F. ENRIQUES. Bologna Zanichelli, 1898, 23 ed. 1904.).

Pagina 182

Geometria differenziale, fondata da GAUSS, e per l'altra alla teoria dei gruppi di trasformazioni, come è stato posto in luce più tardi da F. KLEIN, S. LIE

Pagina 188

La veduta fondamentale a cui tali ricerche sono ispirate sembra essere stata accennata per la prima volta nello Erlangen-Programm di F. KLEIN (1871).

Pagina 197

τ = f(t)

Pagina 207

τ = f(t)

Pagina 208

Ogni funzione crescente f (t), presa in luogo di t, conduce egualmente nei tre casi a rappresentare la successione ordinata dei tempi, delle

Pagina 208

uguali in rispondenza ad intervalli di tempo per cui la funzione f (t) riceve accrescimenti uguali. Per il termometro basta che le dilatazioni della

Pagina 208

f= mω

Pagina 226

F t= m v

Pagina 227

che sussiste la proporzione di Des Cartes se si considerano forze costanti (f) agenti durante un certo tempo (t), e quella di Leibniz.se ci si

Pagina 227

f= mω,

Pagina 228

f = mω.

Pagina 242

f = m ω

Pagina 243

f = m ω,

Pagina 243

la quale nella sua espressione matematica comprende, per f = o , la Lex 1. Onde vi è qui, pel MACH, un difetto di sovrabbondanza!

Pagina 243

Ciò che questa definizione contiene di sovrabbondante è una conseguenza del postulato II: se due forze uguali ad f,imprimono ai punti materiali M1

Pagina 244

uguale alla somma f+ f2,agendo sopra il punto M1+ M2 ottenuto dalla riunione dei due dati, gl'imprimerà ancora la medesima accelerazione ω.

Pagina 244

legge generale del moto (f = m ω ) risulta dalla somma delle due leggi newtoniane, dove per verità si assume implicitamente un'ipotesi non dichiarata

Pagina 244

della funzione f(r) che restringa gli errori entro limiti trascurabili; ma una tale ipotesi certo deve apparire poco soddisfacente senza il conforto di

Pagina 258

attrattiva (f(r)) funzione della distanza r, ma non più rigorosamente proporzionale a 1 : r2. In questo senso è stato proposto da HALL di sostituire al 2

Pagina 258

τ=f(t)

Pagina 266

dove f designa una funzione crescente arbitraria.

Pagina 266

Questa seconda ipotesi è stata adottata generalmente da FRESNEL, mentre F. NEUMANN e MAC-CULLAGH hanno svolto un'altra teoria dove si adotta

Pagina 289

2) valgano le leggi sull'azione elettro-statica di COULOMB, sull'azione elettro-magnetica di BIOT e SAVART, e sull'induzione elettro-dinamica di F

Pagina 294

Coulomb, Biot e Savart ed F. Neumann, corrette coll'ipotesi di un tempo di propagazione delle azioni a distanza.

Pagina 295

(m + mg) a g = f g;

Pagina 308

: «Le cerveau et l'activité cérébrale». Paris, F. B. Baillière, 1887. ) esprime una rappresentazione della persona che agisce, come al di fuori della

Pagina 323

ad un qualsiasi gruppo di trasformazioni, nelle ricerche geometriche ed analitiche di F. KLEIN, S. LIE, H. POINCARÉ, ecc. Da qualche tempo

Pagina 58

F. ENRIQUES: «Prinzipien der Geometrie" nella “Enciclopedie der mathematische Wissenschaft», edita da Teubner, Lipsia.). Ma dalla critica geometrica

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca