Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evidenza

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45541
Stato 1 occorrenze

1. Se la valutazione dei rischi di cui all'articolo 17, comma 1, lettera a), mette in evidenza che i valori limite d'esposizione possono essere

diritto

Rilevanza giuridica dell'autoregolamentazione: osservazioni sui "codici di comportamento" di società quotate - abstract in versione elettronica

101883
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolanti, non hanno ottenuto, anche per la genericità dei loro contenuti, simile evidenza da parte dell'ordinamento giuridico.

diritto

Repressione antitrust e tutela delle privative industriali nella gestione dell'impresa on line - abstract in versione elettronica

101977
Graziadio, Serena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettronico consentono all'A. di mettere in evidenza che la tutela della libertà di concorrenza nei mercati digitali è segnata dalla interferenza - appunto

diritto

La recente legge francese sulla fiducie: una fiducia con molti limiti - abstract in versione elettronica

102099
Neri, Arianna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di uno o più beneficiari. L'esame della legge mette in evidenza le peculiarità della scelta effettuata dal legislatore francese, in particolare sotto

diritto

Legge regionale incostituzionale e tutela cautelare: l'impatto sull'attività amministrativa - abstract in versione elettronica

102281
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversia vengono messe in evidenza. La prima concerne l'inquadramento dell'atto amministrativo incostituzionale nella categoria dell'inefficacia

diritto

I contratti attivi della p.a. tra principi dell'evidenza pubblica e regole degli appalti - abstract in versione elettronica

102312
Lotti, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti attivi della p.a. tra principi dell'evidenza pubblica e regole degli appalti

diritto

Developments of American Trusts Law - abstract in versione elettronica

102391
Heller, Lawrence H. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dalle nozioni generali in tema di trust, il contributo pone in evidenza quali siano gli attuali e più diffusi impieghi del trust negli Stati

diritto

Il controllo del Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

102449
Casali, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esamina la pluralità delle funzioni assolte dall'iscrizione degli atti societari nel Registro delle imprese e si pone in evidenza che fra di esse

diritto

Ius superveniens, revoca di aggiudicazione provvisoria e tutela dell'affidamento - abstract in versione elettronica

102599
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affidamento privato, ponendo in evidenza come tale soluzione non sia coerente con la previsione dell'indennizzo ex art. 21-quinques della l. n. 241/90 e con la

diritto

Temperamenti giurisprudenziali al principio della inefficacia oggettiva dei pagamenti ricevuti dal fallito: l'ombra della buona fede del solvens - abstract in versione elettronica

102647
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che disciplinano la buona fede del solvens - mette in evidenza il carattere di bilanciamento equitativo della seconda decisione annotata.

diritto

Il giudice amministrativo e il subappalto: più di un'occasione mancata - abstract in versione elettronica

102711
Valletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'autorizzazione da parte della stazione appaltante. Analizzati i principali istituti che vengono in evidenza, con particolare riferimento alla

diritto

Sussidio al fallito ex art. 47 l. fall. e sequestro conservativo - abstract in versione elettronica

102783
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallito ex art. 47 l. fall. L'A., nell'analizzare il sussidio all'interno dei rapporti patrimoniali non compresi nel fallimento, pone in evidenza come la

diritto

Sopravvenuta carenza di interesse per omessa o tardiva impugnazione dell'aggiudicazione definitiva - abstract in versione elettronica

102813
Spampinato, Biagio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

improcedibile il ricorso per sopravvenuta carenza dell'interesse a ricorrere, qualora la ditta abbia impugnato un atto endoprocedimentale di evidenza

diritto

L'affidamento diretto di servizi pubblici locali in favore dei soggetti proprietari delle reti - abstract in versione elettronica

102823
Goso, Richard 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

province di affidare direttamente, prescindendo dall'esperimento di una procedura competitiva ad evidenza pubblica, la gestione di servizi o di loro

diritto

Sopravvenienza di attività dopo la cancellazione della società dal Registro imprese - abstract in versione elettronica

103097
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio finale di liquidazione con riferimento sia alle società di persone sia a quelle di capitali, ponendone in evidenza le differenze. In

diritto

Lo Stato fa shopping di concorrenza negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

103197
De Luca, Annamaria; Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Stato ex art. 117 lett. e) Cost. La motivazione della Corte insiste principalmente sull'esigenza di garantire procedure conformi di evidenza

diritto

Tipicità delle cause di prelazione e strumenti di formazione dei privilegi fattuali - abstract in versione elettronica

103219
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto ai chirografari. Dubbi di legittimità, tuttavia, si prospettano non solo nell'evidenza in cui col concordato preventivo si intenda dal corso

diritto

Sopra un’ipotesi di concorso apparente di norme concernete reati militari - abstract in versione elettronica

103455
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questa breve nota è finalizzata a porre in evidenza come le due incriminazioni di cui agli artt. 148 e 159 c.p.m.p. non possano dar vita ad una

diritto

Sulla motivazione del decreto per l'uso degli impianti esterni di intercettazione: un altro intervento, si spera risolutivo, delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

103603
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mette in evidenza che l'intervento correttivo delle Sezioni unite consente di preservare l'autentico significato di garanzia della previsione

diritto

Accertamenti radiologici volti a reperire sostanze stupefacenti: il corpo umano strumento del reato e oggetto di prova - abstract in versione elettronica

103647
Felicioni, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisa l'ambito di operatività di tali incisivi poteri; viene in evidenza, con riferimento ai presupposti e alle implicazioni pratiche, la distinzione

diritto

Le "contestazioni a catena" e il diritto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

103969
Epidendio, Tommaso E. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", mettendo in evidenza i rischi connessi alla imprevedibilità delle decisioni future e rappresentando l'urgenza del ricorso ad una nuova "cultura del

diritto

Le biobanche: tra genetica e biodiritto - abstract in versione elettronica

104009
Piazza, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della ricerca genetica. In particolare l'A. mette in evidenza le problematiche bioetiche e biogiuridiche emergenti sul piano normativo (i diritti delle

diritto

In tema di apparecchiature di controllo a distanza - abstract in versione elettronica

104021
Staiano, Rocchina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità e di merito prevalente, mette in evidenza che l'installazione in azienda, da parte del datore di lavoro, di impianti audiovisivi - che è

diritto

E' reato "scaricare" da internet anche poche immagini pedopornografiche, memorizzarle nel proprio computer e poi cancellarle - abstract in versione elettronica

104029
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomento - va posta in evidenza per l'attenzione nella valutazione degli elementi di prova offerti dal processo, concernenti il funzionamento di un

diritto

Profili civilistici della responsabilità dell'ente dipendente da reato e vicende modificative dell'ente - abstract in versione elettronica

104087
Mora, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societario e vengono posti in evidenza alcuni riflessi civilistici conseguenti l'applicazione delle sanzioni.

diritto

Brevi riflessioni sulla clausola di previsione del tasso di interessi ultralegali nei contratti bancari - abstract in versione elettronica

104319
Viotti, Santo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

porre in evidenza i connotati del problema appena profilato, pur alimentato dallo stress giudiziario degli ultimi tempi e del quale la sentenza del

diritto

Le ultime pronunce in tema di terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica

104379
Esposti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima dell'avvento dell'art. 270-sexies c.p. evidenziando in particolare i contrasti giurisprudenziali che sono emersi al riguardo. Si pone in evidenza

diritto

Assegno non trasferibile, banca girataria e contatto sociale: responsabilità contrattuale? - abstract in versione elettronica

104525
Benedetti, Aldo Pierluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portato al presente intervento delle Sezioni Unite, presenta brevemente la sentenza e le sue motivazioni. Vengono quindi poste in evidenza le perplessità

diritto

La Public Governance come governo delle relazioni fra diversi soggetti istituzionali su un territorio. Il caso di un'agenzia di ambito territoriale ottimale - abstract in versione elettronica

104659
Badia, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo contesto legislativo, nazionale e regionale, mettendo in evidenza le azioni già sviluppate e quelle ancora da intraprendere, rispetto agli elementi

diritto

Emissioni elettromagnetiche: tutela della persona e principio di precauzione - abstract in versione elettronica

104929
Carmassi, Ilaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in una materia, come la presente, in cui il quadro di evidenza scientifica è assai diviso ed ancora in fieri.

diritto

Il regolamento di procedura del Tribunale della funzione pubblica dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

105163
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruiscono gli aspetti più significativi, ponendo in evidenza le linee di continuità e le specificità sia rispetto al regolamento del Tribunale di primo

diritto

L'Amministrazione sanitaria come contraente e come assicurata - abstract in versione elettronica

105225
Romagnoli, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad analisi critica l'impatto sulla contrattazione delle procedure di evidenza pubblica, il tipo di risultato a cui queste modalità di scelta

diritto

L'Alitalia resta dietro al velo di Maya - abstract in versione elettronica

105239
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato afferma la legittimità delle trattative condotte al di fuori di una procedura di evidenza pubblica tra Alitalia ed Air France

diritto

Principio generale della gara e scelta del socio privato - abstract in versione elettronica

105241
Baldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utili), con l'obbligo, pertanto, per la P.A. di seguire la procedura ad evidenza pubblica nella scelta del socio privato, indipendentemente dal tipo di

diritto

Ma chi è questo Giudice amministrativo? Interrogativi nuovi e spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

105243
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione, offre interrogativi e risposte che pongono in evidenza come la c.d. pregiudiziale sia sintomatica della crisi che investe in profondità il

diritto

La documentazione del lavoro di revisione - abstract in versione elettronica

105543
Pedicini, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Documentare il proprio lavoro è fondamentalmente utile al revisore per un duplice motivo, quello di fornire evidenza degli elementi a supporto del

diritto

Principio di capacità contributiva e "flessibilità" dei coefficienti presuntivi di reddito - abstract in versione elettronica

105701
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Torna in evidenza il tema dell'illegittimità degli avvisi di accertamento imperniati sulla "automatica" applicazione del modello di normalità

diritto

Problematiche IVA sul regime dei contribuenti minimi - abstract in versione elettronica

105899
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo al settore dell'imposizione IVA. In particolare, si pone in evidenza che la disciplina in esame contrasta con le disposizioni della direttiva n

diritto

L'"ostacolo all'accertamento" nel delitto di occultamento o distruzione di scritture contabili - abstract in versione elettronica

106397
Pisani, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del soggetto responsabile. Come correttamente messo in evidenza dalla Corte di cassazione nella pronuncia in esame, tale aspetto deve essere valutato

diritto

Rifiuti e rottami tra aliquota IVA ridotta e "reverse charge" - abstract in versione elettronica

106471
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'Agenzia delle entrate, infatti, riassumendo le precedenti interpretazioni fornite in materia, pone giustamente in evidenza che l'aliquota

diritto

La sentenza della C. Cost. n. 192 del 2007: facoltatività della recidiva reiterata e interpretatio abrogans del nuovo art. 69, comma 4, c.p - abstract in versione elettronica

106777
Vincenti, Rocco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondo della legge e ne mette in evidenza numerose incongruenze; esamina in particolare il divieto di prevalenza delle attenuanti sulle aggravanti nel caso

diritto

Certificati di protezione complementari e preparativi di un dossier di registrazione - abstract in versione elettronica

106857
Bianchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rassegna completa ed articolata di tutti i problemi che la pratica professionale e la pratica giudiziaria hanno messo in evidenza negli ultimi

diritto

Il trattamento dei dati sanitari in Italia e Francia tra convergenze e differenze - abstract in versione elettronica

106997
Peigné, Violette 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pone in evidenza gli strumenti esistenti di bilanciamento tra circolazione dei dati sanitari e privacy. Strumenti che dovranno evolvere per rispondere

diritto

Brevi note in tema di controlli sulle ordinanze ex artt. 648 e 649 c.p.c - abstract in versione elettronica

107009
Ungaretti Dell'Immagine, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il tema della reclamabilità delle ordinanze ex artt. 648 e 649 c.p.c. alla luce del riformato codice di rito, mettendo in evidenza i

diritto

Patto di non concorrenza e clausole aggiuntive. Il commento - abstract in versione elettronica

107303
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento alla decisione in esame si pongono in evidenza le ipotesi in cui il patto di non concorrenza può eventualmente essere considerato nullo

diritto

La Corte Costituzionale e l'accertamento pregiudiziale dei contratti collettivi nel lavoro privato. Il commento - abstract in versione elettronica

107449
Graziani, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento alla decisione in esame si pone in evidenza come la Corte Costituzionale abbia demandato alla discrezionalità del magistrato del lavoro

diritto

L'ambiente: prolegomeni per una sua tutela giuridica - abstract in versione elettronica

107545
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ambiente, utilizzando istituti giuridici spesso inidonei ad esprimere la disciplina propria di questa materia. L'A. pone in evidenza quali sono i

diritto

Il diritto internazionale in materia di sviluppo sostenibile. Quali progressi dopo Rio? - abstract in versione elettronica

107551
Salardi, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partire dal 1992. L'interpretazione dottrinale di testi normativi di varia natura ha messo in evidenza un corpus di principi di diritto internazionale in

diritto

Bilancio sociale INAIL 2005-2006 - abstract in versione elettronica

107573
Adinolfi, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperienze, quale segno concreto di cambiamento delle strategie dell'Ente. Particolare evidenza viene data al ruolo del Consiglio di Indirizzo e

diritto

Violenza sessuale sui luoghi di lavoro: la Cassazione consolida la fattispecie ed apre nuovi scenari in ordine al danno risarcibile. Il commento - abstract in versione elettronica

107613
Pizzoferrato, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce l'evoluzione della giurisprudenza in materia di violenza sessuale sui luoghi di lavoro, mettendo in evidenza come i confini della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie