Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: e

Numero di risultati: 513 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541174
Harry Schmidt 50 occorrenze

Per Oo il sistema O è in quiete, mentre il sistema O' si muove. Per O'o il sistema O' è in quiete e quello O è in moto: entrambe le concezioni sono

Scienze

Pagina 106

e) Relatività dello Spazio. - Come si è detto Oo può misurare la lunghezza del tratto AB allo stato di quiete, riportando un dato numero di volte una

Scienze

Pagina 110

più lento che non un altro, e viceversa. Fra le due asserzioni non vi è affatto contraddizione, come non ve ne sarebbe tra l'affermazione di Oo circa

Scienze

Pagina 114

Le forme geometriche. — Come è noto lo spazio è una forma geometrica che si estende in tre direzioni, e cioè ha tre dimensioni: lunghezza, larghezza

Scienze

Pagina 125

Poi che il cubo, in certo qual modo, non è se non una porzione limitata di spazio e il quadrato

Scienze

Pagina 129

può considerarsi come un CONTINUO mono-dimensionale di superficie, e siccome ogni superficie è un CONTINUO bidimensionale, così lo spazio è un

Scienze

Pagina 130

Or bene, i piani del MONDO del Poincaré si comportano come tanti fogli di gelatina: si incurvano e si incurvano diversamente, a seconda delle

Scienze

Pagina 135

Il mondo in cui viviamo è fatto di atomi e questi soltanto ci danno la sensazione dell'intero divenire naturale, la cui realtà è per i profani moneta

Scienze

Pagina 14

Così il nostro mondo, ricco di bellezza e fiammeggiante di Sole, non è se non una fredda società monotona di atomi in incessante moto. Il campo dei

Scienze

Pagina 14

Nella natura v'è dei corpi che, muovendosi, conservano immutata la loro struttura: sono appunto essi che ci hanno condotti ai concetti della

Scienze

Pagina 140

Quello tetra-dimensionale del Minkowski è però tutt'altra cosa, perché la quarta dimensione (tempo) è di natura diversa dalle altre tre, spaziali

Scienze

Pagina 141

Il mondo tetra-dimensionale (3). —In tale (3) Il fisiologo francese E. de Cyon, morto or non è molto, in Italia, in una tappa del viaggio — troppo

Scienze

Pagina 141

Da tale considerazione il matematico tedesco Hermann Minkowski (1864-1909) fu indotto a cambiare la consueta concezione del tempo e dello spazio

Scienze

Pagina 142

È conforme a ciò la nostra precedente considerazione, per la quale, ad esempio, un cubo è una

Scienze

Pagina 143

Spazio e Tempo - In tale concezione i concetti di spazio e di tempo diventano essenziali parti componenti del nostro quadro del mondo. Nello spazio

Scienze

Pagina 15

Si è per questo che nello studio della Fisica si dà la precedenza alla trattazione del moto e delle forze che lo producono, cioè alla Meccanica; e

Scienze

Pagina 15

Tempo e Spazio perdono, anzi, il loro ultimo resto di obbiettività fisica come si è espresso una volta l’Einstein,

Scienze

Pagina 157

Quindi non solo Spazio e Tempo, ma Spazio, Tempo e Materia sono indissolubilmente legati e le

Scienze

Pagina 158

La struttura spaziale-temporale del mondo è determinata da campi di gravitazione la cui esistenza, come sappiamo, è dovuta alla presenza di masse

Scienze

Pagina 158

Il metodo logico della Matematica e le altre Scienze.> - Ciascuno di noi, nelle scuole, ha studiato la Fisica e, di essa, anzi tutto, la Meccanica

Scienze

Pagina 17

La conservazione dell'energia. — Così — è evidente — anche il valore rigoroso della legge della conservazione della energia. è infirmato, ed è

Scienze

Pagina 176

Nella sua forma primitiva questa legge si presentava al nostro pensiero come veramente difficile: quanto è vario il numero delle forme di energia che

Scienze

Pagina 177

I nostri esseri bi-dimensionali e nella loro vita e nella loro struttura, hanno un patrimonio spirituale concettivo, anch'esso bi-dimensionale. Per

Scienze

Pagina 181

Quest'ora di tramonto, nella natura libera, è sacra! E gli occhi seguono con nostalgia il giorno,

Scienze

Pagina 2

No davvero: le stesse leggi regolano uno stesso avvenimento; e nel nostro caso troveremmo sempre una stessa legge anche quando la palla fosse

Scienze

Pagina 22

Di quanto precede può cogliersi l'elemento caratteristico e cioè che: la palla lanciata dal viaggiatore partecipa in ogni caso al moto del treno. Ciò

Scienze

Pagina 23

Tal principio, noto sotto il nome di legge di inerzia, è la prima legge della Dinamica (parte della Fisica che studia il moto dei corpi nei riguardi

Scienze

Pagina 26

spinte che occorre esercitare sur un masso di ferro e sur una palla di biliardo, si comprende quale relazione passi tra massa e forza. Una forza

Scienze

Pagina 33

Torniamo alla III legge e, precisamente, all'esempio del cannone. Le due azioni durano lo stesso tempo, devono essere uguali ed essere misurate dalle

Scienze

Pagina 35

(10) La III legge della Dinamica si deve al Newton ed è nota sotto il nome di legge di azione e reazioneche si enuncia: «ad ogni azione corrisponde

Scienze

Pagina 35

Il problema che ci siamo posto è stato così risolto; e la soluzione vale per ogni caso consimile.

Scienze

Pagina 39

Or bene, nello spazio vuoto e fermo, imaginiamo disegnato un insieme di superficie piane matematiche, cioè aventi lunghezza e larghezza e non

Scienze

Pagina 42

masse dei corpi attratti e dalla distanza che corre tra essi. Quanto maggiori sono le masse tanto, maggiore è l'attrazione, quanto maggiore è la

Scienze

Pagina 5

La nostra meta è certa e maravigliosa, ma lontana: bisognerà fare appello a tutte le nostre forze per potervi giungere.

Scienze

Pagina 58

Riepilogando, il giudizio del fisico, sul fenomeno osservato e misurato, sarà che il moto della palla, riferito al suo sistema di coordinate, è

Scienze

Pagina 61

di 5 metri rispetto a quella misurata prima che la forza agisse. Dopo il secondo minuto il veicolo, rispetto al nostro sistema, si è spostato ancòra

Scienze

Pagina 63

«Quiete» e «moto rettilineo ed uniforme» sono appunto concetti relativi, cioè tali che assumono un significato soltanto se riferiti ad un sistema di

Scienze

Pagina 66

Evidentemente risulta come sarebbe un «nonsenso» la ricerca della vera trajettoria della palla che cade. Il concento di traiettoria è puramente

Scienze

Pagina 68

Abbiamo visto che nei riguardi dei fenomeni di movimento, in quanto si verificano su trajettorie rettilinee e con velocità sempre costante, è cosa

Scienze

Pagina 69

La Terra, appartenente al sistema solare, è immersa nello spazio che si estende senza confini. Allora che il crepuscolo si spegne e la notte si

Scienze

Pagina 7

— che riempisse tutto l'Universo — poi che esso è attraversato da raggi di luce — e la materia stessa — poi che, ad esempio, il vetro e l'acqua

Scienze

Pagina 78

La Terra — si è detto — e tutti gli altri innumeri corpi che solcano luminosamente i cieli, nel muoversi, trascinano l'etere. Ma anche tale ipotesi

Scienze

Pagina 79

Vedi: Rinaldo Pitoni, Storia della Fisica, S.T.E.N., Torino, e E. Mayer e Giua, Storia della Chimica, Hoepli. — Il numero degli elementi chimici

Scienze

Pagina 8

Non i raggi di luce soltanto, sì bene anche i raggi calorifici e le oscillazioni elettriche si presentano come fenomeni dovuti a onde propagatesi

Scienze

Pagina 80

(7) Dalle formule fondamentali della teoria di Relatività particolare si deduce che la velocità della luce è la massima tra tutte le possibili

Scienze

Pagina 81

(2) La ormai classica esperienza alla quale si riferisce questo capitolo fu istituita dal Michelson (1852) nel 1879 ad Annapolis e nel 1882 a

Scienze

Pagina 88

lo specchio P, che dista da S quanto ne dista da Q, e da P è riflesso, come il primo, in S.

Scienze

Pagina 89

e, contraendosi nella stessa proporzione, l'accorciamento è, diremo così, mascherato (4).

Scienze

Pagina 94

Alla enunciazione del principio di Relatività particolare si è giunti a traverso l'esame di dati sperimentali di fatto, e, per ciò, esso è nettamente

Scienze

Pagina 98

(1)Albert Einstein nacque ad Ulma nel Wurtemberg il 14 marzo 1879. Studiò a Monaco, a Aarau, a Zurigo. Insegnò a Zurigo e a Praga. È membro

Scienze

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca