Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dire

Numero di risultati: 207 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

484160
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 50 occorrenze

22. Moto uniforme vario. - Al concetto fondamentale di accelerazione si perviene valutando, per così dire, la rapidità con cui da istante ad istante

Pagina 102

traiettoria e considerando il caso particolarmente semplice (si può dire il più semplice dopo quello del moto uniforme) in cui la velocità scalare (n

Pagina 102

vale a dire si pone

Pagina 104

Nel primo la sarà positiva o negativa secondo che è cioè il moto sarà retrogrado prima dell’istante vale a dire nella fase ritardata; progressivo

Pagina 104

sempre accelerato. Si può così dire che nel moto uniformemente vario si hanno due fasi, separate dall’istante di arresto: la prima ritardata, la seconda

Pagina 104

il che vuoi dire che, con riferimento ad una data terna di assi, si conoscono le componenti a x, a y, a z di a in funzione dei sette argomenti

Pagina 107

di cui la seconda non può mai esser positiva, il che vuol dire che il vertice non cade mai al di sotto dell’asse x.

Pagina 115

onde si può dire che P y, muovendosi di moto armonico di periodo e di ampiezza uguali a quelli di P, presenta rispetto a P x una differenza di fase

Pagina 121

Si ha dunque che ogni intervallo di tempo T determina, per così dire, sui caratteri del moto una contrazione (smorzamento) nel rapporto

Pagina 128

Noi non ci indugeremo su ciò e piuttosto indicheremo un procedimento simmetrico, che, ove sian note l e λ, genera per così dire automaticamente

Pagina 237

fisso di Φ, perciò (n. 10) il centro istantaneo J si trova sulla perpendicolare ad MN', il che è quanto dire sulla parallela ad MT', condotta per I.

Pagina 243

e ρλ le rispettive ordinate, vale a dire i raggi di curvatura delle due curve, presi col segno dovuto, in relazione al verso IN, assunto come

Pagina 245

Ciò val quanto dire che, quando l ha compiuto un giro completo, ogni punto P solidale con l si trova ruotato attorno ad dell’angolo

Pagina 249

Notiamo ancora come dalle formole (8) risulti immediatamente il teorema del Cardano (n. 13) vale a dire che per b = 2 a l’ipocicloide traiettoria di

Pagina 253

si può dire che il grado di libertà di un sistema olonomo è il numero di parametri essenziali da cui dipendono le sue configurazioni in un generico

Pagina 285

lagragiane; onde possiamo dire che il caso considerato al n. prec. fornisce un esempio di vincolo anolonomo omogeneo.

Pagina 297

Un vettore di lunghezza 1 dicesi unitario; e si può dire che ogni vettore unitario individua una direzione orientata e viceversa.

Pagina 3

opposto - δP i; o come si suoi dire, pei sistemi olonomi tutti gli spostamenti virtuali sono reversibili.

Pagina 300

Ravvicinando analogamente i risultati del n. 17 a quelli del n. 13, possiamo dire che i vincoli bilaterali, siano di posizione o siano di mobilità

Pagina 309

Dalle equazioni (4) e (6) dei nn. 14, 15 risulta che per l’equilibrio di un punto, vale a dire perché esso abbia un’accelerazione costantemente nulla

Pagina 327

Per una nota proprietà del prodotto scalare si può anche dire che il lavoro è dato dal prodotto delle componenti della forza e dello spostamento

Pagina 347

Più espressivamente si può dire che tutte le volte che la forza spende lavoro, di altrettanto si accresce l'energia cinetica del punto; tutte le

Pagina 357

trascurabile e una brusca variazione finita di velocità diconsi impulsi o percosse. Esse si valutano mediante il rispettivo impulso istantaneo, vale a dire

Pagina 363

Ad analoga conclusione si giunge se delle n misure q l, q 2, q 3 due sole siano indipendenti, o una soltanto: vuol dire che i fattori del numero puro

Pagina 394

Il cono d’attrito si rinserra, per così dire, attorno alla normale, e la (2) si riduce allora a

Pagina 405

Insomma, data l’arbitrarietà di scelta delle direzioni r ed s nei due coni di attrito, nulla possiamo dire circa l’intensità e la direzione delle

Pagina 409

Questo val quanto dire che il potenziale U deve ammettere un massimo nella posizione M. Si vede subito che, reciprocamente, se U ha in M un effettivo

Pagina 418

onde, usando quel linguaggio espressivo che il Calcolo legittima rigorosamente, possiam dire che μ fornisce il rapporto tra la massa di una

Pagina 423

Si vuol dire con ciò che v' è al più un numero finito di superficie attraverso le quali la funzione presenta variazioni brusche (discontinuità).

Pagina 424

Il centro di gravità G è il punto medio del segmento, tagliato dal solido sopra questa retta g. Si può anche dire: il centro di gravità del solido

Pagina 437

Per momento di inerzia di P (o, come si suol dire, della sua massa m) rispetto all’asse r, si intende il prodotto mδ2 della massa di P per il

Pagina 441

A, B, C conservano manifestamente il loro significato e sono per conseguenza i momenti d’inerzia relativi agli assi principali, o, come si suol dire

Pagina 448

principali. Assumendoli allora come assi coordinati, si può dire (n. 22) che tutto si riduce ad assegnare le tre somme

Pagina 448

universale) in ragione composta delle masse ed inversa del quadrato della distanza. Precisamente dobbiamo dire che Ciascuna delle due masse esercita sull

Pagina 468

masse distribuite con continuità entro un campo a tre, o due, o una dimensione; vale a dire di un corpo, o superficie, o linea materiale C.

Pagina 473

del Calcolo, possiamo dire che

Pagina 49

29. Dati i significati di δ e di ζ, il prodotto δcosζ non è altro che la componente del vettore Q - P secondo la OP. Si può anche dire che

Pagina 498

che si intende dire che, ove S sia ad un dato istante in quiete, le forze considerate non determinano su di esso alcun fenomeno di moto.

Pagina 515

Si vuol dire con ciò che le conclusioni ricavate, considerando uno o più appoggi come privi d’attrito, sono a fortiori atte ad assicurare l

Pagina 530

quelle il cui momento risultante rispetto all’asse (orientato nel modo dianzi convenuto) è positivo. Perciò un dato stato di equilibrio si potrà dire tanto

Pagina 539

Più precisamente, se sulla linea l e sulle relative tangenti si immagina assunto per verso positivo quello delle t crescenti, si può dire che il

Pagina 54

, per così dire, secondario.

Pagina 545

, portar l’asse y a passar pel punto in cui la tangente è orizzontale, vale a dire pel punto in cui è (e vedremo ben presto che si tratta di un punto

Pagina 599

Queste esprimono che il vettore ove non sia nullo, è perpendicolare ad un tempo a b e a t, il che è quanto dire parallelo ad n. Si può pertanto porre

Pagina 65

Possiamo anche dire che questa espressione, presa in valore assoluto, misura il tratto di filo che, nel considerato spostamento virtuale del sistema

Pagina 652

il che vuoi dire che le due rette O E, CH debbono segarsi in un punto della BD.

Pagina 664

Possiamo perciò dire che anche le componenti lagrangiane derivano da un potenziale.

Pagina 670

Se ricordiamo che le componenti di un vettore unitario non sono altro che i coseni direttori della rispettiva direzione orientata, possiamo dire che

Pagina 8

dire è la proiezione sul piano z = 0 della velocità di P.

Pagina 93

si potran dire le equazioni del moto in coordinate polari.

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca