Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: di

Numero di risultati: 977 in 20 pagine

  • Pagina 1 di 20

La tecnica della pittura

254091
Previati, Gaetano 49 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non è possibile predire gli effetti di una serie complicata di strati di colore, come quella di un dipinto, per semplice che ne sia l’esecuzione, ma

trattato di pittura

Pagina 106

Gli esempi addotti di carte unite insieme da una colla, come quelli analoghi di lamine di colore congiunte per materia adesiva, che si possono

trattato di pittura

Pagina 107

Nel vaso dei colori mescolati rintracciò un nero contenente ossido di ferro e dell’ossido di manganese. È evidente, secondo sir Davy, che gli antichi

trattato di pittura

Pagina 141

In una stanza dei bagni di Tito rinvenne sir Davy un gran vaso di terra con grande quantità di colori gialli, riconoscendo in alcuni dell’ocria mista

trattato di pittura

Pagina 141

Fra i rossi rintracciò il minio e gli ossidi di ferro o terre rosse comuni e nelle pitture, che egli dice a fresco dei bagni di Tito, i rossi

trattato di pittura

Pagina 142

Bianchi — Bianco sangiovanni (comune bianco di calce per raffresco), biacca. Gialli — Ocria, giallorino, orpimento, risalgallo (specie d'orpimento

trattato di pittura

Pagina 145

Bianchi — Gesso, biacca, bianchi di gusci d'uovo, marmo trito. Gialli — Giallorino di fornace di Fiandra e di Allemagna, ocria, orpimento, zafferano

trattato di pittura

Pagina 145

Bianchi — Bianco sangiovanni, biacca, bianco di gusci d’uovo. Gialli — Ocria, giallo santo, orpimento, giallorino, fine giallorino di Venezia, arzica

trattato di pittura

Pagina 146

Azzurro d’Alemagna. Azzurro di biadetti. — Si fa delle lavature di miniera di Spagna. Azzurro di smalto (fatto con vetro). Azzurro di vena naturale

trattato di pittura

Pagina 146

Sostanze vegetali colorate si estraggono dalla radice di robbia, dai semi di guado, dal legno di campeggio, dal verzino, dalla grana d’Avignone

trattato di pittura

Pagina 150

Le formule: joduro di piombo, cromato di piombo, arseniato di piombo, protossido e biossido di piombo, sottosolfato di piombo e simili, cui

trattato di pittura

Pagina 164

Si trova spesso in commercio il bianco di piombo mescolato con altre sostanze bianche quali il solfato di barite, il solfato di piombo, la calce, il

trattato di pittura

Pagina 178

Le adulterazioni più comuni dell’ossido di zinco sono fatte con solfato di barite, amido, creta, biacca, carbonato di calce, e si rintracciano

trattato di pittura

Pagina 179

Ora il bianco di zinco si fabbrica in serie di storte che proiettano i vapori del metallo in apposita stanza dove vengono attraversati da una

trattato di pittura

Pagina 179

Giallo di cadmio (giallo chiaro, medio e scuro di cadmio; solfuro di cadmio). — Il giallo di cadmio è un colore di data recente, cioè dalla scoperta

trattato di pittura

Pagina 180

Secondo Thenard, Mèrimèe, Brunner e Lefort si ritiene fabbricato in questo modo: Si calcina portando il crogiuolo al calore rosso, una miscela di

trattato di pittura

Pagina 180

Dal solfuro di cadmio si ricavano varie gradazioni di gialli dette giallo chiaro di cadmio, giallo di cadmio, giallo aranciato di cadmio od anche

trattato di pittura

Pagina 181

Bisogna evitare di mescolare questi gialli al bianco di piombo, adoperando invece il bianco di zinco per quanto si è già detto dell’effetto degli

trattato di pittura

Pagina 181

Artificiosamente le ocrie gialle di varie gradazioni si ottengono sciogliendo il solfato di ferro in acqua di calce o precipitando il solfato di

trattato di pittura

Pagina 182

I nomi più comuni sotto i quali gli ossidi di ferro corrono per l’arte sono, pei gialli, terra gialla di Siena chiara e scura, terra gialla di Siena

trattato di pittura

Pagina 183

L’ossido di cromo o verde di cromo si ottiene da un miscuglio di bicromato di potassa e fiori di zolfo riscaldati al calor rosso, e dopo il

trattato di pittura

Pagina 188

Verde di cobalto o verde di zinco (ossido di zinco ed ossido di cobalto). — La preparazione di questo colore, del quale si danno dai vari autori

trattato di pittura

Pagina 189

Compiuta questa prima operazione, si compone un pastello di tre parti di ragia di pino, tre di pece greca, tre di cera vergini, tre di trementina, ed

trattato di pittura

Pagina 192

Azzurro di lapislazzuli, oltremare naturale. — Il lapislazzuli, è un minerale informe, opaco, di frattura quasi terrosa, mescolato talvolta a pezzi

trattato di pittura

Pagina 192

La terra di Vicenza, di Civita Castellana, i bianchi di Meudon, di Bougival e di Troyes, ed altre crete per sè untuose, grasse al tatto e di forte

trattato di pittura

Pagina 199

I metodi di preparazione di queste forme di vernici che un po’ di pratica insegna presto ad eseguire, fa parte integrante delle manipolazioni che il

trattato di pittura

Pagina 207

L’industria prepara vernici ad alcool, vernici ad oli seccativi di lino e di noce, dette vernici grasse, e vernici all’essenza, ossia cogli oli

trattato di pittura

Pagina 207

L’olio di lino si estrae dai semi di lino per mezzo della compressione. È di colore giallo carico, fluido, di nauseante odore. Si solidifica o

trattato di pittura

Pagina 218

I principali oli seccativi sono: l’olio di lino, l’olio di noce, l’olio di papavero bianco e l’olio di canepa.

trattato di pittura

Pagina 218

L’olio di noce è meno seccativo di quello di seme di lino, ma è più chiaro. Congela a — 30°.

trattato di pittura

Pagina 219

L’olio di papavero diventa rancido difficilmente. Esso è bianchissimo, ma meno seccativo di quello di semi di lino e di noce, ed oggidì è quello che

trattato di pittura

Pagina 220

Gli oli del commercio si possono trovare mescolati ad altri di qualità inferiore ed anche affatto diversa. L’olio di lino può essere unito ad oli

trattato di pittura

Pagina 223

Fra i processi di imbianchimento degli oli seccativi, i peggiori di tutti sono quelli fondati sull’impiego di sostanze caustiche ed acide, che, non

trattato di pittura

Pagina 223

L’essenza di lavanda o di spico, si estrae distillando ad acqua i fiori di lavanda o di spico, varietà questa di lavanda a proprietà simili sotto

trattato di pittura

Pagina 224

Per la pittura si adoperano di preferenza l’essenza di trementina e quella di spico o di lavanda.

trattato di pittura

Pagina 224

Gli Essiccanti. — Oltre la serie di ossidi metallici che possono aumentare il potere seccativo degli oli di lino, di noce e di papavero, l’aiuto

trattato di pittura

Pagina 226

Dalla gelatina, sostanza che si estrae di preferenza da alcune parti degli animali come i legamenti delle articolazioni, le membrane che avvolgono i

trattato di pittura

Pagina 229

Cennino Cennini insegna il modo di prepararle ambedue: «Egli è una colla che si chiama colla di spicchi la quale si fa di mozzature di musetti di

trattato di pittura

Pagina 230

Ed ancora: «Egli è una colla che si fa di colli di carta di pecora e di cavretti e mozzature delle dette carte. Le quali si lavano bene, mettonsi in

trattato di pittura

Pagina 231

Scelto il legno senza groppi e grandi contorcimenti di fibra, privato d’ogni sorta d’untumi, spianato e stuccato, dove fosse difetto di schegge o

trattato di pittura

Pagina 233

Nel citato Congresso si propose persino di togliere ogni incertezza di interpretazione della parola restauro diventata così elastica e mal fida di

trattato di pittura

Pagina 257

Questo perdurare del restauro pittorico, contro il quale sinora non valsero voti di congressi artistici, pareri di insigni scrittori d’arte, Decreti

trattato di pittura

Pagina 261

L'equivoca industria di ridurre dei vecchi dipinti di nessun valore all’apparenza di opere classiche o dei quadri di scuola rivestirli di qualche

trattato di pittura

Pagina 263

In tale modo si viene anche a discorrere di stile. E sempre insegnamenti si dicono sudiciumi di infusioni di tabacco, di caligini o affumicazioni

trattato di pittura

Pagina 264

Che questo processo di pittura si debba ritenere più antico dei Greci e dei Romani si dimostrò esaurientemente dal Fabbroni (1), nella pubblica

trattato di pittura

Pagina 37

La «Musa di Cortona» dipinta sull’ardesia, delle dimensioni di appena centimetri 38 e mezzo di altezza e centimetri 33 di larghezza, non offre di

trattato di pittura

Pagina 38

Si ritiene condotto il più antico buon fresco nel 1391 da Pietro d’Orvieto nel Camposanto di Pisa; nè l’usanza del prepararne il disegno sull

trattato di pittura

Pagina 58

Gli oli adoperati furono quelli di lino, di noce e di canape, che si facevano più seccativi con la copparosa bianca (solfato di zinco) calcinata.

trattato di pittura

Pagina 87

Le vernici di mescita e finali erano composte di sandracca, di ambra, o di mastice e sciolte nell’olio di lino o in quello di noce.

trattato di pittura

Pagina 88

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261160
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Provai e riprovai parecchie combinazioni di tempera grassa mescolando l’uovo con le vernici e le gomme d’albero. Una tempera di questo genere che dà

trattato di pittura

Pagina 36

Cerca

Modifica ricerca