Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delle

Numero di risultati: 741 in 15 pagine

  • Pagina 1 di 15

Il Corriere della Sera

369813
AA. VV. 10 occorrenze

Nel diciottesimo circondario, vale a dire a Montmartre, i fattorini delle lettere, che non sono in isciopero, e che erano muniti delle loro borse

Dopo aver passato in rassegna i diversi sistemi delle dichiarazioni e delle legislazioni, l'avv. Murialdi nella seconda parte della sua relazione

applausi l'indirizzo seguente: «Il primo Congresso della Federazione nazionale dei sindacati delle insegnanti e degli insegnanti di Francia, riunitosi

La situazione si riassume cosi: i sotto-agenti hanno deciso di mandare delle delegazioni al palazzo delle poste e nelle poste centrali per forzare i

complemento delle grandi riviste giuridiche italiane, ma ricolma anche una lacuna pel ceto forense della Toscana e del Veneto. Essa, oltre a

delle concessioni reali, mentre la Germania non ha fatte che delle concessioni di forma.

La casa dei carabinieri è completamente sepolta: la sabbia raggiunge un'altezza da tre a cinque metri. Della funicolare non v'è più traccia. Delle

Domani la delegazione farà domanda d'udienza al ministro delle finanze.

L'ispettore generale designato è il comm. Peano, che già prese possesso delle sue funzioni.

Ogni premio venne vivamente disputato, ma non si diedero notevoli sorprese al giuoco. Ecco l'esito delle varie gare:

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388939
Toniolo, Giuseppe 38 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

imperfette sono le nostre conoscenze intorno alla intima natura delle varie sostanze e delle forze materiali. E d'altronde è sufficiente questa prova

Pagina 1.108

Tutto ciò ci abilita a concludere che se la nostra scienza, nell'ambito delle utilità materiali, profonda le sue radici nei fatti sensibili di

Pagina 1.12

secolo XIX; e poi spiega la formazione delle due correnti derivate da A. Comte, con particolare pregiudizio delle scienze sociali.

Pagina 1.140

Concetto. ‒ Si possono esporre le vicende delle condizioni materiali dei popoli e delle analoghe relazioni ed istituzioni economiche, comprese le

Pagina 1.155

scientifico; — e un mezzo di cultura generale, la quale si avvantaggia egualmente delle esperienze accumulate dei fatti e delle tradizioni storiche delle idee

Pagina 1.156

biologia (fisiologia) sociale, che ricerca lo sviluppo della vita fisica (informata da quella spirituale) delle popolazioni; o altrimenti, giusta

Pagina 1.17

Nell'ordine delle idee: ‒ 1. Alla grandezza dei fatti era pari l'ampiezza delle conoscenze, quale risulta dai geroglifici, bassorilievi, iscrizioni

Pagina 1.170

Lungo le loro marce e tappe secolari, nella vita nomade e battagliera, smarrito il vincolo delle primigenie tradizioni sacre e della civiltà precoce

Pagina 1.177

Di qui: una prima economia di Stato sotto il decadente impero e durante le invasioni barbariche (fino al sec. V). È un adattamento delle istituzioni

Pagina 1.196

feticismo delle dottrine e delle istituzioni di quelle società defunte, finì col preferire nel comune concetto delle classi dirigenti e nei governanti (non

Pagina 1.206

Condizioni storiche al sorgere delle scienze sociali. - 1. Perciò ancora, l'economia partecipa alle vicende storiche generali che riguardano la

Pagina 1.22

2. Nell'ordine delle idee:

Pagina 1.235

2. La storia delle dottrine smithiane (liberali per eccellenza) disegna però tosto due indirizzi, dai più mal distinti:

Pagina 1.239

Nei riguardi economici quella data (alla metà del secolo XIX) segna il vigoroso sviluppo e il predominio definitivo delle grandi industrie sulle

Pagina 1.244

nuovo indirizzo delle scienze giuridiche, politiche, sociali e delle rispettive discipline ausiliari. Giusta il concetto dominante della filosofia

Pagina 1.245

a questo XX secolo; traendo del pari profitto inatteso dalle conquiste e dalle aberrazioni della enciclopedia moderna; — dalla originalità delle

Pagina 1.264

Ciò che, a parità di reddito finanziario, si può ottenere, sia col regime delle uscite, in modo che l'impiego delle spese ridondi il più possibile a

Pagina 1.315

ragione umana,che la riconosce, la definisce concretamente, la svolge sotto il pungolo delle necessità e delle esperienze di fatto.

Pagina 1.329

4. Il valore di scambio nei singoli momenti e per ciascuna serie di beni può essere più o meno alto del valore di uso. Ma siccome il meccanismo delle

Pagina 1.354

1. Quale premessa logica, si rammenti che il valore è un giudizio complesso di stima delle cose, che risulta da altri giudizi elementari posti in

Pagina 1.355

Il valore di cambio. ‒ In tale teorica del valore d'uso e delle sue variazioni, giusta la quale queste seguono di caso in caso quella stima delle

Pagina 1.371

Fa d'uopo pertanto conchiudere che l'incivilimento tiensi immediatamente in rapporto collo svolgersi delle facoltà spirituali dell'uomo.Ciò

Pagina 1.394

parola; queste sul fondamento delle discipline antropologiche, etnografiche, filologiche, storico-statistiche ed etico-giuridiche. L'economia non

Pagina 1.4

I. Scienza dell'economia sociale,che studia l'ordine teoretico delle cause e delle leggi della ricchezza nella società umana universale.

Pagina 1.50

II. Scienza dell'amministrazione economica,che studia il sistema pratico delle istituzioni, presidi e norme applicative, con cui tradurre in atto e

Pagina 1.50

dalla etnografia o dottrina della genesi e successiva diffusione delle stirpi umane nel globo, la economia ritrae una delle ragioni delle varietà

Pagina 1.80

Ma quali sono le cause positive normali della formazione delle classi?

Pagina 2.112

Certamente nel processo genetico dei vari organi sociali, questo delle classi appare più che mai sconvolto e falsato da fattori fortuiti (gli

Pagina 2.112

; nell'antichità orientale, come nel feudalesimo medioevale, come nella nobiltà di corte delle monarchie moderne. Ed ecco il partecipare delle odierne

Pagina 2.120

Importanza. – Da tutti i precedenti spicca l'importanza della gerarchia delle classi.

Pagina 2.128

La divisione economica del lavoro ha la sua prima matrice nella divisione sociale delle classi; e ambedue si avvantaggiano di reciproci sussidi. Il

Pagina 2.129

aristocratiche e doviziose, gli uomini d'ingegno e colti e gli avventurieri politici, a fruire di quella più diretta protezione delle armi e delle

Pagina 2.133

2. La campagna invece rimane a rappresentare, coll'isolamento delle famiglie o di gruppi collettivi: — il sentimento di saldezza degli organismi

Pagina 2.139

Nella legislazione, si deve a questi ordinamenti di classe la formazione del diritto commerciale;ed i primi saggi (negli statuti dei Comuni o delle

Pagina 2.169

La piramide dell'ordine economico dell'età pagana, che poggiando sull'ecatombe permanente delle moltitudini servili e immiserite drizzò ognora il suo

Pagina 2.45

idee e forze collettive di progresso, che si impongono ai più sotto pena di rimanere travolti o respinti. La genesi dei prezzi generali delle merci

Pagina 2.57

3. Le tradizioni civili divengono, infine, il fattore delle varie direzioni della coscienza sociale ogniqualvolta alcuni avvenimenti storici solenni

Pagina 2.9

1. Il fatto stesso dell'incremento biologico delle generazioni alla dipendenza di un patriarca rende ad un certo momento impossibile all'autorità e

Pagina 2.90

Note sul clero meridionale

399498
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il cozzo delle due tendenze era una necessità di cose ineluttabile, e venne: imprudenze e audacie, resistenze cieche e ragioni da ambe le parti (per

Pagina 293

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402903
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E così avverrà che, ricondotta ai suoi giusti confini, e riguadagnando nell'osservanza interiore delle coscienze assai più di quello che essa perderà

Pagina 72