Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dei

Numero di risultati: 287 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

L'evoluzione

446734
Montalenti, Giuseppe 50 occorrenze

L’opinione dei biologi moderni può esprimersi nella formula proposta da Th. Dobzhansky (1937): «l’evoluzione è un fatto assodato con quanta sicurezza

genetica

Questi diversi gradi di affinità della struttura dei vari organismi si possono spiegare ammettendo che siano dovuti a parentela più o meno stretta

genetica

Pagina 108

L’embriologia comparata, sia dei vertebrati, sia degli invertebrati offre numerosi altri esempi di struttura interpretabili in questo senso: lo

genetica

Pagina 114

la successione delle ere e dei periodi stabiliti dai geologi. Collazionando i dati, si possono quindi stabilire con una certa approssimazione le

genetica

Pagina 122

Cronologia delle ere e dei periodi geologici (in milioni di anni).

genetica

Pagina 122

Nell’era Mesozoica assistiamo, sempre attraverso le rivelazioni dei fossili, a fenomeni spettacolari, drammatici. I Rettili, che erano comparsi verso

genetica

Pagina 130

particolareggiato. Parecchie di queste forme si estinguono completamente alla fine del Mesozoico o al principio del Cenozoico, e i discendenti dei Rettili - le

genetica

Pagina 130

Durata dei tempi geologici.

genetica

Pagina 133

L’evoluzione dei Vertebrati.

genetica

Pagina 134

La storia dei Rettili.

genetica

Pagina 136

La storia dei Mammiferi.

genetica

Pagina 139

La storia dei cavalli.

genetica

Pagina 142

Figura 17. Alcuni rappresentanti della serie paleontologica dei cavalli: a) Hyracotherium, b) Orohippus, c) Mesohippus, d) Merychippus, e) Pliohippus

genetica

Pagina 143

Figura 18. Arto anteriore di alcuni rappresentanti della serie paleontologica dei cavalli: a) Eohippus, b) Orohippus, c) Mesohippus, d) Miohippus, e

genetica

Pagina 144

Figura 20. Schema della filogenesi dei Canidi e degli Ursidi. I singoli generi sono rappresentati dai crani delle specie più caratteristiche (da

genetica

Pagina 147

Dobbiamo però ancora svolgere qualche considerazione che si può trarre dall’esame dei documenti storici.

genetica

Pagina 152

Il mondo dei viventi, così com’è oggi, rappresenta quindi non certo il migliore dei mondi, ma quanto, di ogni ceppo, è riuscito a sopravvivere alle

genetica

Pagina 158

Il fervore degli studi promossi dalle teorie evoluzionistiche ha messo i biologi di fronte ad una esigenza fondamentale: lo studio sperimentale dei

genetica

Pagina 159

La non ereditarietà dei caratteri acquisiti.

genetica

Pagina 159

La posizione dei geni nei cromosomi.

genetica

Pagina 168

fecondazione, cioè l’unione dei due gameti e la fusione dei loro nuclei, si ripristina nell’uovo fecondato, o zigote, il corredo diploide: n cromosomi

genetica

Pagina 171

Le leggi di Mendel e il movimento dei cromosomi.

genetica

Pagina 172

biologico della massima importanza nel determinare mescolanza dei patrimoni ereditari dei due genitori (anfimissi) cioè la ricombinazione dei geni

genetica

Pagina 173

dei numerosi geni di un organismo, e sono perciò singolarmente imprevedibili. Poiché ogni organismo pluricellulare possiede un gran numero di geni

genetica

Pagina 177

strutturali di un singolo cromosoma, con conseguente variazione dell’ordine lineare dei geni; e mutazioni genomiche, cioè variazione del numero dei

genetica

Pagina 178

per distinguerla dall’evoluzione dei gruppi di ambito maggiore, o macroevoluzione.

genetica

Pagina 180

Cercheremo di riassumere brevemente alcuni dei risultati principali di queste ricerche.

genetica

Pagina 180

3) che non vi sia migrazione differenziale di uno dei due alleli da o verso popolazioni vicine;

genetica

Pagina 186

4) che nessuno dei due alleli conferisca un vantaggio all’individuo che ne è provvisto.

genetica

Pagina 186

Dei Multa abscondita sunt majora his«Poche cose abbiam visto dell’opera di Dio | Molte, ancora ignote, sono anche più grandi».

genetica

Pagina 19

scientifica suscettibile di verifica sperimentale. Quello che i genetisti combattono non è già il finalismo dei fenomeni biologici, il che sarebbe

genetica

Pagina 191

esempio la nascita dei Vertebrati da qualche gruppo d’invertebrati, o nel seno dei Vertebrati stessi, la formazione degli Uccelli o dei Mammiferi dai

genetica

Pagina 200

A questo punto viene spontanea la domanda: i meccanismi evolutivi oggi noti sono sufficienti a dar ragione dei più ampi gradi d’evoluzione, cioè dell

genetica

Pagina 200

Uno dei problemi che si incontrano nello studio della variabilità è rappresentato dal fatto che, come indice della variabilità genetica, ci si

genetica

Pagina 209

Può darsi che l’anatisi della struttura del genoma e della funzione dei geni, che si è iniziata con l’avvento della biologia molecolare possa recare

genetica

Pagina 213

questa concezione neghi la finalità dei processi biologici.

genetica

Pagina 218

La tappa più recente è documentata dai resti di scheletri umani e dei manufatti che sono opera dell’uomo.

genetica

Pagina 236

Vari resti fossili sono stati descritti, e le loro relazioni con il ramo degli Ominidi, o con quello dei Pongidi, sono state variamente attribuite

genetica

Pagina 248

P. Leonardi, L’evoluzione dei viventi, Morcelliana, Brescia 1930.

genetica

Pagina 264

Atti del colloquio internazionale sull'origine dell’uomo tenuto all’Accademia Nazionale dei Lincei nell’ottobre 1971, Acc. Naz. dei Lincei, Problemi

genetica

Pagina 266

Luigi Filippo, re dei Francesi, 41, 50.

genetica

Pagina 270

Napoleone I Bonaparte, imperatore dei Francesi, 40, 42.

genetica

Pagina 271

La prima è rappresentata da varie opere: ricerche sulle cause dei principali fatti fisici (1714), sulla teoria pneumatica

genetica

Pagina 32

Il Lamarck dà molti esempi per provare la validità dei suoi principi. Sentiamone qualcuno.

genetica

Pagina 36

Soprattutto interessante la parte introduttiva, dedicata all’esposizione dei principi generali e dei metodi della scienza. I concetti fondamentali

genetica

Pagina 43

Presso Shrewsbury erano le fabbriche di vasellame dello Staffordshire, dei Wedgwood. Era questa una famiglia di artigiani, che per opera di Josiah

genetica

Pagina 52

interpretazioni meccanicistiche dei fenomeni vitali, nel corso dei secoli; ma tali interpretazioni, seppur valevoli per alcuni fenomeni isolatamente

genetica

Pagina 68

graduale variabilità di questo, può dar ragione della continua variazione delle forme, quale ci è palesata dalla paleontologia, la scienza dei

genetica

Pagina 68

deve riconoscere che questa concezione segna l’avvento di una interpretazione scientifica, meccanicistica dei fenomeni vitali.

genetica

Pagina 72

chiarificazione dei meccanismi di evoluzione, dei quali parleremo nella seconda parte di questo libro, l’opposizione all’evoluzionismo in genere e in

genetica

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca