Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: d

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515004
Schiaparelli, Giovanni Virginio 22 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rapidamente dall’asse di questa. Il settore o getto luminoso è diviso in due parti d’intensità luminosa diversa: a 12h 30m la sua estensione lungo l’asse

astronomia

Pagina 12

Queste posizioni furono determinate comparando la Cometa con stelle vicine dei cataloghi d’Argelander-Œltzen, di Johnson (Radcliffe), e di Carrington

astronomia

Pagina 14

disporle in serie in forma abbreviata onde abbracciare d’un colpo d’occhio le sue mutazioni:

astronomia

Pagina 18

Il 24 agosto «il getto luminoso è diviso in due parti d’intensità luminosa diversa: a 12h 30m la sua estensione lungo l'asse principale è di 2' 1/2 o

astronomia

Pagina 20

settore fatti in questo giorno (Tav. V) danno un paragone estremamente istruttivo coi disegni fatti da Schwabe sulla Cometa d’Halley dal 15 al 30

astronomia

Pagina 20

era più debole, così pure il 26, nel qual giorno non si poteva seguire che per 45 minuti d’arco. Il 27 era lunga un grado: il 28 era male definita, e

astronomia

Pagina 24

Col 17 agosto comincia la serie dei disegni fatti ad occhio nudo sulle carte d’Argelander amplificate, disegni riprodotti in scala minore nelle Tav

astronomia

Pagina 25

suo genere qualche cosa d’anormale; il che si vedrà meglio discutendo la posizione delle code rispetto al prolungamento del raggio vettore.

astronomia

Pagina 26

Le deviazioni dell’ultima colonna non sembrano superare molto gli errori d’osservazione ammessibili in una misura, dove si deve prendere la direzione

astronomia

Pagina 28

riscontrare su quelle Tavole la verità delle conclusioni che fra poco verrò esponendo, darò nella seguente Tabella le coordinate di AR e di D dei punti

astronomia

Pagina 29

mi indusse il noto precetto d’Orazio, nonum prematur in annum, che male si applicherebbe a questo genere di pubblicazione; vi fui indotto od anzi

astronomia

Pagina 3

osservata nella seconda metà d’agosto, esisteva anche già in misura sensibile e nel medesimo senso in quei giorni. E siccome la Terra il 10 si

astronomia

Pagina 33

figure d’une S allongée.» (Pingré, Cométographie II, p. 193). È probabile che nella Cometa 1862, III questa figura di S avrebbe continuato dal 17 al

astronomia

Pagina 33

prendere una deviazione in avanti, di cui è impossibile rendere ragione colle supposizioni fin qui adottate d’un’impulsione obliqua al raggio rettore e d’una

astronomia

Pagina 34

alcun modo aspettarsi, a meno che la repulsione non si cambi d’un tratto in una attrazione più forte che la gravitazione ordinaria: il che

astronomia

Pagina 35

espansiva, od anche repellente fra le parti che compongono la coda. Della coda del 18 agosto si dice nel Giornale d’osservazione, che alla sua

astronomia

Pagina 35

supporre o che per la materia delle comete non valgano le leggi della meccanica comune, oppure che la luce delle code provenga da qualche cosa d

astronomia

Pagina 37

certamente non fu molto lontana dal vero, né per la Cometa d’Halley, né per quella di Donati. Per quella del 1862 è invece sommamente probabile che

astronomia

Pagina 38

Plössl di 4 pollici d’apertura e di 5 piedi di foco.. Il capo era a un dipresso rotondo, e la parte visibile dell’aureola che lo circondava stimai

astronomia

Pagina 4

Il signor barone Dembowski considerò questo giorno la Cometa col suo rifrattore di 7 pollici d’apertura stabilito al suo Osservatorio privato di

astronomia

Pagina 7

In queste sere si è dovuto cessare dal fare le osservazioni dell'A. R. e D. della Cometa, perché la sua alta declinazione rendeva estremamente lunghe

astronomia

Pagina 8

d’Argelander. Le carte originali furono direttamente costruite col catalogo di detta Uranometria sulla scala di 12 millimetri per un grado. Le stelle

astronomia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca