Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: critica

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Francesco Remotti tra critica dell'identità e difesa della cultura - abstract in versione elettronica

129922
Parolari, Paola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Francesco Remotti tra critica dell'identità e difesa della cultura

diritto

Nella recente raccolta di saggi "Cultura. Dalla complessità all'impoverimento", Francesco Remotti si impegna in un'analisi critica e in una proposta

diritto

Gli strumenti di scambio dei profili DNA nell'Unione europea, nella fase investigativa - abstract in versione elettronica

130103
Belfiore, Rosanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone di fornire una ricognizione critica di questi strumenti adottati nell'ambito della cooperazione di polizia e giudiziaria, sottolineando i risvolti

diritto

La "responsabilità" del proprietario del sito inquinato - abstract in versione elettronica

130217
Corriero, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro sviluppa una critica alla giurisprudenza, che qualifica gli oneri a carico del proprietario incolpevole del sito contaminato (art. 253

diritto

Digital evidence e processo penale - abstract in versione elettronica

130235
Marafioti, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'individuo. Vengono, infine, richiamate le novità legislative in materia, con particolare attenzione critica in tema di sequestro di dati digitali e nei

diritto

Il procedimento amministrativo nella scienza del diritto amministrativo in Italia: linee generali di sviluppo e critica di alcune recenti "involuzioni" - abstract in versione elettronica

130310
Galetta, Diana Urania 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento amministrativo nella scienza del diritto amministrativo in Italia: linee generali di sviluppo e critica di alcune recenti

diritto

, alla critica delle riforme introdotte dal legislatore italiano negli anni 2000 che - ispirate a canoni di celerità dell'azione e di salvaguardia del

diritto

La "rivoluzione d'ottobre" della Corte costituzionale e alcune discutibili reazioni - abstract in versione elettronica

130317
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricordati i principali contenuti delle sent. cost. n. 348 e 349 del 24 ottobre 2007, si esamina dapprima una critica dottrinale alle medesime

diritto

Farmaci difettosi e autorizzazione ministeriale - abstract in versione elettronica

130391
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sottopone a critica il principio di diritto affermato dalla sentenza in commento relativamente alla questione del momento in cui il danneggiato

diritto

La disciplina delle contestazioni nel corso dell'esame e l'utilizzabilità delle precedenti dichiarazioni - abstract in versione elettronica

130541
Scaglione, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro opera una ricognizione analitica e critica dell'attuale disciplina codicistica in tema di contestazioni probatorie nel corso degli esami

diritto

Dall'indifferenza dello stato emotivo all'indifferenza come stato emotivo del colpevole: nuovi sentieri nel diritto penale dell'atteggiamento interiore - abstract in versione elettronica

130609
Amato, Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critica svolta sull'attenzione che l'impostazione accusatoria concede ad alcune espressioni emotive dell'imputato, il Tribunale si confronta con il

diritto

Trattamento illecito dei dati personali: la punibilità di un reato comune nel filtro dei meccanismi di selezione creati dal legislatore - abstract in versione elettronica

130629
Lotierzo, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impostazione, appaiono emergere talune ragioni di critica, che riguardano la percezione degli "spazi di deroga" alla normativa generale quale strumento

diritto

La compatibilità del dolo eventuale con il delitto tentato tra orientamenti e disorientamenti - abstract in versione elettronica

130661
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente decisione della Corte di cassazione offre lo spunto per una riflessione critica sull'orientamento, ormai pacifico in giurisprudenza

diritto

Allegro, andante, satireggiante ... ma non troppo: la satira nell'agone del diritto - abstract in versione elettronica

130885
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La satira è una modalità del diritto di critica (veicolato attraverso forme espressive corrosive ed impietose) che si realizza anche mediante

diritto

Il nuovo delitto di "false risposte all'amministrazione finanziaria", tra vecchie e nuove emergenze, norme simboliche ed autentici labirinti interpretativi - abstract in versione elettronica

131263
Cavallini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. offre un primo commento di ricognizione e critica all'art. 11 della Legge 22 dicembre 2011, n. 214, che introduce la nuova fattispecie

diritto

La semplificazione amministrativa tra esigenze di uniformità ed effettività delle politiche. Alla ricerca di un coordinamento stabile tra Stato e Regioni - abstract in versione elettronica

131629
De Giorgi, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pertanto, critica sia la tendenza del legislatore statale ad intervenire con misure trasversali e disorganiche in tema di semplificazione

diritto

Tipologia, funzione, grado e forza delle norma interposte - abstract in versione elettronica

131753
Cicconetti, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. critica il grado sub-costituzionale attribuito alle norme interposte dalla Corte costituzionale nella sentenza n. 348 del 2007, riferendosi

diritto

Conoscenza senza coscienza? I paradossi del cognitariato nel contesto italiano - abstract in versione elettronica

131791
Verdolini, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio adotta una prospettiva socio-giuridica critica sul cd. "cognitariato universitario" come potenziale "classe" politico-sociale, indagando i

diritto

"A rule-governed gunman writ large"? Il posto della coercizione in the concept of law - abstract in versione elettronica

132029
Pintone, Anna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oggi molti teorici del diritto ritengono che Herbert Hart, con la sua critica a Austin e a Kelsen, abbia dimostrato in modo conclusivo che la

diritto

I limiti della compromettibilità in arbitri di controversie societarie: una decisione discutibile della Cassazione - abstract in versione elettronica

132759
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza in chiave critica la pronuncia della Cassazione che esclude la compromettibilità in arbitri dell'azione di revoca per giusta causa di

diritto

Alcuni problemi concettuali relativi alla applicazione del diritto. La teoria della norma - abstract in versione elettronica

132815
Comanducci, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A analizza e critica la tesi standard del positivismo giuridico normativista secondo cui una decisione giudiziale è giustificata ed esprime una

diritto

Che cos'è il costituzionalismo politico - abstract in versione elettronica

132829
Goldoni, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo viene proposta una ricostruzione critica della teoria del costituzionalismo politico. Diversi lavori di teoria costituzionale

diritto

La soggettività degli individui nel diritto internazionale - abstract in versione elettronica

132831
Mastromartino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo studio, è proposta una ricostruzione critica della dottrina intorno alla questione, ancor oggi controversa, della soggettività giuridica

diritto

Critica del diritto penale del nemico e tutela dei diritti umani - abstract in versione elettronica

132834
Zumpani, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Critica del diritto penale del nemico e tutela dei diritti umani

diritto

Indagini difensive e giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

133007
Gualtieri, Piero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquirenti pubblici, vengono affrontati i problemi conseguenti al loro deposito con contestuale richiesta di giudizio abbreviato: dopo una rassegna critica

diritto

Per un tentativo di rilettura critica della c.d. manovra taglia-leggi - abstract in versione elettronica

133020
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per un tentativo di rilettura critica della c.d. manovra taglia-leggi

diritto

Responsabilità del provider per riproduzione di video televisivi: il caso Yahoo - abstract in versione elettronica

134021
Trotta, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento si illustrano e sottopongono a critica le argomentazioni del Tribunale poste a fondamento dell'esistenza di una forma di hosting c.d

diritto

Profili processuali delle azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori sociali - abstract in versione elettronica

134051
Pelle, Lorenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematica, in chiave critica, del composito scenario esegetico emerso in ordine ai profili processuali delle azioni esperibili nella crisi di legalità e

diritto

L'adozione in casi particolari del figlio naturale del coniuge - abstract in versione elettronica

134147
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenga dal genitore "esercente la potestà". Nella nota si critica la distinzione tra "titolarità" ed "esercizio" della potestà e si propone una lettura

diritto

Trascrizione del verbale di conciliazione: il (mancato) ruolo del notaio - abstract in versione elettronica

134287
Troisi, Claudia; Salito, Gelsomina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intervenuta usucapione del diritto di proprietà. Il diniego opposto non può non sollecitare l'analisi critica del giurista che, muovendo dalle

diritto

Il problema del concorso di fattori naturali e condotte umane. Il nuovo orientamento della Cassazione - abstract in versione elettronica

134475
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessa che, tra luci ed ombre, offre lo spunto per più di una riflessione critica.

diritto

La responsabilità per danni dello Stato - abstract in versione elettronica

134487
Pasquinelli, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una rassegna critica della casistica, soprattutto in materia di illecito delle Pubbliche Amministrazioni, nell'indispensabile confronto con la

diritto

Determinazione delle plusvalenze derivanti da cessione di azienda: la presunzione di coincidenza fra il valore accertato e prezzo di vendita - abstract in versione elettronica

134517
Galera, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoporre a valutazione critica i seguenti delicati aspetti: inconciliabilità tributaria degli elementi "valore" e "prezzo"; elementi probatori

diritto

Comparazione giuridica, ontologia politica e rappresentazione - abstract in versione elettronica

134937
Costantini, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed il Giuridico e fa della rappresentazione il formante di ogni esperienza storica concreta. La comprensione critica del processo di costruzione

diritto

Libertà di critica, ingiurie ed uso dei mezzi aziendali. Un caso di prova tramite presunzioni - abstract in versione elettronica

134958
Golisano, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Libertà di critica, ingiurie ed uso dei mezzi aziendali. Un caso di prova tramite presunzioni

diritto

La gestione del consenso all'atto medico: analisi critica di alcuni modelli comunicativi e implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

134990
Ricci, Pierantonio; De Rosa, Carlo; Napoli, Antonella; Vellutino, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione del consenso all'atto medico: analisi critica di alcuni modelli comunicativi e implicazioni medico-legali

diritto

La giurisprudenza di merito torna a "destreggiarsi" tra somministrazione regolare ed irregolare - abstract in versione elettronica

135161
Poggio, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza. L'A. prende posizione critica anche sulla tesi della risoluzione consensuale, in caso di prolungata inerzia del lavoratore.

diritto

Principio di preclusione e processo penale - abstract in versione elettronica

135399
Orlandi, Renzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni di metodo, il breve saggio propone una critica del principio di preclusione come criterio talvolta utile, tal'altra invocato a sproposito, per

diritto

Plagio o (autonoma) revisione critica? - abstract in versione elettronica

135726
Boscariol De Roberto, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Plagio o (autonoma) revisione critica?

diritto

Immissione in commercio e deposito di giocattoli pericolosi in magazzino - abstract in versione elettronica

135765
Guerrerio, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punti vendita, prodotti pericolosi. In questa nota si sottopone ad analisi critica tale interpretazione rilevando come la nozione di immissione in

diritto

I giudici di merito si discostano dalla Corte costituzionale sull'indennità ex art. 32 del Collegato lavoro - abstract in versione elettronica

135851
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sua invalidità, così discostandosi dalla sentenza n. 303/2011 della Corte costituzionale, muove dalla critica di quest'ultima pronuncia e dalla

diritto

La cessione di quote del capitale della s.r.l - abstract in versione elettronica

135861
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si prende in esame e si critica la tesi della derogabilità del testo del primo comma dell'art. 2470 cc. rilevando qualche effetto negativo che

diritto

Prova d'uso nel "design" comunitario, ovvero dello snaturamento del sistema - abstract in versione elettronica

135931
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'analisi fortemente critica.

diritto

Diritto di cronaca e diritto di critica su vicende giudiziarie e reputazione del magistrato inquirente - abstract in versione elettronica

136054
Anzani, Gaetano 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto di cronaca e diritto di critica su vicende giudiziarie e reputazione del magistrato inquirente

diritto

La sentenza in commento specifica gli ormai consolidati principi giurisprudenziali che governano l'esercizio dei diritti di cronaca e di critica con

diritto

La fattibilità del piano nel concordato preventivo tra attestazione dell'esperto e sindacato del tribunale - abstract in versione elettronica

136167
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte regolatrice, consentono all'A. una critica disamina sistematica, anche comparativa con la disciplina della previgente legge fallimentare, in ordine

diritto

Il credito erariale Iva tra orientamenti U.E. e arresti della Cassazione - abstract in versione elettronica

136195
La Croce, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critica il principio enunciato dalla Corte di Cassazione secondo il quale nel concordato preventivo l'Iva deve sempre essere pagata integralmente.

diritto

Il voto nei concordati ed il conflitto d'interessi fra creditori - abstract in versione elettronica

136405
D'Attorre, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver sottoposto a critica l'attuale orientamento della giurisprudenza di legittimità, svolge un'analisi compiuta su fondamento, limiti e

diritto

Autonomia, astrattezza, certezza del titolo esecutivo: requisiti in via di dissolvenza? - abstract in versione elettronica

136877
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispondere ai requisiti formali di astrattezza, autonomia e certezza. Si critica pertanto il recente orientamento delle Sezioni Unite, che, abbandonando

diritto

La trasformazione in impresa individuale - abstract in versione elettronica

136941
Divizia, Paolo; Olivieri, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento, prendendo le mosse dai passaggi argomentativi del decreto, ripercorre in chiave critica le principali opinioni finora sostenute in

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie