Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circolo

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

406999
J. Norman Lockyer 50 occorrenze

Astronomia

12. Un corpo rotondo come una palla, da qualunque lato si guardi, presenta sempre all'occhio un circolo: di due corpi rotondi di differente grossezza

Pagina >11

Astronomia

Abbiamo veduto che la Terra gira intorno al Sole, descrivendo nello spazio un'orbita chiusa, quasi un circolo perfetto, e tutta percorrendola in un

Pagina 105

Astronomia

Sempre nella fig. 27 voi vedrete l’orbita della Terra nel terzo circolo che incontrate a partire dal centro. La Terra è figurata su essa orbita da un

Pagina 106

Astronomia

del pianeta più vicino al Sole, pianeta che si chiama Mercurio; il secondo circolo, che è concentrico al primo ed inoltre lo abbraccia, è quello

Pagina 106

Astronomia

realmente sono, e vedrebbe quindi i pianeti descrivere perpetuamente con moto quasi regolare delle circonferenze di circolo, o delle curve pochissimo

Pagina 111

Astronomia

118. Si osservi la qui a lato figura 28; il circolo maggiore vi rappresenta l’orbita della Terra che

Pagina 112

Astronomia

supponiamo collocata nel punto designato con la lettera T. Col circolo minore ed interno intendiamo indicata l’orbita di Mercurio, e nel centro

Pagina 113

Astronomia

in un'altra direzione, secondo il luogo che esso occupa nella propria circonferenza di circolo. Quando Mercurio è nella posizione A, cioè fra il Sole

Pagina 113

Astronomia

In ogni circonferenza di circolo si hanno due elementi distinti: l'ampiezza angolare che è di 360 gradi, la lunghezza della circonferenza che è il

Pagina 12

Astronomia

identico al raggio di ogni suo circolo massimo, e poichè ancora, data la lunghezza, della circonforenza di un circolo massimo, ne è implicitamente dato

Pagina 12

Astronomia

identico al raggio di ogni suo circolo massimo, e poichè ancora, data la lunghezza, della circonforenza di un circolo massimo, ne è implicitamente dato

Pagina 12

Astronomia

Se ci riesce quindi. ciò che non è difficile, a misurare sulla Terra l’ampiezza e la lunghezza di un suo arco anche breve di circolo massimo, di un

Pagina 12

Astronomia

nella quale si suppone che circolo più grande rappresenti l’orbita un pianeta esteriore, per esempio di Marte.

Pagina 127

Astronomia

esattezza la lunghezza media del suo diametro uguale, in cifra tonda, a 12741 chilometri, quella della cirferenza di un suo circolo massimo esattamente

Pagina 13

Astronomia

, a due punti quasi opposti di quel circolo che si è chiamato orizzonte e che limita la superficie visibile della campagna;

Pagina 16

Astronomia

immaginaste nella palla montata sul tornio si trovasse proprio ad egual distanza dalle punte dei toppi, il circolo ch'esso descriverebbe durante un giro

Pagina 20

Astronomia

Esaminiamo ora, vi prego, con qualche attenzione le varie parti delle vicine figure 4 bis e 5. Nella fig. 4 bis il circolo POP'B rappresenta un

Pagina 21

Astronomia

Il circolo descritto nella rotazione da Q, ossia l’equatore, si vedrà in tutta la sua forma e grandezza, e quindi come circolo QABC della fig. 5

Pagina 22

Astronomia

circolo massimo della sfera e rappresenta l’equatore: i circoli descritti da p e da n sono circoli minori della sfera terrestre, i quali corrono

Pagina 22

Astronomia

Voi portato dalla Terra percorrete inconscio il circolo BCQA; al mattino vi trovate, supponiamo, in A e vedrete spuntare il Sole S sul vostro

Pagina 23

Astronomia

diametro P' P, si vedrà nella fig. 5 in P centro del circolo QABC; i due circoli minori descritti durante una rotazione della Terra dai due luoghi

Pagina 23

Astronomia

Nella fig. 5 si suppone inoltre che in S stia il Sole, che in B sull'equatore terrestre stia il lettore, che in OO’, tangente nel punto B al circolo

Pagina 23

Astronomia

Durante ogni rotazione della Terra voi, portato da essa, percorrete ora la parte del circolo ABC, ora la parte CQA, (rigorosamente ora il semicircolo

Pagina 24

Astronomia

giro nel tempo stesso in cui uno ne compie il luogo A dell'equatore; ma il circolo pq è più piccolo, e la sua periferia ha una lunghezza minore di

Pagina 25

Astronomia

La linea ac per effetto di prospettiva è nel disegno una linea retta, anzi un diametro del circolo ABCQ, ma in realtà essendo tracciata sopra una

Pagina 26

Astronomia

La linea ac rappresenta quello che si chiama circolo d'illuminazione della Terra, circolo che, come accerta la figura stessa, la Terra in due metà, o

Pagina 26

Astronomia

, avrebbe giorni e notti di egual lunghezza, e ciò perchè le circonferenze BQ, bq, mn, ecc., sono appunto divise per metà dal circolo d'illuminazione.

Pagina 27

Astronomia

Ora che noi abbiamo imparato a conoscere sulla Terra i poli della sua rotazione, e il circolo detto equatore, siamo in grado di intendere bene

Pagina 29

Astronomia

figura 7, il circolo maggiore, su cui son distribuite delle

Pagina 34

Astronomia

piccole croci a convenzionalmente rappresentare delle stelle, richiamar deve alla mente l’apparente superficie della sfera celeste. Il circolo minore

Pagina 34

Astronomia

quando si dice «piano di un circolo» s'intende la superficie piana su cui il circolo è descritto, e s'intende indicare non solo la parte di piano che

Pagina 39

Astronomia

Il circolo più grande, che suppongo orizzontale e che per legge di prospettiva appare ovale, determina un piano (orizzontale); il circolo più piccolo

Pagina 40

Astronomia

intorno è limitata dalla circonferenza di circolo, ma la parte stessa prolungata quanto vuolsi in tutte le direzioni.

Pagina 40

Astronomia

punto P, che appartiene alla periferia del circolo orizzontale, si muove nel piano di questo circolo; punto O, situato sulla periferia dell'altro circolo

Pagina 41

Astronomia

Se il circolo minore s'inclinasse fino a cadere sul piano del circolo maggiore e con esso coincidere, quei due punti girerebbero nel medesimo piano.

Pagina 41

Astronomia

38. Dopo ciò, se supponiamo che il circolo più piccolo NOMO' diventi l’equatore terrestre, diremo che la Terra ruota nel piano di quel circolo

Pagina 41

Astronomia

vero stato, collocheremo il Sole nel centro del circolo maggiore, e sulla circonferenza di questo faremo muovere la Terra nel verso della saetta. Per

Pagina 42

Astronomia

Noi vediamo in P' la Terra col suo equatore inclinato al piano del gran circolo P'M'PN', circolo di cui la circonferenza è percorsa dalla Terra in un

Pagina 43

Astronomia

Il mezzo circolo superiore EPE' appartiene all’emisfero nord della Terra, l'inferiore appartiene all'emisfero sud; a destra della linea o del

Pagina 44

Astronomia

42. Osservate la figura 10. S è il Sole, lontanissimo dalla Terra che è raffigurata nel circolo PEP'E'. La OS è una retta che passa per i centri del

Pagina 44

Astronomia

stesso tempo, ed facile intenderlo, il circolo di illuminazione della Terra, rappresentato nel disegno da ab', è sempre perpendicolare al piano

Pagina 45

Astronomia

sappiamo variar soltanto tra zero e il valore dell'obliquità, l’equatore resta pur sempre diviso per metà dal circolo d'illuminazione proiettato in ab

Pagina 46

Astronomia

si elevano dietro di essi. E quivi, alla pianura, da qualunque parte volgiamo lo sguardo, ci pare di trovarci al centro di un circolo il cui contorno

Pagina 5

Astronomia

Questa posizione della Terra, in cui la linea, ba', che segna la proiezione del circolo d'illuminazione, fa di nuovo il massimo angolo (obliquità

Pagina 52

Astronomia

mente alla giacitura del circolo d'illuminazione che divide la parte illuminata della Terra da quella in ombra.

Pagina 56

Astronomia

Gli assi terrestri p, p sono disposti in modo, a motivo del loro parallelismo, da giacere nel piano del circolo d'illuminazione, e questo per

Pagina 57

Astronomia

è la proiezione di un circolo orario, ossia di un circolo che nella rotazione verrà a coincidere per un istante col vostro meridiano PZOP’. Su di

Pagina 73

Astronomia

più che 44 gradi e mezzo di circolo massimo, o che in altre parole hanno una declinazione Declinazione è, per gli astri, qualcosa di analogo a ciò

Pagina 78

Astronomia

definizione, girano intorno alla Terra, descrivendo una cinconferenza di circolo nell'intervallo di quasi 18 anni.

Pagina 89

Astronomia

90. L'orbita della Luna non è una circonferenza di circolo, ma una linea ovale, una ellisse come si dice, e la Terra non si trova nel centro di

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca