Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cioe

Numero di risultati: 180 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Manon

232560
Adami, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Cioè?

Pagina 24

Cioè: Mia gioia!... O la seconda: Amore... oppure la terza: Non sarò che tuo!...

Pagina 24

Cioè?

Pagina 53

Cucina borghese semplice ed economica

275994
Vialardi, Giovanni 9 occorrenze

alla robustezza e carattere della persona, cioè, in una parola, di conservarne la salute.

Pagina 003

Del resto ricercasi oggidì una cucina semplice, sana, economica e borghese, cioè adatta ad ogni ceto; per cui credetti bene d'attenermi alla medesima

Pagina 004

d'animale ucciso da qualche giorno, qualunque sia la specie d'esso, cioè vitello, bue, o volaglia.

Pagina 023

12. Collo, taglio, cioè pezzo ordinario.

Pagina 154

La ventresca si conserva pure presso a poco allo stesso modo, cioè aggiungendo al sale 30 grammi di sai nitro, non bucando il mastello e lasciandola

Pagina 167

12. Taglio d'un pollastro crudo in 6 parti per sautés, cioè 1 dello stomaco, 2 delle coscie e 3 del carcame.

Pagina 190

11. Pollo d'India lardato, forbito; cioè cucito di bella forma con filo spago per arrostirlo, e da tagliarsi dopo cotto come il cappone (Vedi sopra N

Pagina 190

Carne. — Le seguenti parti di qualunque animale, cioè : la cotenna o pelle, la testa, i piedi, il fegato, la coradella, le cervella, le animelle, i

Pagina 427

Lardaiuola, arnese di cucina che serve per impiantare dei pezzetti di lardo entro la carne, cioè piccarla; havvene di varie dimensioni, e son fatte

Pagina 429

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540210
Harry Schmidt 38 occorrenze

Parecchi fatti rilevati dall'esperienza fisica ci costringono, inoltre, ad aggiungere un postulato, e cioè che: la luce, nello spazio vuoto, si

Pagina 101

Nella nostra esperienza il raggio di luce giungerà in B esattamente alle 12 e un secondo, cioè la velocità della luce è precisamente di 300.00o

Pagina 105

base alle sue osservazioni, che le loro posizioni sono diverse. In altre parole: gli stessi due avvenimenti e, cioè, l'accensione di un segnale

Pagina 107

sempre nella sua direzione. A tale conclusione siamo giunti per aver fatte implicitamente due premesse fondamentali, cioè:

Pagina 112

l'esperienza stessa. Secondo tale ipotesi un corpo muoventesi nell'etere cosmico, allo stato di quiete, doveva contrarsi, cioè raccorciarsi nella

Pagina 120

Tutti questi «insieme» di punti hanno però, in comune, una proprietà, e cioè che: se in un «insieme» determinato si passa da un punto qualsiasi al

Pagina 125

Le forme geometriche. — Come è noto lo spazio è una forma geometrica che si estende in tre direzioni, e cioè ha tre dimensioni: lunghezza, larghezza

Pagina 125

» continuo, cioè senza soluzione di continuità, così come i punti in una linea. Con tale concezione il piano rappresenta unCONTINUO mono-dimensionale

Pagina 127

decresce, in misura determinata da una certa legge fino ad annullarsi, cioè sino a che una circonferenza è confondibile con un punto, otteniamo non

Pagina 128

Si comprende come la circonferenza, cioè la linea di contorno di un circolo, sia un CONTINUO mono-dimensionale. Imaginiamo un numero grandissimo di

Pagina 128

Se consideriamo l'insieme dei CONTINUI mono-dimensionali, cioè le linee, ci si manifesta fra essi una importante differenza che vogliamo chiarire.

Pagina 130

A tale uopo ammettiamo che il Mondo sia un CONTINUO mono-dimensionale. Cioè il Mondo sia costituito da un'unica linea retta; in tal caso

Pagina 130

Assumiamo come piani del sistema di coordinate tre piani U, V, W, Il punto che essi hanno in comune, cioè quello in cui si incontrano, è un punto

Pagina 131

: massima nel centro, decrescente a mano a mano che ci si avvicini alla superficie su la quale regni la minima temperatura possibile, cioè la temperatura

Pagina 134

Ora vogliamo considerare quel mondo nello spazio che veramente gli è proprio, cioè in uno spazio non-euclideo, e metterci noi stessi in un tale

Pagina 138

, l'abbiamo cioè osservato avendo per guida le nozioni della Geometria euclidea. E siamo giunti a vedere come le proprietà dello spazio di quel mondo siano

Pagina 138

1.a Che la nostra stanza, relativamente allo spazio dei mondi, venga spinta all'ingiù con moto costantemente accelerato, cioè con velocità costante.

Pagina 149

Abbiamo già parlato della legge di gravitazione del Newton, per effetto della quale ogni corpo è soggetto alla gravitazione, cioè alla possibilità di

Pagina 151

campo non meccanico, in quello, cioè, a cui si applicava nella Fisica classica la Meccanica dell'etere.

Pagina 172

dell'asserto può essere confermata con indagini teoriche. Il risultato reciproco e, cioè, che alla diminuzione dell'energia di un corpo corrisponde una

Pagina 176

Rifacciamoci alla loro origine. A tale uopo non è necessario possedere vaste cognizioni matematiche. Posson bastare quelle apprese nelle scuole, cioè:

Pagina 18

a) la definizione degli elementi dei quali la scienza deve servirsi nel suo sviluppo, cioè: del punto, della linea, del piano, dello spazio (1);

Pagina 18

Cioè m.a = m'.a', equivalente a espressione che tradotta nel linguaggio comune, ci dice come le due costanti siano inversamente proporzionali alle

Pagina 33

Questa costante rappresenta per ciò una qualche cosa che si oppone alla variazione dello stato di un corpo, cioè è la sua inerzia e la si chiama

Pagina 33

quantità di moto che, come ben si comprende, rappresentano l'effetto delle forze agenti durante un tempo t. Cioè, indicando con m e m' le masse del

Pagina 35

propria posizione, cioè non si sono mossi, condizione questa che dobbiamo ammettere come soddisfatta.

Pagina 38

), cioè è ferma. Gli spigoli del tavolo, in vece, in tempi diversi, distano diversamente dalle pareti, cioè occupano diverse posizioni nella camera, muovono

Pagina 41

«non-senso» il parlare di un movimento dello spazio in se stesso, cioè di un movimento assoluto.

Pagina 41

spazio vuoto, privo, cioè, di oggetti ai quali possiamo riferirci. I problemi che abbiamo risolti sono casi particolari di uno più generale che presenta

Pagina 41

Or bene, nello spazio vuoto e fermo, imaginiamo disegnato un insieme di superficie piane matematiche, cioè aventi lunghezza e larghezza e non

Pagina 42

Le rette AB e CD determinano il piano del foglio; la coppia di rette AB ed EF, come pure la coppia CD ed EF, determinano ciascuna un piano, cioè

Pagina 42

Cioè, in breve: la palla si muove, rispetto al sistema di coordinate solidale con lo spazio assoluto in quiete, con moto rettilineo ed uniforme e

Pagina 59

da esse derivano. Cioè:

Pagina 65

il suono consiste in una serie di oscillazioni dell'aria, cioè di onde, onde sonore; le onde sonore non si destano in uno spazio privo di aria; è

Pagina 71

qualche momento dopo, in modo che, cioè, sia arretrato, sì da far pensare ad un vero e proprio movimento delle acque). L'insieme dei singoli

Pagina 75

(6) Cioè traversali.

Pagina 79

Con le indicazioni così ottenute, cioè con i due gruppi di coordinate, può calcolare la distanza della trajettoria della luce, tra il punto di

Pagina 84

Il secondo raggio di luce, al quale sinora abbiamo soltanto accennato, si muove, tanto nell'andata, cioè da S a P, quanto nel ritorno, cioè da P a S

Pagina 91