Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chilometri

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539524
Harry Schmidt 26 occorrenze

all'altro, con trajettoria rettilinea, e con velocità costante, di 100.000 chilometri al secondo, per quanto è detto nella proposizione enunciata, un

Pagina 101

, distanza. Questa sarà esattamente di 300.000 chilometri.

Pagina 104

centrale M dista egualmente, sia da A che da B, e, in modo preciso, di 150.000 chilometri e poi che la luce, secondo il principio di Relatività, si

Pagina 104

chilometri al secondo.

Pagina 105

, cioè dobbiamo scegliervi due punti A', B', misurare la grandezza del segmento che unisce questi due punti, in chilometri, riportando, come si è detto

Pagina 105

come risultato, che la luce percorre in un secondo 300.000 chilometri.

Pagina 106

misura unitaria di un chilometro e, precisamente, 300 volte, in modo da giungere alla conclusione che il tratto è lungo 300.000 chilometri.

Pagina 110

ambedue coincidere nel senso del movimento opposto a quello dei due sistemi. In entrambi i sistemi i due tratti AB, dovevano esser lunghi 300.000 chilometri

Pagina 115

chilometri al secondo. Mette conto di chiarire il perché la velocità della luce possa ritenersi come una velocità-limite che, in certo qual modo, come

Pagina 120

Se, ad esempio, assegnavamo ad un certo tratto la lunghezza di 10 chilometri, con ciò volevamo dire

Pagina 156

si tratti di velocità di centomila e più chilometri al minuto secondo. Tale condizione non si verifica per la maggior parte di tutti i fenomeni

Pagina 171

chilometri quadrati La superficie della Terra è di 510 milioni di chilometri quadrati (Mariani, Geologia generale, ed. Tamburini, Milano)., suo

Pagina 2

Cento cinquanta milioni di chilometri (6)

Pagina 7

considera che la luce ha una velocità di 300.000 chilometri al secondo, se si pensa che la luce delle stelle fisse impiega talvolta, per giungere

Pagina 7

. In media può ritenersi che l'altezza si aggiri intorno agli 80 chilometri.. Ma, come spiegarci questo fenomeno di propagazione della luce?

Pagina 72

V'è delle distanze sorprendenti, nella natura. Gli ammassi stellari aperti distano da noi 55 mila anni-luce (tante volte 300000 chilometri quanti

Pagina 8

(tante volte 300000 chilometri quanti sono i minuti secondi contenuti in un anno, rappresentano un anno-luce); gli sfericidistano da 23 mila anni-luce, il

Pagina 8

, precisamente di 300.000 chilometri al secondo, valore questo che appare estremamente grande quando si pensi che, essendo la lunghezza della circonferenza

Pagina 83

Terra, durante il secondo considerato, ha percorso 30 chilometri rispetto all'etere. Se noi inviamo, per ciò, ora un raggio di luce nella direzione

Pagina 84

Ora, poiché la Terra nel suo moto intorno al sole ha una velocità di 30 chilometri al secondo, come potrà il fisico valutare su la Terra la velocità

Pagina 84

Dopo un secondo dalla emissione, un raggio di luce ha certamente raggiunto un punto dell'etere che dista di 300.000 chilometri da quello, pure nell

Pagina 84

chilometri al secondo.

Pagina 84

scoccare del primo secondo la sorgente di luce non disterà dalla testa del raggio soltanto dei 300.000 chilometri percorsi durante il minuto

Pagina 85

Con altre parole: la velocità della luce su la superficie della Terra diminuisce od aumenta di 30 chilometri, a seconda che il raggio sia diretto nel

Pagina 85

Ammettiamo, per un momento, che la velocità della Terra, anzi che di 30, sia di 100.000 chilometri al secondo, e che il tratto QS non sia lungo, come

Pagina 90

velocità è inferiore ai 300.000 chilometri, mentre ne è superiore quando rifà la strada in senso opposto. Si potrebbe pensare che la diminuzione di

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca

Categorie