Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiarezza

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Interesse all'impugnazione di delibera di approvazione di bilancio d'esercizio nulla - abstract in versione elettronica

91669
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione dei principi generali di chiarezza e di rappresentazione veritiera e corretta, sanciti per la sua redazione dall'art. 24323, comma 2, c.c., la

diritto

Emissione, trasmissione e conservazione della fattura cartacea ed elettronica - abstract in versione elettronica

91771
Scopacasa, Francesco; Pallaria, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha esaminato l'argomento della fatturazione elettronica "a 360 gradi", con il merito di avere fatto chiarezza sul significato

diritto

L'utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico - abstract in versione elettronica

92051
Police, Aristide; Di Leo, Generoso 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione dell'adunanza plenaria che si annota, si caratterizza per la chiarezza delle sue importanti conclusioni e la semplicità con cui

diritto

Gli studi di settore alla luce della l. 30 dicembre 2004, n. 311 - abstract in versione elettronica

92505
Selicato, Gianluca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che vanno oltre l'interpretazione del nuovo dettato costituzionale. A quattro anni dalla riforma non vi è sufficiente chiarezza sui meccanismi

diritto

Rappresentazione in bilancio delle spese di manutenzione - abstract in versione elettronica

92577
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di bilancio d'esercizio è noto che nel caso di violazione dei principi generali di chiarezza e di rappresentazione veritiera e corretta

diritto

L'obbligo di chiarezza e comprensibilità nei contratti dei consumatori e le conseguenze della sua violazione - abstract in versione elettronica

92672
Vigoriti, Luigi 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo di chiarezza e comprensibilità nei contratti dei consumatori e le conseguenze della sua violazione

diritto

difetto di chiarezza e comprensibilità (qui in relazione a nozioni finanziarie) deve essere sanzionato con una declaratoria di vessatorietà.

diritto

Il decreto legge 35/2005 sulla denuncia di inizio attività: più ombre che luci - abstract in versione elettronica

92703
Raganella, Emiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autotutela), verifica se il d.l. n. 35/2005 conv. dalla l. n. 80/205, in uno con le prime pronunce giurisprudenziali applicative, abbia fatto chiarezza su

diritto

Dubbi sulla disciplina transitoria conseguente alla riforma dei termini di notifica della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

92803
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mentre si fa chiarezza sulle condizioni di legittimità delle cartelle di pagamento notificate nell'arco temporale interessato dalla sentenza della

diritto

La disciplina delle armi al di là di ogni ragionevole dubbio: l'attitudine all'impiego delle armi antiche e l'obbligo di denuncia delle parti di arma - abstract in versione elettronica

93545
Mazzeo, Biagio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Grossi equivoci ed un'estrema rigidità della giurisprudenza hanno impedito troppo a lungo che il giudice potesse far chiarezza in una normativa

diritto

Sulla presunta responsabilità del proprietario del terreno in cui sono stati abbandonati i rifiuti - abstract in versione elettronica

93663
Benozzo, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunale non appare sempre legittimo e il presente articolo tenta di fare chiarezza sulla disciplina dell'abbandono dei rifiuti al fine di delimitare il

diritto

Art. 512 c.p.p.: una lettura garantista nel rispetto del principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

93713
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suprema Corte, in quanto fornisce con estrema chiarezza una lettura costituzionalmente orientata dell'art. 512 c.p.p., la cui coerenza garantista va

diritto

L'applicazione della Merloni ai concessionari di opere pubbliche - abstract in versione elettronica

93747
Baldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento offre un interessante contributo di chiarezza sul regime di applicazione della L. n. 109 del 1994 alle diverse figure

diritto

Profili fiscali della libera professione intramuraria - abstract in versione elettronica

93827
Matassoni, Maride 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio si propone di fare chiarezza nella discussa materia del trattamento fiscale dell'attività libero professionista intramuraria. L'intento è

diritto

Il giornalismo telematico: profili giuridici, diritti degli autori e problemi aperti - abstract in versione elettronica

94149
Di Fabio, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'editoria. Tale legge non ha, infatti, portato l'auspicata chiarezza in una materia che ha registrato polemiche e conflitti tra gli operatori; il suo

diritto

L'accesso in magistratura - abstract in versione elettronica

94279
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della delega sembra far adeguata chiarezza.

diritto

Prescrizione e inerzia del creditore: trattative di bonario componimento e decorrenza - abstract in versione elettronica

94433
Cavallo, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibili obblighi tipici quali quelli di informazione e chiarezza - quali canoni cui il debitore e creditore devono ispirarsi, anche durante la

diritto

Ruolo e funzioni dei coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili: criticità e discrasie tra normativa e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

94485
Pasquarella, Valentina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle pronunce dei giudici di merito, ha contribuito a delineare con maggiore chiarezza i confini di queste figure basilari del decreto cantieri e, in

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie