Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buona

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200410
Erminia Vescovi 24 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone di buon animo, ma ignare delle raffinatezze sociali, tagliate alla buona, oppure ostili sistematicamente al galateo. Con queste c'è pure da

paraletteratura-galateo

stima della gente. Il campagnuolo è osservatore, è esigente, ma è anche giusto. E spesso una brava e buona maestrina diventa l'idolo del paese. La maestra

paraletteratura-galateo

i domestici, a star in buona concordia tra fratelli e sorelle. La prima palestra di cortesia è la casa paterna. Perché si dovrebbe permettere al

paraletteratura-galateo

volta si trovava su tutte le antologie. Ora, la materia nuova ha cacciato la vecchia, per buona che fosse. Tuttavia c'è il caso ancora di ritrovarla, la

paraletteratura-galateo

sono quasi spariti. L'istitutrice suol essere una signorina di buona famiglia, talvolta persino di nobiltà decaduta, costretta a guadagnarsi il pane

paraletteratura-galateo

veramente un'opera buona e si guadagna benevolenza e gratitudine. I modi aspri e burberi eccitano poi nel pubblico, che non sia timido o ignaro, una

paraletteratura-galateo

spesso null'altro che una svista, una dimenticanza, dovuta a qualche seria preoccupazione o a un lavoro eccezionale. La buona giovanetta alla sua volta

paraletteratura-galateo

proprio concludere che allora il cerimoniale veniva considerato come una moneta falsa, che tutti accettavan per buona, per reciproca necessaria

paraletteratura-galateo

, a cui in casa provvede la mammina buona o la zia. Sicuro, cari giovanetti, voi dovrete avvezzarvi a spazzolare i vostri panni d'uniforme, dovrete

paraletteratura-galateo

Pagina 116

felicemente marito) si traduce, dico, nel far cadere le intenzioni matrimoniali in qualche giovane di buona volontà.

paraletteratura-galateo

Pagina 127

buona coscienza di poter dare alla sua futura compagna tutta quella felicità che dipende da lui, allora comincia a pensar sul serio all'amore e al

paraletteratura-galateo

Pagina 144

saluti col sesso femminile, anche senz'essere un fatuo. Luigi XIV, che si faceva chiamare il Re Sole e aveva la sua buona dose di prepotenza e di

paraletteratura-galateo

Pagina 179

stessa città, e abbiano compreso che c'è tra loro una sincera affinità, ogni buona ragione di stima, la relazione si può continuare, e assume spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 196

spettacoli. Ma vi sono spettacoli più alla buona: gli spettacoli di prosa, a cui, come si diceva, si va in abito da passeggio, spesso con una determinazione

paraletteratura-galateo

Pagina 207

vesti scollate, e adorne dei loro gioielli. Se fosse una festicciuola alla buona o almeno senza grande importanza, gli uomini possono usare un elegante

paraletteratura-galateo

Pagina 222

, una buona moglie non sono soltanto quelli che adempiono ai doveri sostanziali del loro stato, ma che cercano di rendersi bella reciprocamente la vita

paraletteratura-galateo

Pagina 234

comportarsi secondo le regole che la buona educazione prescrive a qualsiasi gentiluomo. Anche tra cognati o, per meglio dire tra cognate, la convivenza è

paraletteratura-galateo

Pagina 244

di una buona educazione e di una condizione privilegiata. Bando dunque al tono burbero e aspro, alle attitudini imperiose e arroganti. L'uso di

paraletteratura-galateo

Pagina 259

signora giovane anche anziana, purchè goda buona salute, possono benissimo tener in ordine la camera loro, e dar aiuto nelle faccende domestiche, dove non

paraletteratura-galateo

Pagina 278

prima, e così pure a un pranzo di gala. Per un pranzo alla buona, si può invitar anche due o tre giorni prima. Si può fare l'invito a voce se si è in

paraletteratura-galateo

Pagina 314

di spilorceria se presentasse un dono meschino per un matrimonio o in ricambio a un servizio, e ciò anche se si trattasse di gente alla buona. E un

paraletteratura-galateo

Pagina 326

ragguardevole e di buona educazione. Ma in questo caso, se l'opera di un bravo specialista non ha potuto giovare a correggere il difetto, c'è sempre il modo di

paraletteratura-galateo

Pagina 35

A tavola, più che altrove, si conosce la persona di buona creanza, poichè il mangiare e il bere, essendo azioni per se stesse tutt'altro che poetiche

paraletteratura-galateo

Pagina 50

buona memoria), balli per bambini, tutta una letteratura infantile, e persino... perdonate, o grandi ombre di Omero, di Virgilio, di Dante

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca