Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: astanti

Numero di risultati: 143 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180370
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

toccano continuamente i capelli, starnutiscono senza proteggere gli astanti dalla «pioggia», controllano con cura nel fazzoletto i «risultati» dopo essersi

Pagina 38

pubblicitari, che soffiano fumo (innocuo, ma tant'è) negli occhi degli astanti a tavola e in ogni altro consesso civile. La noncuranza non è un diritto

Pagina 43

chiedere: «Posso far venire anche Luigi?» o «Verrei con Ortensia, se non le dispiace», senza fornire altre spiegazioni (che gli astanti si guarderanno

Pagina 48

Nuovo galateo

189332
Melchiorre Gioja 16 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ti comparvero davanti, stendere le mani a tutti i piatti senza mai dir basta; non prestare alcuna attenzione ai discorsi degli astanti per non

Pagina 117

dalla fronte a sudore e dal viso con ischifo degli astanti. Per non far supporre che ti dissagrada il trattamento che ti viene fatto, non imitare colui

Pagina 122

timore negli astanti; 9.° Non succhiare l' osso per estrarne il midollo, e molto meno porlo alla bocca per rosicchiare la poca carne che v' e' intorno; ma

Pagina 123

tossire bevendo, onde non gettare spruzzi di vino sul volto o sugli abiti degli astanti; 8.° Non sciacquarsi la bocca e i denti alla presenza altrui per

Pagina 124

»; ma additerò il sogghigno del disprezzo che al loro apparire scorre sul labbro degli astanti, e che é seguito dal racconto di aneddoti più o meno

Pagina 136

Fuori dell' accennata combinazione, una voce troppo alta è segno d'uomo dispotico e imperioso, il quale a fine di dominare sull'animo degli astanti

Pagina 152

, talora come un'onda agitata e torbida che l'immagine del fondo vela o trasforma. Se dunque non volete porre alla tortura la pazienza degli astanti, è

Pagina 158

1.° Raccontando un fatto, non opprimerai gli astanti con un diluvio di notizie preliminari: esponendo, per es.; la storia d'una famiglia, non

Pagina 162

.° Mostrano di diffidare degli astanti, o non curarsi della lora compagnia ; 2.° Ricordano loro d'ignorare la lingua che esse parlano ; 3.° Eccitano desiderio

Pagina 167

2.ª Serie. Rodersi le unghie co'denti e mordersi la pelle genera negli astanti fastidio e ribrezzo, oltre d'esporre al ridicolo chi eseguisce questi

Pagina 26

Quindi sarà sempre cosa inurbana, perché molesta agli astanti, il parlare nelle conversazioni con petto stentoreo e

Pagina 28

una conversazione, perché si divertiva a porre finissimi spilletti di Francia nelle scatole degli astanti, affinché si pungessero le dita, esponendoli

Pagina 29

V. Sbagli e simili. In occasione di qualche tuo sbaglio, inavvertenza, illegittima pretesa, il pronto riso degli astanti ed il continuato schiamazzo

Pagina 64

il continuo sforzo delle guance, delle labbra, delle mani, tendente a coprire, un difetto fisico palpabile, il che si riduce a dire agli astanti: Io

Pagina 73

Si danno più attitudini e movimenti i quali, lungi dallo spiacere agli astanti, servono loro di trastullo, ma a nostre spese. Per maggiore chiarezza

Pagina 74

La donna vana si move a passo lento, a fine di tenere a lungo presente allo spirito degli astanti l'idea della sua persona, persuasa che, vista da

Pagina 78

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192117
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mani avanti la bocca, perchè non avvenga loro di spruzzare di saliva gli astanti.

Pagina 83

ancora che ninno degli astanti se ne accorga. Chi sbadiglia, e peggio se questa cosa fa parlando con altrui, e quasi ragghiando, mostra d'aver sonno o

Pagina 86

Nuovo galateo. Tomo II

194171
Melchiorre Gioia 13 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'assordare gli astanti. In alcuni si uniscono tre difetti: 1.° La smania di interrompere gli altri; 2.° L'impazienza di sentir interrotti sé stessi; 3

Pagina 100

. 3.° L'allegrezza moderata più facilmente che la clamorosa si comunica agli astanti, perchè dista meno dallo stato abituale degli spiriti. Qualunque

Pagina 101

tormentano gli astanti, e ad essi fruttano ridicolo.

Pagina 108

siamo certi d'annoiare gli astanti oltre misura. E' difficile di ritrovare un viaggiatore che sia sobrio nel racconto de' suoi viaggi; un cliente, delle

Pagina 116

facendolo ridere. 6.° Quando i contendenti non la finiscono, e la disputa é alquanto calorosa, parmi dovere degli astanti d'interromperla con suoni

Pagina 143

.° Nela persona che le dice; 2.° Nella persona che ne é l'oggetto; 3.° Negli astanti che le ascoltano; 4.° Nell'indole di esse.

Pagina 163

astanti comunica agli altri le sue viste; si mettono al vaglio i fatti e le congetture, si confrontano le realtà e le apparenze; si richiamano le notizie

Pagina 22

Qualunque argomento frivolo o grave, basso o sublime, lepido o serio, purché piaccia agli astanti e non offenda la morale, può essere argomento di

Pagina 30

, per dir meglio, un miserere.Se qualcuno riesce a dimenticare i mali comuni, l'uno o l'altro degli astanti glieli rammenta con circostanze nuove, e il

Pagina 33

Profondere sforzi di spirito sulle parole, sulle cose, sulle idee senza trarne alcun vantaggio o lepore, é eccitare nell'animo degli astanti il

Pagina 37

, dall'altro riescono offensive all'uno o all'altro degli astanti. Il poeta Despréaux, che non era dotato della pazienza di madama Geoffrin, sentendo

Pagina 37

astanti, li previene od asseconda; Il secondo comprende le attitudini esteriori dimostranti che l'altrui discorso occupa interamente il nostro animo. I

Pagina 55

La conversazione è generale, allorché ciascuno degli astanti vi contribuisce come attore o spettatore. La conversazione è particolare quando gli

Pagina 97

Galateo morale

197660
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

astanti. E tanto più quando alcuna di quelle voci sgangherate che urlano il Dies irae e il Requiescat son quelle stesse che ci assordano per le piazze

Pagina 118

modo da non distogliere sovorchiamente l'attenzione degli astanti rivolta a colui che discorre e disturbare i discorsi che si fanno mentre tu lasci la

Pagina 437

razione di ossigeno messa a disposizione degli astanti. Da ciascuna di quelle allegre fiamme, astri della festa, schizza uno spruzzo impetuoso di acido

Pagina 460

Il divenire della critica

252075
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, decapitante bottiglie di birra con immenso fracasso e copiosi spruzzi schiumosi sugli astanti, al congresso «Vision 67», che si svolgeva a New York

Pagina 127

Manuale Seicento-Settecento

259797
Argan, Giulio 1 occorrenze

astanti; l’angelo che piomba dal cielo con la palma del martirio. C’è, ben chiaro, il ricordo del Miracolo dello schiavo del Tintoretto, il quadro che

Pagina 152

Il cuoco sapiente

282227
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Far aspettare lungamente i convitati dopo l’ora fissata al pranzo, per non essere giunta l'una o l'altra persona, è offendere gli astanti in onore

Pagina 008

4° è cosa che fa brutta impressione nella fantasia degli astanti il veder fiutar le vivande o soffiarvi sopra quando sono troppo calde.

Pagina 011

La cucina di famiglia

300809
1 occorrenze

Fare aspettare lungamente i convitati dopo l'ora fissata per il pranzo, perchè non è giunta l'una o l'altra persona, è offendere gli astanti in onore

Pagina 007

La cucina futurista

303715
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

grande dilettazione degli astanti: Emanuelli è il più grande giornalista, firmato Enrico Emanuelli.

Pagina 112

Edgar

337990
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

(Edgar prende Tigrana per mano e fa per uscire con lei dalla sinistra in fondo. – Gli astanti fanno loro largo inorriditi. – Frank compare e sbarra

Edgar

338064
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

(Edgar prende Tigrana per mano e fa per uscire con lei dalla sinistra in fondo. – Gli astanti fanno loro largo inorriditi. – Frank compare a sinistra

La Stampa

367285
AA. VV. 1 occorrenze

suolo, fu prontamente soccorso dagli astanti ed accompagnato all’Astanteria Martin, ove il medico di guardia gli riscontrò la frattura della gamba

La leggenda di Sakùntala

386267
Alfano, Franco 1 occorrenze

Movimento di meraviglia e di ansia negli astanti. Sakùntala si staccherà dall'abbraccio paterno, di nuovo turbata.

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611994
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ad atti qualificati violenti e brutali da coloro che scrivono, e tali che produssero delle ferite a qualcuno degli astanti, oltre gli svenimenti, ed

Pagina 1692

LE ULTIME FIABE

662246
Capuana, Luigi 1 occorrenze

momento in poi, tu sarai Re e tu sarai Regina! (Tutti gli astanti gridano.)

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676073
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sfavillante come l'astro di Venere. L'emozione degli astanti toccava il parossismo. L'inquirente, dopo breve attesa, raccolse dalla mano del