Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anche

Numero di risultati: 829 in 17 pagine

  • Pagina 1 di 17
che se f(x) è funzione pari, cioè se f(— x) = f(x), tale è  anche  C(ω), e se f(x) è dispari, anche C(ω) è dispari. Nel primo
se f(— x) = f(x), tale è anche C(ω), e se f(x) è dispari,  anche  C(ω) è dispari. Nel primo caso la (53) si può anche
anche C(ω) è dispari. Nel primo caso la (53) si può  anche  scrivere:
 anche 
 anche 
risulta  anche 
 anche 
 anche 
p. es. se si tratta di forze magnetiche, dipenderà  anche  dalle p oltrechè dalle q, e quindi conterrà anche dei
dipenderà anche dalle p oltrechè dalle q, e quindi conterrà  anche  dei simboli di derivazione.
delle matrici e che abbiamo calcolato (e che intervengono  anche  in problemi di teoria della radiazione), si potrebbero
in problemi di teoria della radiazione), si potrebbero  anche  calcolare mediante la loro espressione ondulatoria (v.
poi vi sono, oltre agli autovalori continui,  anche  degli autovalori discreti λn, vale anche la seguente
continui, anche degli autovalori discreti λn, vale  anche  la seguente proprietà di ortogonalità tra le autofunzioni
si può  anche  scrivere
può  anche  scrivere
 anche  per la (121')
stessa periodicità del moto circolare uniforme si presenta  anche  nel moto armonico: cioè a intervalli di tempo anche P x
anche nel moto armonico: cioè a intervalli di tempo  anche  P x ripassa per una medesima posizione con la medesima
eguaglianza si può  anche  scrivere
quale si può  anche  scrivere
condizioni si possono  anche  scrivere
la (12) si può  anche  scrivere
 anche  (essendo essenzialmente positivo ) del prodotto
notato che  anche  qui vale la formula
si potrebbero  anche  scrivere, esplicitando gli operatori,
osservi  anche  che, se c è una costante
virtù della (18), risulta allora costante  anche 
può poi  anche  dimostrare che questa condizione è non solo sufficiente ma
dimostrare che questa condizione è non solo sufficiente ma  anche  necessaria (1) V. BECHERT, Ann. d. Phys., 83, 906 (1927). ,
parte, , essendo permutabile con , lo è  anche  con , quindi
particolare l'equilibrio sussisterà  anche  per T= f N, nel qual caso si dice che si ha uno stato di
che si ha uno stato di equilibrio limite, in quanto basta  anche  un piccolissimo aumento della componente tangenziale della
tutte le variazioni delle coordinate lagrangiane e quindi  anche  alla δφj, uno spostamento virtuale, a partire dalla
sempre e solo quando renderà soddisfatta insieme colla (20)  anche  la
che si estende  anche  ai valori negativi di ω.
V. KRAMERS l. cit. o  anche  bibl. n. 22.
si può  anche  scrivere, scambiando gli indici di sommatoria,
attrito radente o statico (nel caso limite in cui T = fN,  anche  di primo distacco) od anche semplicemente attrito,
(nel caso limite in cui T = fN, anche di primo distacco) od  anche  semplicemente attrito, fintantoché non siavi luogo ad
II regione la (299) si potrà  anche  scrivere (ponendo )
simbolo di funzione analitica), si ha  anche  nel secondo sistema
invece si tien conto  anche  delle azioni magnetiche, conterrà anche le variabili di
si tien conto anche delle azioni magnetiche, conterrà  anche  le variabili di spin e , ma sempre in modo simmetrico). A
invece r 1 ed r 2 sono parallele, è parallela ad esse  anche  r 2. Infatti, ove ad es. r 1 ed r 3 avessero un punto
punto, per quanto si è visto or ora, dovrebbe concorrere  anche  r 2, contrariamente all’ipotesi fatta.
analoghe si possono fare per l'assorbimento. (v.  anche  § 43 p. III).
perciò dire che  anche  le componenti lagrangiane derivano da un potenziale.
abbastanza energiche, si deformano;ma quei corpi, che  anche  volgarmente si chiamano solidi, son dotati di una
di una particolare refrattarietà alle deformazioni, talché,  anche  sotto l'azione di pressioni o trazioni, relativamente
introducendo le notazioni vettoriali  anche  per gli operatori, si riassumono nella formula
la (323) dà, tenuto conto  anche  della (329), la condizione seguente per
ora una perturbazione, dipendente eventualmente  anche  dal tempo, per la quale l'hamiltoniana divenga
ritrova così,  anche  per il caso pratico, la stessa condizione del numero
affinchè sia  anche  normalizzata (rispetto alla variabile x), basterà prendere
conclusione valgono  anche  pel prodotto scalare le regole consuete del calcolo
attive o, come  anche  diremo, direttamente applicate, che indicheremo
 anche  qui le superficie equipotenziali sono i piani ortogonali

Cerca

Modifica ricerca