Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: all

Numero di risultati: 144 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76111
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'annotazione della legittimazione per susseguente matrimonio si provvede a cura dell'ufficiale dello stato civile che ha proceduto alla

Elementi di genetica

421077
Giuseppe Montalenti 49 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il Cuénot osservò per primo nei topi, b vi sono serie di fattori i quali si comportano sempre come coppie mendeliane, l’uno rispetto all’altro. b

Pagina 114

Le cellule sinergidi e le antipode, normalmente, sono destinate a scomparire. All’atto della fecondazione i due nuclei maschili introdotti col tubo

Pagina 139

e differenziamento di strutture diverse lungo il corpo, tanto all’esterno che all’interno; si incontra pure nella massima parte dei Flagellati, e lo

Pagina 14

Un’altra induzione che si può fare da questi esperimenti è relativa all’allelomorfismo multiplo. Quando un gene possiede più di un allelomorfo, è

Pagina 186

Abbiamo già accennato all’azione della temperatura e dei raggi X sullo scambio. Recentemente è riuscito a G. Friesen (1933) di ottenere con i raggi X

Pagina 211

la recessività dei relativi geni. Talvolta anche essi rassomigliano più all’uno o all’altro dei genitori in età giovanile, e acquistano aspetto

Pagina 228

figli rassomigliano all’uno e all’altro genitore, ed erano giunti ad alcune ragionevoli induzioni, stabilendo principî ancor oggi accettati, come

Pagina 23

autori hanno creduto di poter concludere che i gameti maschile e femminile contribuiscono in misura diversa all’eredità, sono tuttora piuttosto

Pagina 235

che si verificano durante la formazione dei gameti, per la presenza di due genomi non simmetrici, e quindi all’impossibilità di formazione dei gameti

Pagina 236

e che quelle piante costituivano i capostipiti di altrettante razze, alcune delle quali risultarono assolutamente costanti e sembrarono all’Autore

Pagina 251

all’aumento del volume del nucleo deve corrispondere un aumento di volume del citoplasma (Fig. 91 e 92).

Pagina 277

Nel regno animale i casi simili sono molto più rari, oltre all’Ascaris e all’Artemia già ricordati, v’è una farfalla Solenobia triquetella di cui si

Pagina 279

Le mutazioni cromosomiche poi arrecano ulteriori conferme all’ipotesi dell’ordinamento lineare dei geni lungo i cromosomi.

Pagina 282

appartenga all’uno o all’altro sesso, e la determinazione dei caratteri sessuali secondarî, cioè le cause che determinano il differenziamento morfologico e

Pagina 286

Molti biologi si sono affaticati intorno all’arduo problema, e numerosissime teorie sono state proposte in varî tempi. Le più antiche erano piuttosto

Pagina 290

predeterminato nell’uovo, prima della fecondazione; teorie singamiche che affermano che il sesso si determina all’atto stesso della fecondazione; teorie

Pagina 290

alla sperimentazione e all’indagine. Così per i fenomeni del sesso, nuove vie di ricerca furono aperte non appena si presero attentamente in

Pagina 295

, procedendo con velocità eccessiva rispetto all’altra, la raggiunge e vi si sostituisce. È questo il momento in cui

Pagina 303

all’andamento di questo; quanto più la differenza M — F si approssima al valore caratteristico del sesso opposto (figura 103).

Pagina 303

, all’epoca della riproduzione,

Pagina 305

Ambedue queste tesi sono dimostrate all’evidenza da tutti i casi d’intersessualità e d’inversione del sesso.

Pagina 316

problemi genetici con metodo embriologico, e la fruttuosità di tali ricerche, tuttora all’inizio, non ha mancato di rendersi palese. La genetica viene

Pagina 332

differenziato. Si può dire perciò che il problema fondamentale della embriologia è molto vicino all’anzidetto problema genetico.

Pagina 332

vertebrati) all’epidermide e al sistema nervoso, il cui abbozzo, dapprima superficiale, poi si invagina e viene ricoperto dell’epidermide; il mesoderma

Pagina 334

o meno precocemente: o nell’uovo prima della fecondazione, o all’atto della fecondazione, quando intervengono profondi mutamenti nella costituzione e

Pagina 339

che certi organi si sviluppano e si differenziano in seguito all’azione di induzione

Pagina 339

Fig. 119. - A, uovo di riccio di mare allo stadio di 8 blastomeri; B, separazione di 4 blastomeri secondo un piano parallelo all’asse polare: i due

Pagina 339

’allantoide dell’embrione di pollo, e che hanno ufficio respiratorio, può variare in dipendenza dalle condizioni in cui può svolgersi la loro funzione. All

Pagina 341

I tentativi per cercare d’intendere il dinamismo dell’azione nei fattori ereditarî sono tuttora all’inizio. È un vasto e promettente campo che si

Pagina 342

sono sensibilissime all’azione dell’ormone tiroideo. Un lieve eccesso di questo ormone nel sangue può provocare il melanismo, cioè la deposizione di

Pagina 347

, ecco sorgere un’altra domanda. Come, nel corso dello sviluppo dall’uovo all’embrione all’adulto, vengono man mano attuandosi le potenze contenute nell

Pagina 35

CONTRIBUTO DELLA GENETICA ALL’INTERPRETAZIONE DELL’EVOLUZIONE

Pagina 357

. Dopo il fervore entusiastico con cui si erano raccolti i materiali favorevoli all’evoluzione, si erano edificate teorie, costruiti alberi genealogici

Pagina 357

costituiscono certamente un elemento produttore delle variazioni che possono servire di base all’evoluzione, ma non sono il solo.

Pagina 370

Questi studi sulla fisiologia delle popolazioni e sui principî che regolano la distribuzione della variabilità, che sono appena all’inizio

Pagina 378

LE APPLICAZIONI DELLA GENETICA ALL’EUGENICA, ALL’AGRICOLTURA, ALLA ZOOTECNIA

Pagina 381

È evidente che la Drosofila è un animale troppo diverso dall’uomo per potere senz’altro pensare all’esistenza di fenomeni analoghi nella specie umana

Pagina 386

Facciamo precedere alla bibliografia dei singoli capitoli un elenco dei principali periodici destinati esclusivamente alla genetica o all’eugenica

Pagina 395

Animal breeding Abstracts (ed. Oliver and Boyd, Edimburgo e Londra), dal 1934; recensisce i lavori che si riferiscono all’allevamento e alla genetica

Pagina 397

Crescini, F. - Lezioni di genetica vegetale applicata all’agricoltura. Bologna, Zanichelli, 1934.

Pagina 398

Bronsthein, Z. S. - Experiments on the production of mutations by X-rays and on genogeography in Daphnia magna. Proc. 4th all-russian Congr. Zool

Pagina 415

Cap. XXIV - Contributo della genetica all’interpretazione dell'evoluzione.

Pagina 426

Cap. XXV - Le applicazioni della genetica all’eugenica, all’agricoltura, alla zootecnia.

Pagina 428

cap. XXIV – Contributo della Genetica all’interpretazione dell’evoluzione 357

Pagina 451

cap. XXV – Le applicazioni della genetica all’Eugenica, all’Agricoltura, alla Zootecnia pag. 381

Pagina 452

» contrapponendola all’«eredità mendeliana».

Pagina 48

importanza ai fini pratici, ma che meglio si prestano all’indagine.

Pagina 5

si possono fare esperimenti. Poiché esistono già ottime pubblicazioni, dedicate esclusivamente all’eredità nell’uomo, alle quali può rivolgersi il

Pagina 87

modo, considerarsi estraneo all’essenza del mendelismo.

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca