Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ai

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515450
Venanzio Giuseppe Sella 50 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il corpo illuminato B lascia dietro di sè un’ombra e ai lati di questa due penombre d d. La penombra cresce crescendo l'estensione del corpo luminoso

Fotografia

Pagina 054

perchè le rette che uniscono il centro di curvatura C colla superficie dello specchio sono perpendicolari allo specchio relativamente ai punti di

Fotografia

Pagina 061

tutti i colori dei corpi, che somigliano ai colori dello spettro solare, siano colori semplici, perchè una tale supposizione contrasta col fatto in

Fotografia

Pagina 070

bianco instituiscono delle esperienze assai concludenti quando si limitano ai raggi colorati dello spettro, ma non così quando fanno intervenire corpi

Fotografia

Pagina 073

, rossi, ne nasce che la riproduzione fotografica è raramente corretta relativamente ai chiari ed agli oscuri di oggetti variopinti. Il giallo, il

Fotografia

Pagina 078

Per far ben comprendere in che consista un tal difetto delle lenti, sia la lente m n esposta ai raggi del sole, i raggi rifratti saranno più o meno

Fotografia

Pagina 099

lente non si ha riguardo che ai raggi aranci e violetti, non potendosi con due soli vetri diversi riunire più di due raggi diversi. Per ottenere una

Fotografia

Pagina 100

focale. La massima apertura angolare si ha quando la lente si presenta con tutto il suo diametro ai raggi paralleli, e la minima quando si avvicina il più

Fotografia

Pagina 101

’acquisto di un oggettivo conveniente ai suoi bisogni.

Fotografia

Pagina 108

concava verso l’oggetto, e con un diaframma un po’ distante sul davanti, le linee ai margini sono concave relativamente al centro, e quando si usa la

Fotografia

Pagina 114

positiva delle lenti convesse. Vi è una limpida definizione al centro, e la definizione ai margini, e la pianezza del campo, è così buona come quella

Fotografia

Pagina 116

Munito di bussola, di livella e di viti calanti, quest’istrumento è applicabile alla rapida levata dei piani ed ai livellamenti; esso costituisce un

Fotografia

Pagina 117

vuole provvedersi di un oggettivo deve ricordarsi che molte qualità degli oggettivi sono relative ai casi del loro impiego.

Fotografia

Pagina 126

affatto uniforme, sia per oggetti vicini, sia per oggetti lontani, sia al centro, sia ai lati, e le leggi della prospettiva vi sono così esattamente

Fotografia

Pagina 135

dall’occhio vanno successivamente ai vari punti del corpo da disegnare. La seguente figura, e relativa spiegazione, che tolgo dalle lezioni sul

Fotografia

Pagina 155

°; ed un piano che divida per metà quest’angolo deve essere parallelo ai piani in cui si pose le due immagini, e perpendicolare al piano in cui vengono

Fotografia

Pagina 160

non si può fare con profitto che da chi è iniziato ai primi principii della chimica generale, i quali fanno conoscere le leggi che presiedono alla

Fotografia

Pagina 169

ai due corpi che insieme si combinano; imperocchè nella ruggine sono affatto estinte e distrutte le proprietà metalliche del ferro non altrimenti che

Fotografia

Pagina 170

in cui rimangono insensibili ai nostri sensi grossolani, sotto il dominio della forza chimica. Sottraendo, neutralizzando, in qualche maniera

Fotografia

Pagina 171

Gli acidi corrispondono ai metalloidi, e le basi ai metalli. Quelli si formano specialmente quando si combinano insieme due metalloidi; essi si

Fotografia

Pagina 174

I corpi semplici si combinano insieme tra loro in un numero di proporzioni molto ristretto per dar origine ai corpi composti; e questi ultimi sono

Fotografia

Pagina 174

ossia è ancora formato esattamente colle quantità corrispondenti ai numeri proporzionali di questi due corpi, come vediamo avvenire nelle

Fotografia

Pagina 181

ai fotografi, chiamato iposolfito di soda.

Fotografia

Pagina 192

Queste combinazioni che l’acqua forma cogli acidi, e colle basi sono molto permanenti; esse, sottoposte ai più forti calori, non si decompongono.

Fotografia

Pagina 202

(a) In questa tavola le densità corrispondenti ai gradi dell’areometro di Baumé differiscono in modo assai notevole da quelle segnate nella tavola

Fotografia

Pagina 215

Br + 10HO, e venendo esposta ai raggi del sole si decompone, si scinde in acido bromoidrico ed acido bromico. L’alcool ne scioglie una quantità molto

Fotografia

Pagina 234

infinità di colori composti. Bollito nell’acqua cede la sua materia colorante, che è sensibilissima ai reagenti chimici. La carta tinta col campeggio

Fotografia

Pagina 236

adopera in alcuni casi per impedire repentini cambiamenti di temperatura. La polvere di carbone venne fatta aderire ai neri delle prove positive per

Fotografia

Pagina 237

L’etere è neutro ai reagenti colorati, ha il peso specifico di 0,70, è volatile, ed il suo vapore è talmente denso, che nel versare l’etere da un

Fotografia

Pagina 247

far più che una cosa sola, ben omogenea, si soffia per far prendere al vetro fuso la forma che conviene ai due vetri che insieme si connettono.

Fotografia

Pagina 277

4° Errore nel calcolo dei titoli. Dal ragionamento che qui sopra abbiamo fatto, si vede che noi applichiamo ai pesi i ragionamenti fatti sui volumi

Fotografia

Pagina 283

lieve giovamento ai consumatori di cloro e di cloruro di calce. Quello che non si deve perdere di vista si è che tutte queste determinazioni si compiono

Fotografia

Pagina 288

troppo fortemente il vetro, l'albumina si screpolerebbe; e non si potrebbe far seccare il vetro albuminato vicino ai carboni accesi di un forno, o presso

Fotografia

Pagina 304

temperatura ordinaria, e si effettua in tre o quattro ore se viene esposto ai raggi del sole.

Fotografia

Pagina 334

ad 1 atomo di bromuro per 1 atomo di ioduro. La impressibilità del collodio bromurato ai raggi luminosi colorati è però poco pronunciata in paragone

Fotografia

Pagina 353

, per cui le prove resteranno con contrasti troppo pronunciati dai bianchi ai neri.

Fotografia

Pagina 361

dapprincipio acquista la proprietà di comunicare ai neri una grande intensità, ed è a questa cagione che si deve ascrivere il fatto dai fotografi osservato

Fotografia

Pagina 370

esporlo per alcune ore ai raggi solari, esponendolo al sole nella bacinella che serve a sensibilizzare, coperta di una lastra di vetro per preservarlo

Fotografia

Pagina 372

La soluzione di protosolfato di ferro, mentre svolge l’immagine fotografica con tutti i suoi dettagli, ordinariamente non comunica ai neri una grande

Fotografia

Pagina 403

ciò servirà di norma ai principianti che ora lavano troppo poco, ora lavano troppo lungamente la prova, con pericolo di lacerarla.

Fotografia

Pagina 409

calore del ferro a lisciare dovrà essere presso a poco quello che usano dare ai loro stampi gli indoratori col mezzo della gomma lacca, cioè, toccato il

Fotografia

Pagina 421

Osservasi in questa tavola che l’autore va sino ai millesimi per esprimere la quantità del sale contenuto nel liquido provato col mezzo dell

Fotografia

Pagina 431

sensibile ai raggi della luce come il ioduro d’argento, si può impunemente sensibilizzare ad una debole luce diffusa; ma bisogna dire che è preferibile

Fotografia

Pagina 442

che lo strato che porta l’immagine negativa venga a combaciare colla superficie della carta. Se ora tu porti il tutto ai raggi del sole, la luce

Fotografia

Pagina 443

3a Positive istantanee. — Nelle cattive stagioni la lentezza della riproduzione facendosi sentire in modo assai contrariale ai fotografi di

Fotografia

Pagina 447

Nell’esposizione della carta sensibile, sia che vi sia molta, sia che vi sia poca luce, ovvero sia che si operi ai raggi del sole, sia che si operi

Fotografia

Pagina 447

contiene, ma bensì la facoltà che questo sale possiede di dare maggior purezza ai bianchi per la sua azione imbiancatrice. Una buona soluzione si ottiene

Fotografia

Pagina 458

Per questa operazione si fa uso di una tavoletta piana ricoperta di panno ed armata ai suoi quattro angoli di piccoli e sottili bottoni metallici che

Fotografia

Pagina 473

Con l’ultima esposizione ai vapori dell’iodio si producono due effetti. Il primo è quello di terminare il iodamento della lamina.

Fotografia

Pagina 478

guarderà di non esporsi troppo ai vapori del mercurio, dannosi a respirare. Coll’uso il mercurio si ricopre di uno strato di ossido nero che lo pregiudica

Fotografia

Pagina 481

Cerca

Modifica ricerca