Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affrancare

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4175
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'enfiteuta può affrancare il fondo dopo venti anni dalla costituzione dell'enfiteusi.

La domanda di devoluzione non preclude all'enfiteuta il diritto di affrancare, sempre che ricorrano le condizioni previste dall'art. 971. Tuttavia

Riapertura dei termini per l'adeguamento del valore di partecipazioni e terreni - abstract in versione elettronica

86685
Giaconia, Massimo; Ricciardi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 39, comma 14-undecies, del d.l. n. 269/2003, ha riaperto i termini per affrancare in modo fiscalmente vantaggioso per i contribuenti i

Affrancamento delle riserve in sospensione d'imposta - abstract in versione elettronica

87463
Giaconia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Finanziaria per il 2005 prevede la reintroduzione della possibilità di affrancare le riserve o i fondi in sospensione di imposta, esistenti

Riserve in sospensione d'imposta tra nuovi vincoli e ultime opportunità - abstract in versione elettronica

89389
Cappellotto, Lara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta di affrancare o meno le riserve in sospensione d'imposta iscritte nel bilancio in corso al 31 dicembre 2004 non può prescindere né dai

Affrancamento di riserve e fondi in sospensione d'imposta - abstract in versione elettronica

89913
Giaconia, Massimo; Ricciardi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Finanziaria 2005 ha nuovamente introdotto la possibilità di affrancare, in modo fiscalmente vantaggioso per i contribuenti, le riserve e i fondi

Affrancamento delle riserve dopo la riforma IRES - abstract in versione elettronica

95229
Catarzi, Francesca; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibilità di affrancare i fondi in sospensione d'imposta (art. 1 commi 473-478 l. 311/2004) presenta elementi di specifico interesse se

Ancora in tema di affrancamento delle riserve in sospensione d'imposta e del disinquinamento - abstract in versione elettronica

95239
Corradi, Alessandro; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Legge Finanziaria per il 2005 prevede per le imprese la possibilità di affrancare le riserve ed i fondi in sospensione d'imposta esistenti nel

Le modifiche alla tassazione di gruppo - abstract in versione elettronica

105541
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di affrancare i riallineamenti in sospensione d'imposta operati per effetto della disciplina di cui agli artt. 128 e 141 del T.U.I.R., le

L'imposta sostitutiva per il riallineamento dei valori nel consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

106081
Macario, Enrico; Manca, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di scegliere una soluzione "più facile" rispetto a quella ordinaria per affrancare le differenze tra i valori fiscali e i valori civili originate

Conferimento d'azienda al test del regime opzionale per l'imposta sostitutiva - abstract in versione elettronica

106549
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La convenienza ad affrancare i maggiori valori iscritti in contabilità con l'imposta sostitutiva IRES ed IRAP introdotta per i conferimenti d'azienda

Governo della sanità e falsa "tecnocrazia": cronaca di un fallimento annunciato - abstract in versione elettronica

107461
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrancare del tutto dalla politica il governo locale della sanità. Ciò in quanto, pur essendo stato dotato di una gamma di poteri così estesa da

La disciplina dei riallineamenti per i soggetti IAS - abstract in versione elettronica

111209
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione amministrativa. Il d.l. n. 185/2008 concede ai richiamati soggetti "IAS adopter" la facoltà di affrancare, a titolo oneroso, i suddetti

"First time adoption" e affrancamento fiscale delle differenze contabili - abstract in versione elettronica

111305
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al completo annullamento delle stesse. Tuttavia il d.l. n. 185/2008 ha previsto la possibilità di affrancare i disallineamenti pregressi mediante il

Plusvalenze da cessione di terreni provenienti da donazioni - abstract in versione elettronica

112003
Bellini, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al fine di affrancare l'operazione di cessione da plusvalenza e neutralizzare così le conseguenze fiscali. L'interpretazione dei primi commentatori

Chiarite le modalità per affrancare il costo delle partecipazioni in regime dichiarativo - abstract in versione elettronica

133342
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiarite le modalità per affrancare il costo delle partecipazioni in regime dichiarativo

Istruzioni per l'affrancamento del valore degli strumenti finanziari per il tramite di intermediari - abstract in versione elettronica

133375
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 138/2011 ha previsto la possibilità di affrancare i valori delle attività finanziarie possedute alla data del 31 dicembre 2011 mediante

L'Agenzia illustra la procedura per affrancare le partecipazioni societarie non qualificate - abstract in versione elettronica

134430
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia illustra la procedura per affrancare le partecipazioni societarie non qualificate

Effetti differiti per l'affrancamento delle attività immateriali incorporate nelle partecipazioni di controllo - abstract in versione elettronica

141751
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2011 e del D.L. n. 201/2011. Tali disposizioni avevano previsto la possibilità di affrancare i maggiori valori contabili, attribuibili ad avviamento

L'affrancamento a regime dei maggiori valori delle partecipazioni di controllo - abstract in versione elettronica

144581
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel disegno di legge di stabilità 2014 è prevista l'introduzione "a regime" della possibilità di affrancare i maggiori valori delle partecipazioni di

La metamorfosi dei diritti umani. Dal nuovo Sinai di Hannah Arendt alla nuova torre di Babele - abstract in versione elettronica

146981
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aperta in questo modo una dialettica interna ai diritti umani che mira a salvare la loro radice più profonda, enunciata nel XX secolo per affrancare

I rapporti, sotto il profilo dell'Iva, tra stabile organizzazione, casa madre e terzi - abstract in versione elettronica

147011
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili fattuali della singola fattispecie, nella prospettiva di affrancare il concetto in questione da apprezzamenti di carattere soggettivo

Nuove opportunità per la rivalutazione delle aree - abstract in versione elettronica

149343
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità 2014 concede nuovamente ai soggetti IRPEF la possibilità di affrancare il valore delle aree e delle partecipazioni non quotate

L'imposizione sostitutiva per la rivalutazione dei beni d'impresa, l'affrancamento e il riallineamento - abstract in versione elettronica

149473
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro. Il versamento dell'imposta sostitutiva del 10% consente, invece, di affrancare, anche parzialmente, il saldo attivo di rivalutazione. Le dette

Nuovo galateo

190120
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

V. Dopo che il carteggio é divenuto alquanto dispendioso, la civiltà ordina di affrancare le lettere allorché si scrive a persone poco ricche, e di

Pagina 207

Galateo della borghesia

201987
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettere da affrancare alla servitù, è buona norma scrivervi su la parola affrancata. Quando si dà ad un amico qualche lettera di raccomandazione si

Pagina 149

Le buone maniere

202391
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la busta e di affrancare colla solita tassa, ma bisogna dire che è anche la più incomoda. Si manda la propria carta di visita spontaneamente

Pagina 59

Eva Regina

203783
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, educare, incitare. E quale mezzo migliore per affrancare la donna dalle barbarie degli ornamenti di cattivo genere (ne usano ancora, specie nella

Pagina 375

Scritti giovanili 1912-1922

264445
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Nella prefazione si dice: «Gli scopi precipui che si vogliono raggiungere con la Guida sono due: affrancare gl'Italiani dall'uso di quelle Guide

Pagina 391

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572987
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di sterile attributo della sovranità; poichè a noi tocca affrancare tutte le lettere che dobbiamo scrivere in risposta alle molte che ci pervengono da

Pagina 2333

a tale riguardo debbono avere frequenti corrispondenze coi superiori ecclesiastici a cui dovranno per conseguenza affrancare le lettere se fosse

Pagina 2338

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607285
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I deputati, come diceva l'onorevole Avezzana, subiscono il danno di dover affrancare le lettere, mentre quelli che scrivono non hanno a sopportare

Pagina 5278

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608813
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

facesse di essi l'uso che si sarebbe dovuto farne; si è andato a Mentana collo scopo di affrancare Roma dalle mani del dispotismo ultramontano, e gli

Pagina 307