Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aerei

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti

531366
Guglielmo Marconi 39 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il trasmettitore è simile in principio a quello sintonico sopra descritto, ma il padiglione di fili aerei è molto più grande ed il potenziale al

Pagina 114

Se però tale circuito oscillante viene induttivamente collegato con uno dei radiatori aerei concepiti dall'Autore, è allora possibile far sì che

Pagina 138

perciò gli aerei di queste stazioni sono molto più larghi e più alti di quelli usati dalle stazioni di minore potenza. Anche il potenziale elettrico

Pagina 147

i miglioramenti apportati agli apparecchi ci hanno permesso di ridurre a 80 piedi l'altezza dei conduttori aerei Fig.10. delle due stazioni. In media

Pagina 16

tendere vicino ad essi dei conduttori messi a terra ed inserendo in serie con gli aerei delle adatte bobine di induttanzaA. BLONDEL e G. FERRIE, État

Pagina 172

Le disposizioni degli aerei, da me esperimentati durante le mie prove a grandi distanze, sono illustrate nelle figure 19, 20 e 21Vedi anche la

Pagina 188

. , «Proceedings of the Royal Society», A, vol. 77, 1906. io dimostrai come fosse possibile, per mezzo di aerei orizzontali, di concentrare le radiazioni

Pagina 189

Ho anche constatato che, con questo metodo, se si utilizzano grandi aerei, si possono trasmettere segnali a 2000 miglia attraverso l'Atlantico con un

Pagina 193

L'unico inconveniente di tale sistema è d'altra parte che, se non si adoperano aerei molto grandi, la quantità di energia utilizzabile resta limitata

Pagina 193

molto lungo; inoltre si può far in modo che, per mezzo di opportuni aerei o antenne, queste oscillazioni siano irradiate nello Fig. 3. spazio sotto

Pagina 200

Il prof. Zenneck «Annalen der Physik», XXIII, pag. 846; «Physikalische Zeitschrift», 1908, pag. 50, 553. ha accuratamente studiato l'effetto di aerei

Pagina 214

La principale caratteristica del sistema consiste nell'uso di aerei attaccati rispettivamente ad un polo dello spinterometro o al ricevitore, l'altro

Pagina 221

I circuiti, fatti con condensatori e aerei elevati dal suolo o circuiti irradianti, sono più o meno strettamente accoppiati fra loro. Regolando

Pagina 225

essere rese persistenti per un periodo di tempo relativamente lungo e inoltre si può fare in modo che, mediante aerei o antenne adatte, queste

Pagina 225

In una comunicazione fatta alla Reale Società di Londra nel marzo 1906, io dimostrai come fosse possibile, mediante aerei orizzontali, concentrare in

Pagina 247

Una delle disposizioni di conduttori elevati o fili aerei, che ho provato durante i miei esperimenti a grande distanza è mostrata nella figura 18.

Pagina 248

Il prof. Zenneck, ha esaminato attentamente gli effetti degli aerei riceventi e trasmittenti collegati a terra e ha tentato di dimostrare

Pagina 252

ai sistemi aerei dei ricevitori facendoli vibrare elettricamente col periodo proprio degli aerei stessi, che è di necessità quello dell'onda che si

Pagina 278

di antenna (od aereo) feci uso di diverse forme di aerei la cui evoluzione potrà essere seguita con l'aiuto di alcuni disegni.

Pagina 290

In una Memoria che lessi innanzi alla Società Reale di Londra nel marzo del 1906 descrissi come, mediante l'impiego di aerei orizzontali, fosse

Pagina 291

Gli aerei orizzontali hanno portato il nuovo vantaggio che, mediante il sistema descritto nel mio brevetto inglese n. 13020 del 1911, è possibile di

Pagina 292

Il prof. Zenneck ha esaminato attentamente l'effetto della connessione a terra degli aerei riceventi e trasmettenti ed ha cercato di dimostrare

Pagina 298

navi la limitazione delle lunghezze degli aerei obbliga all'impiego di onde corte che risentono, come dissi più sopra, dell'effetto della luce, la

Pagina 302

nel quale i fili dell'antenna e quelli del riflettore sono disposti in un piano verticale e paralleli fra loro: gli aerei o antenne vengono

Pagina 332

Da Casablanca inviai istruzioni telegrafiche a Poldhu affinchè venissero innalzati gli aerei a riflettore.

Pagina 337

Il sig. Franklin ritiene che possono essere enunciate le seguenti leggi generali relative ai suddetti aerei:

Pagina 342

L'energia che può essere utilizzata in questi aerei è enorme, e credo che non sarà mai necessario raggiungere i limiti massimi della loro capacità.

Pagina 343

impiegata. Così, supponendo di avere aerei larghi un chilometro ed alti cento metri al trasmettitore ed al ricevitore, ciascuno di essi avrebbe una

Pagina 343

la stessa superficie viene divisa in due aerei l'uno al trasmettitore e l'altro al ricevitore, e cioè se si impiega a entrambe le stazioni una

Pagina 343

le antenne e i fili del riflettore sono disposti in modo da costituire delle griglie parallele; gli aerei o antenne vengono simultaneamente

Pagina 355

Il progetto del sistema di aerei e di riflettori è identico in entrambe le stazioni trasmittente e ricevente. Le torri hanno dappertutto l'altezza di

Pagina 358

La corrente d'alta frequenza vien convogliata a degli aerei mediante ciò che si chiama un sistema di alimentatori consistente in tubi concentrici di

Pagina 358

Le prove fra l'Inghilterra e il Canadà hanno già dimostrato che l'uso di aerei direttivi e di riflettori alle due estremità, dà come risultato

Pagina 364

«antenne» od aerei elevati e collegati tanto agli apparecchi trasmettitori quanto a quelli ricevitori.

Pagina 386

, mettiamo, due miglia dalle prime e utilizzanti aerei lunghi soltanto 20 piedi per trasmettere su una distanza di un miglio circa.

Pagina 40

parallelo, con i loro aerei tutti in linea e spaziati fra loro in modo da assicurare il massimo effetto direttivo.

Pagina 427

È anche interessante notare che per raggiungere Mondragone le onde elettriche dovevano passare attraverso le torri e gli aerei della stazione

Pagina 436

stazioni di 186 miglia con gli aerei di 48 metri. Questo conferma molti altri risultati ottenuti in precedenza, i quali indicano che, a parità delle altre

Pagina 56

importanza gli impianti di radiogonometria, per individuare la posizione delle navi e degli aerei, amici e nemici. E deve ricordarsi anche un sistema

Pagina XLVII

Cerca

Modifica ricerca

Categorie