Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

ITTIG

Risultati per: accedere

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'accesso degli extracomunitari agli impieghi pubblici - abstract in versione elettronica

96607
Foglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, ponendosi in contrapposizione rispetto alla prevalente giurisprudenza di merito, ha affermato che i cittadini extracomunitari, ancorché legalmente residenti in Italia, non possono accedere al lavoro dipendente presso la pubblica amministrazione, anche se disabili. A questo risultato deve giungersi in considerazione sia della perdurante vigenza del d.p.r. n. 487 del 1994 che prevede il requisito della cittadinanza italiana per l'accesso al pubblico impiego (a differenza dei cittadini comunitari per i quali lo stesso requisito è richiesto solo per gli impieghi pubblici in posizioni che esprimono poteri e funzioni proprie dello Stato) sia del fondamento costituzionale (art. 51) del medesimo requisito.

Il credito "irresponsabile" alle imprese e ai privati: profili generali e tecniche di tutela - abstract in versione elettronica

96643
Stanghellini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una tale situazione, i creditori devono prontamente esigere il credito, e se intendono accedere a tentativi di salvataggio condotti dall'impresa, devono accertarsi che questi vengano compiuti nel quadro di un piano che fornisca una ragionevole e comprovata previsione di buon esito.

La casa dai vetri oscurati: i nuovi ostacoli all'accesso ai documenti - abstract in versione elettronica

96875
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di trasparenza e pubblicità dell'azione amministrativa, l'Italia è passata, nel giro di un quindicennio, da posizioni di prudente avanzamento (a seguito dell'emanazione della legge 7 agosto 1990, n. 241) a posizioni di preoccupante ritardo (con la legge 11 febbraio 2005, n. 15), particolarmente per quanto attiene alla legittimazione ad accedere ed all'oggetto del diritto di accesso. Il D.P.R. 12 aprile 2006, n. 184, di attuazione della legge 11 febbraio 2005, n. 15 per la parte concernente le modalità di esercizio (cui dovranno seguire un altro regolamento governativo, relativo ai casi di esclusione, ed i regolamenti attuativi delle singole amministrazioni), è deludente ed ancor più orientato nel senso della restrizione degli spazi di accessibilità. Esso impedisce, di fatto, il ricorso alle modalità di accesso informale e contiene numerose incongruenze, derivanti anche dalla circostanza che talune norme del precedente regolamento governativo (D.P.R. 26 giugno 1992, n. 352) sono state meramente trasfuse nel nuovo.

La translatio iudicii e gli effetti delle sentenze manipolative della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

97283
Lamarque, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In primo luogo, che non è possibile accedere all'interpretazione adeguatrice di recente sostenuta dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione, secondo cui nell'ordinamento non sarebbe rinvenibile un espresso divieto di translatio iudicii per la giurisdizione, in quanto tale divieto è invece implicitamente ricavabile dal codice di procedura civile, in cui si prevede un'articolata disciplina della translatio con esclusivo riferimento alla competenza. In secondo luogo, che la Corte intende limitarsi ad espungere dall'ordinamento soltanto il "principio", non formulato espressamente in una o più disposizioni di legge ma presupposto dall'interno del sistema dei rapporti tra giudice ordinario e giudici speciali, secondo il quale, appunto, la declinatoria della giurisdizione comporta l'esigenza di instaurare ex novo il giudizio senza che gli effetti sostanziali e processuali prodotti dalla domanda originariamente proposta si conservino nel nuovo giudizio: mentre resta ferma la possibilità per il legislatore di disciplinare nel modo ritenuto più opportuno il meccanismo della riassunzione di quel giudizio.

Il consolidato fiscale nazionale tra norme di attuazione, prassi e decreto correttivo - abstract in versione elettronica

98021
Marongiu, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo si propone di illustrare i presupposti soggettivi e oggettivi posti dal legislatore per accedere al consolidato fiscale nazionale che è stato introdotto nel nostro ordinamento con la recente riforma fiscale. La peculiarità di tale istituto deve rinvenirsi nella possibilità per le società - la controllante e le controllate - di attuare una compensazione, fiscalmente rilevante, fra utili e perdite all'interno del medesimo gruppo e di addivenire così ad un abbattimento della base imponibile oggetto di tassazione. Il legislatore italiano ha così dato avvio a quel processo di armonizzazione dell'ordinamento italiano con quello di altri Paesi comunitari, che già da tempo (ad esempio la Germania), hanno accordato alle società una siffatta opportunità. Aspetto controverso e oggetto di dibattito, nell'ambito della figura del consolidato, è il tema della responsabilità all'interno del gruppo, tema in corso di modifiche in sede parlamentare, di cui nella redazione del presente articolo si è tenuto conto secondo quanto prescritto nello schema di decreto correttivo.

Esperienze europee concernenti unioni stabili riconducibili alla tematica della famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

98279
Iapichino, Lucilla; Patruno, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'attuale momento storico particolarmente vivo è l'interesse per unioni di fatto tra persone, anche dello stesso sesso, le quali optano, consensualmente, per una convivenza connotata da una certa stabilità e reciprocità di impegni personali e patrimoniali, senza accedere all'istituto matrimoniale come regolato dalla legge. L'analisi condotta dagli autori, nel presente contributo, apre una finestra su possibili modelli di innovazioni variamente prospettate in Italia de iure condendo, considerando le esperienze dei sistemi europei in tema di quella che da noi è genericamente definita "famiglia fatto".

Appello nei giudizi di separazione e divorzio e termini per le notificazioni - abstract in versione elettronica

99253
Spaccapelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione conferma l'inammissibilità dell'appello statuita dalla Corte di merito, ma per l'A. si fa criticare per aver ricollegato l'inammissibilità all'inosservanza del termine fissato dal giudicante per notificare l'atto di appello, termine reputato perentorio; tale sanzione avrebbe dovuto accedere alla violazione del termine in origine fissato dal presidente, ancorché reputato ordinatorio: la disciplina dei termini, infatti, deve ora essere interpretata, dando piena applicazione al principio costituzionale della ragionevole durata del processo.

La tutela cautelare atipica è applicabile anche all'ipotesi della cancellazione dell'assegno illegittimamente protestato? - abstract in versione elettronica

99545
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento del Tribunale di Torre Annunziata si dissocia dall'orientamento prevalente che esclude la possibilità di accedere al procedimento previsto per la cancellazione dei protesti con riferimento agli assegni bancari, compiendo un percorso argomentativo che non risulta, però, convincente alla stregua del relativo quadro normativo e della inerente giurisprudenza costituzionale.

IVA sulle auto: rimborsi a due velocità - abstract in versione elettronica

100525
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento prevede la presentazione di apposito modello entro il 16 aprile 2007 nel quale il contribuente, che intenda accedere al recupero forfetario dell'imposta, procede alla determinazione dell'IVA a credito in misura prestabilita (35 per cento o 40 per cento), al netto dell'effetto fiscale derivante dall'imputazione dell'IVA indetraibile, al tempo dell'acquisto.

L'anticipazione dei rimborsi IVA in conto fiscale per le imprese - abstract in versione elettronica

100757
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per accedere all'anticipazione, è stato previsto uno schema procedurale, che contempla una serie di meccanismi volti a garantire una tutela agli istituti di credito che concedono l'anticipazione.

Pueblos Indigenas y Biotecnologias: aspector juridicos - abstract in versione elettronica

101127
Citroni, Gabriella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crescente diffusione di biotecnologie e l'utilizzo sempre più ricorrente di risorse naturali (generalmente presenti in territori di proprietà di comunità indigene o frutto di conoscenze secolari delle stesse) da parte dell'industria farmaceutica ed alimentare, senza che le comunità indigene vengano preventivamente consultate e senza che possano poi accedere in alcun modo ai consistenti benefici economici che ne discendono, aprono una serie di interrogativi sulla relazione che intercorre fra i popoli indigeni e le biotecnologie. Durante gli ultimi anni, il diritto internazionale ha cercato di elaborare risposte concrete a questi interrogativi: fino ad ora, nel creare concetti giuridici e redigere norme, poco spesso si è considerata la necessità di armonizzare due visioni del mondo antitetiche (individualista e comunitario). non mancano comunque alcune proposte innovative, che sono oggetto (oltre ad una ricostruzione storica generale dello sviluppo della tematica) di studio nel presente contributo.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie