Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

ITTIG

Risultati per: accanto

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Sezioni Unite tornano a pronunciarsi sulla natura del rinvio ex art. 324, comma 7, c.p.p.: un'occasione mancata per affermare la sostanziale omogeneità tra riesame personale e riesame reale - abstract in versione elettronica

160349
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.: l'innesto, nel comma 7, tra le disposizioni dell'art. 309 c.p.p. richiamate, del nuovo comma 9-bis, accanto ai commi 9 e 10, apparentemente lineare, crea qualche problema interpretativo sul quale le Sezioni unite sono state chiamate a fare luce.

Dagli esiti alla prevenzione: indicatori di processo "versus" indicatori di esito in medicina legale - abstract in versione elettronica

160573
Mele, Andrea; Rossi, Patrizio; Comacchio, Alessia; Goggiamani, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accanto al tradizionale ruolo nella prevenzione del rischio lavorativo, si affiancano le attività di prevenzione dell'errore nei processi da attività diagnostico-terapeutica e medico-legale. Gli AA. tracciano le basi per l'identificazione e l'analisi del rischio in Medicina legale, partendo da lavori definitori precedenti e dal confronto con gli strumenti di "risk management" utilizzati in clinica. Questi ultimi non possono essere supinamente adottati, poiché esistono alcune criticità strettamente correlate alla particolarità della nostra disciplina, per cui necessitano di opportuni "aggiustamenti". Si pone, poi, l'attenzione sul delicato problema della corretta scelta e dell'utilizzo degli indicatori per misurare la qualità in clinica ed in Medicina legale. L'obiettivo è quello di individuare, accanto a classici indicatori di esito basati su tempestività e volumi di prestazione, indicatori di processo medico-legale.

Un'analisi dei raggruppamenti strategici nella fornitura di servizi logistici - abstract in versione elettronica

160681
Scarsi, Roberta; Spinelli, Riccardo; Gozzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accanto ai grandi "player" globali, si riscontra innanzitutto la presenza di un nutrito gruppo di operatori dall'offerta più semplice e focalizzati sul mercato domestico; è presente, infine, un terzo gruppo, composto da imprese definibili "in transizione" da approcci strategici e di "business" semplici verso soluzioni maggiormente articolate e complesse. I risultati dello studio contribuiscono a nostro modo di vedere a una migliore comprensione della struttura del comparto, fornendo un quadro che può essere di interesse per analisti, ricercatori e operatori. Per questi ultimi, in particolare, la presa di coscienza della struttura del comparto e dei suoi potenziali sviluppi può rappresentare un utile strumento a supporto delle scelte di posizionamento, dell'analisi delle proprie forze e debolezze rispetto al gruppo di appartenenza e della pianificazione strategica.

Alimenti, nuovi alimenti e alimenti tradizionali nel mercato dell'Unione europea dopo il regolamento 2015/2283 - abstract in versione elettronica

160947
Canfora, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo si discute di come la definizione di "novel food" permette di individuare una gradazione nelle regole applicabili alle diverse tipologie di alimenti: accanto ad una puntuale elencazione dei prodotti che richiedono l'autorizzazione ai fini dell'immissione in commercio come "novel food", il regolamento introduce una disciplina semplificata per i prodotti tradizionali provenienti da Stati extra UE, riconducibili alla produzione primaria. Inoltre, si individua come tipologia a sé stante quella degli alimenti derivanti da animali clonati, anche in considerazione della concreta possibilità di una autorizzazione come nuovi alimenti, alla luce dell'attuale evoluzione della legislazione europea. Partendo dalla definizione di nuovi alimenti, l'articolo analizza quindi la relazione tra alimenti e produzione agricola. Infine si evidenziano gli effetti del regolamento sulla regolamentazione dei mercati agroalimentari, con riguardo alla posizione delle imprese interessate a presentare domanda per l'immissione sul mercato di nuovi alimenti.

La "governance" della RAI e la riforma del 2015 - abstract in versione elettronica

161161
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In definitiva, la riforma rappresenta un'occasione persa due volte, considerato che la coeva nuova disciplina del c.d. canone di abbonamento alla RAI (l. n. 208/2015) sembra poter dare finalmente certezza di risorse alla RAI, realizzando così la seconda condizione per assicurare l'effettiva indipendenza del servizio pubblico, accanto all'autonoma dalla politica.

Le tendenze della distribuzione commerciale: lo stretto legame con l'innovazione digitale - abstract in versione elettronica

161355
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accanto alle "Majors" (soprattutto quelle che hanno monopolizzato le infrastrutture tecnologiche) ed ad un numero ancora basso di imprese (compiutamente) digitali, si collocano milioni di micro e piccole imprese che ancora non hanno compreso le potenzialità di questo "nuovo" Mondo. La responsabilità - va detto - è anche la nostra. A forza di parlare dei grandi temi abbiamo tralasciato di formare dapprima una coscienza di cosa significhi davvero essere imprenditori e, subito dopo, abbiamo omesso di fornire quel necessario supporto che non può ridursi solo ad iniziative di tipo propagandistico/promozionale che lasciano il tempo che trovano (e sprecano fior di risorse). Alle parole, dunque, non sono seguiti i fatti. E lo scrive - qui - uno che ha provato (dal lontano 1997) a promuovere una cultura giuridica in materia. Questo contributo, lasciando da parte ricostruzioni normative (troppo lunghe per la limitata sede), mira a dare qualche "spaccato" di quel futuro che è dietro l'angolo. Nonostante alcuni temi sembrino pura fantascienza, qualcuno si muove. Forse non arriverà in alcun luogo, ma, spesso, il percorso intrapreso è, esso stesso, il viaggio.

I limiti di espressione dell'antagonismo politico: spunti di discussione - abstract in versione elettronica

162783
Papa, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver segnalato la persistente criticità del quadro normativo concernente i reati di opinione, viene evidenziato come accanto a tali reati sia oggi decisiva, per l'azione di contrasto, la contestazione di reati comuni, strumentalizzati per la loro neutralità politica e facilità di prova. Meritevole di attenzione è anche il ruolo della associazione per delinquere prevista dall'art. 416 c.p. L'intervento si conclude sottolineando le difficoltà di elaborare, anche in questo settore del diritto penale contemporaneo e specie con riferimento a nuovi settori problematici come quello dell'attivismo politico digitale, nuovi schemi di qualificazione capaci di descrivere le condotte realmente significative da porre al centro dell'azione di contrasto.

Punti fermi e profili di irrazionalità nel regime fiscale della famiglia - abstract in versione elettronica

163241
Farri, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si tratta di un punto fermo che l'attuale sistema tributario italiano è molto lontano dal realizzare in modo costituzionalmente adeguato: accanto ad alcuni istituti debolmente favorevoli alla famiglia, infatti, esso manifesta un approccio diffidente verso la famiglia e prevede molteplici istituti che, anziché favorire la famiglia e la sua formazione come richiesto dall'art. 31 Cost., favoriscono vicende legate allo scioglimento di essa. Guardato nella prospettiva della famiglia, quindi, l'attuale sistema tributano italiano presenta profili di irrazionalità e squilibri particolarmente gravi e meritevoli di rimozione.

Abuso del processo amministrativo? - abstract in versione elettronica

163277
Corso, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina la figura dell'abuso del processo (amministrativo) per valutare se essa sia giuridicamente plausibile e se possa trovare posto accanto alle altre ragioni che rendono inammissibile il ricorso al giudice. I dubbi che investono l'abuso del processo in realtà riguardano, secondo l'A., la stessa figura dell'abuso del diritto, respinto in termini generali dal codice civile per ragioni che attengono al rapporto tra il giudice e la legge.

Famiglia: sostantivo plurale? - abstract in versione elettronica

163573
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accanto a tale inusuale unione definita "quasi familiare" si collocano altre forme "parafamiliari" - si pensi alle "unioni di mutuo aiuto" - e modelli familiari non coniugali che negli anni, si sono gradualmente liberati dai giudizi di condanna che ne avevano condizionato l'estrinsecazione sul piano sociale e, conseguentemente, l'affermazione sul piano giuridico. Si pensi "famiglia ricomposta" ovvero alla "famiglia di fatto". Nell'ottica del passaggio dai modelli familiari eterosessuali alle convivenze omosessuali, si pensi poi alla controversa ipotesi delle unioni tra persone dello stesso sesso ("famiglie omosessuali"). Ciò premesso, lo studio opera una riflessione sulle significative divergenze che si registrano sul piano della ricerca degli strumenti di regolamentazione del fenomeno: il problema di politica del diritto rimane sempre quello del se e come disciplinare il fenomeno delle unioni di fatto.

La razionalizzazione dell'irrazionale. Un confronto tra Nietzsche e Weber - abstract in versione elettronica

163713
Simonelli, Maria Ausilia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accanto a qualche significativa divergenza, vi è - in realtà - una profonda affinità tra Nietzsche e Weber: non soltanto per quanto concerne le somiglianze tematiche, le consonanze concettuali e le parentele semantiche ravvisabili nelle loro opere, ma anche (e soprattutto) per la comune concezione ontologica che, in quanto tale, permea di sé tutte le altre possibili attinenze. La conoscenza come ermeneutica, il sapere scientifico, la sociologia della religione, la morale, il diritto, la politica ricevono così una nuova luce ed un nuovo inquadramento, che è compito dell'interprete restituire senza forzature e senza pregiudizi, tentando di seguire quella linea di probità intellettuale che è la cifra tanto di Nietzsche quanto di Weber.

Il caso "Contrada" e la Corte Edu. La responsabilità dello Stato per carenza di tassatività/tipicità di una legge penale retroattiva di formazione giudiziaria - abstract in versione elettronica

165071
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia", nel definire il "concorso esterno" nei reati associativi come un'ipotesi di costruzione giurisprudenziale di un nuovo tipo di partecipazione, una figura autonoma di parte speciale del reato di associazione mafiosa che si pone accanto alla partecipazione interna e non già come normale applicazione di criteri generali del concorso di persone (art. 110 ss. c.p.). La Corte europea non ha valutato la specifica prevedibilità individuale-soggettiva del ricorrente come parametro, ma una prevedibilità obiettiva e generale del titolo di reato ascritto, essendo detta fattispecie non ancora sorta come "tipo" di reato, almeno fino alla sentenza Cass. SU "Demitry" del 1994, e in realtà diversamente ricostruita dalle successive Cass. SU "Carnevale" (2002) e "Mannino" (2005). Viene così stabilita una figura di illecito interpretativo/applicativo a corresponsabilità statuale-giurisprudenziale che pone con urgenza il tema della soluzione istituzionale dei conflitti sincronici di giurisprudenza, ma anche del controllo di costituzionalità sulle fattispecie indeterminate, come ancora oggi è l'art. 416-bis c.p.

Bobbio "al di là di Kelsen". Il superamento dell'etica dell'indifferenza - abstract in versione elettronica

165467
Marcenò, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ciò sta la novità (rispetto a Kelsen) della riflessione bobbiana e la sua permanente attualità (rispetto alle odierne questioni di diritto costituzionale): accanto a un approccio conoscitivo necessariamente dicotomico, si pone, per Bobbio, la essenzialità di un approccio risolutivo necessariamente pragmatico.

La Costituzione di Duccio. Il "Progetto di Costituzione confederale europea ed interna" di Duccio Galimberti e Antonino Rèpaci a settant'anni dalla prima pubblicazione (1946-2016) - abstract in versione elettronica

165609
Tripodina, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Progetto di Costituzione, accanto a previsioni che colpiscono per la lungimiranza e a utopie che meritano ancora di essere perseguite, presenta anche distopie e contraddizioni non ignorabili, a partire dal divieto di costituzione di partiti politici. E tuttavia merita di essere studiato come prezioso tassello di una vita spesa, sia nell'azione che nel pensiero, per la costruzione di un'Europa finalmente pacificata e unita, e un'Italia finalmente libera, democratica e repubblicana.

Prospettive di organizzazione del "nuovo" Senato - abstract in versione elettronica

165639
Piccirilli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia, accanto alle diverse possibili evoluzioni dell'interpretazione del testo e del suo completamento in sede attuativa, esistono una serie di "punti fermi" rispetto ai quali è possibile ragionare delle prospettive di organizzazione interna del Senato. Ne risulta un quadro di bassa innovazione nei meccanismi di funzionamento che sembrano condurre a dinamiche decisionali interne al nuovo Senato non dissimili da quelle di una Camera pienamente "politica", rivelando che la "rappresentanza delle istituzioni territoriali" - pur proclamata all'art. 55, quinto comma, Cost. - resti alquanto difficile da praticare in concreto.

Il danno nella revocatoria ex art. 66 l. fall - abstract in versione elettronica

166913
Milano, Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ne emerge una natura eclettica dell'istituto, nel quale accanto ai presupposti previsti per l'azione pauliana dall'art. 2901 c.c. si affiancano gli effetti tipici delle azioni di massa.

La responsabilità per condotta autolesiva dell'allievo: tra risarcimento del danno e onere della prova - abstract in versione elettronica

167133
Piaia, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.), spetta al danneggiato provare, accanto al danno, esclusivamente che l'infortunio si è verificato all'interno del l'edificio scolastico durante l'orario scolastico, ovvero, quando il minore era soggetto alla responsabilità e sorveglianza dell'istituto e degli insegnanti; incombendo, invece, all'istituzione scolastica la prova liberatoria. Tale regime probatorio, afferma la S.C., non muta qualora si invochi la presunzione di responsabilità di cui al secondo comma dell'art. 2048 c.c., o la responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 c.c.

"Branch transfer" e "business transfer" quali nuovi possibili comportamenti abusivi - abstract in versione elettronica

167931
Thione, Marco; Bargagli, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia, accanto ai riflessi positivi correlati con le nuove disposizioni, non può essere sottovalutato il rischio di potenziali comportamenti "abusivi", ex art. 10-bis dello Statuto del contribuente, quali effetti di illecite "manovre" di pianificazione fiscale internazionale.

La Legge per il "dopo di noi" - abstract in versione elettronica

168269
di Maggio, Emanuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La L. n. 112 del 22 giugno 2016 "Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare", entrata in vigore il 25 giugno 2016, volta a disciplinare il benessere, la piena inclusione sociale e l'autonomia delle persone con grave disabilità, prevede, accanto ad un Fondo stanziato per favorire lo sviluppo di nuove misure di assistenza, cura e protezione a favore delle persone con disabilità grave, alcune agevolazioni fiscali per incentivare i trasferimenti immobiliari a favore dei medesimi soggetti. Tra gli istituti prescelti dalla legge in commento per raggiungere tali obiettivi di protezione e gestione di patrimoni per conto di terzi c'è il trust. Ecco che, finalmente, questo istituto trova pieno riconoscimento normativo anche nel nostro ordinamento giuridico.

Comodato di casa familiare, divieto di recesso "ad nutum" e rilevanza dell'elemento volitivo - abstract in versione elettronica

168327
Russo, Dafne 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tale accordo rappresenterebbe, dunque, accanto alla sopravvenienza di un urgente ed impreveduto bisogno, una deroga al divieto di recesso "ad nutum" imposto al comodante.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie