Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

ITTIG

Risultati per: abusivita

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40301
Stato 1 occorrenze

La detenzione a fini di noleggio e sanzionabilità penale - abstract in versione elettronica

89661
Mattina, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Infatti, l'acquisto, per quanto in sé lecito di un'opera protetta dal diritto d'autore, non attribuisce anche il diritto di noleggiarla o di concederla in prestito a fine di lucro. La sentenza fa da sfondo per ripercorrere le tappe più significative del percorso legislativo volto al rafforzamento delle misure di contrasto al dilagare delle molte ipotesi di violazione dei diritti d'autore.

Emergenza rifiuti e Nuovo testo unico - abstract in versione elettronica

98649
Epidendio, Tomaso E. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo testo unico ambientale, attraverso l'assimilazione ai rifiuti speciali dei rifiuti solidi urbani sottoposti a selezione meccanica, esclude indirettamente questi ultimi dal divieto di smaltimento fuori dalla regione, con la ulteriore conseguenza di privare della qualifica di "abusività" condotte che precedentemente erano per ciò punite come delitto di traffico illecito organizzato di rifiuti ai sensi del "decreto Ronchi" ed ora non sono più riconducibili all'identica fattispecie prevista dal Testo unico: ciò pone un problema di diritto intertemporale in relazione alla punibilità dei fatti commessi prima dell'entrata in vigore del testo unico - risolto in sentenza nel senso della sanzionabilità - e una questione di legittimità costituzionale della nuova disciplina, anche sotto l'aspetto della sua compatibilità comunitaria, in un settore di particolare importanza pratica per la gestione della c.d. "emergenza rifiuti" manifestatasi in particolar modo in alcune regioni italiane. Le questioni emerse si prestano quindi a costituire futuri campi di applicazione delle due recenti sentenze della Corte Costituzionale in materia di sindacabilità delle norme penali di favore e di principio di retroattività della "lex mitior" anche per i fatti commessi sotto il vigore del nuovo testo unico ambientale.

Le clausole di regolazione del premio assicurativo tra riproduzione dell'art. 1901 c.c. e vessatorietà - abstract in versione elettronica

98755
Gagliardi, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giurisdizione ordinaria in materia di azioni collettive a tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

99407
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Emergenza rifiuti e Nuovo testo unico - abstract in versione elettronica

99949
Epidendio, Tomaso E. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo testo unico ambientale, attraverso l'assimilazione ai rifiuti speciali dei rifiuti solidi urbani sottoposti a selezione meccanica, esclude indirettamente questi ultimi dal divieto di smaltimento fuori dalla regione, con la ulteriore conseguenza di privare della qualifica di "abusività" condotte che precedentemente erano per ciò punite come delitto di traffico illecito organizzato di rifiuti ai sensi del "decreto Ronchi" ed ora non sono più riconducibili all'identica fattispecie prevista dal Testo unico: ciò pone un problema di diritto intertemporale in relazione alla punibilità dei fatti commessi prima dell'entrata in vigore del testo unico - risolto in sentenza nel senso della sanzionabilità - e una questione di legittimità costituzionale della nuova disciplina, anche sotto l'aspetto della sua compatibilità comunitaria, in un settore di particolare importanza pratica per la gestione della c.d. "emergenza rifiuti" manifestatasi in particolar modo in alcune regioni italiane. Le questioni emerse si prestano quindi a costituire futuri campi di applicazione delle due recenti sentenze della Corte Costituzionale in materia di sindacabilità delle norme penali di favore e di principio di retroattività della "lex mitior" anche per i fatti commessi sotto il vigore del nuovo testo unico ambientale.

Riducibilità ed abusività della clausola penale - abstract in versione elettronica

101694
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausole inique e tutela inibitoria - abstract in versione elettronica

101719
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio di vessatorietà nei contratti dei consumatori e la legittimazione passiva delle associazioni dei professionisti - abstract in versione elettronica

112703
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione della frazionabilità giudiziale del credito unitario - abstract in versione elettronica

117001
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è condivisibile la tesi giurisprudenziale, affermata nella pronuncia delle sezioni unite n. 23726 del 2007, secondo cui la condotta illecita del creditore che frazioni in plurime iniziative giudiziarie il recupero di un credito unitario debba essere sanzionata con una pronuncia di inammissibilità/improponibilità delle domande, in assenza di valide basi teoriche e di una norma di diritto positivo che autorizzino l'interprete ad adottare una pronuncia preclusiva in rito. Il debitore potrà avvalersi di mezzi di reazione, previsti dall'ordinamento, atti ad evitare il prolungamento del vincolo obbligatorio e la proliferazione di difese giudiziali e dei connessi esborsi e, nel caso di riconosciuta abusività del comportamento del creditore, ad ottenere il risarcimento del danno.

Recesso ad nutum e valutazione di abusività nei contratti tra imprese: spunti da una recente sentenza della Cassazione - abstract in versione elettronica

119500
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'affidamento al cittadino italiano del minore straniero mediante kafalah tornerà a pronunciarsi la Cassazione - abstract in versione elettronica

125211
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritiene invece l'autore, contrariamente a quanto ipotizzato dalla decisione in commento, che il minore stabilmente affidato al cittadino europeo (oppure al cittadino italiano, ai sensi dell'art. 23 d.lgs. 30/2007) rientri a pieno titolo nella nozione di familiare di cui all'art. 2 e non in quella di "altro familiare" di cui all'art. 3, comma 2 del d.lgs. 30/2007, restando, quale eventuale limite all'esercizio del diritto all'unità familiare, l'accertata abusività dell'affidamento.

L'esercizio della libertà economica non può essere limitato per ragioni fiscali - abstract in versione elettronica

125257
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si considerano aventi carattere abusivo, e possono, quindi, essere disconosciute dall'amministrazione finanziaria, quelle pratiche che, pur formalmente rispettose del diritto interno o comunitario, siano poste in essere al principale scopo di ottenere benefici fiscali. B) L'onere della prova a carico dell'amministrazione finanziaria secondo l'orientamento della giurisprudenza. La giurisprudenza della Corte di Cassazione ha sinora affermato che incombe all'amministrazione finanziaria l'onere di spiegare, anche nell'atto impositivo, perché la forma giuridica od il complesso di forme giuridiche impiegate abbiano carattere anomalo o inadeguato rispetto all'operazione economica intrapresa, mentre è onere del contribuente provare l'esistenza di un contenuto economico dell'operazione diverso dal mero risparmio fiscale. C) La necessaria verifica del se l'operazione rientri in una normale logica di mercato, di natura meramente organizzativa, di miglioramento strutturale e funzionale dell'impresa. La Suprema Corte afferma che l'applicazione del principio, qualunque sia la sua matrice, deve essere massima quando non si tratti di operazioni finanziarie - come avviene nei casi di dividendi washing e di dividendi stripping -, di artificioso frazionamento di contratti o di anomala interposizione di stretti congiunti, ma di ristrutturazioni societarie, soprattutto quando le stesse avvengono nell'ambito di grandi gruppi d'imprese.

Il controllo amministrativo delle clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

136403
Rumi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come è possibile abusare di contratti a termine legittimi? - abstract in versione elettronica

139107
Casola, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudizio di liquidazione del danno e abuso del processo - abstract in versione elettronica

141185
Rossi, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esercizio abusivo del diritto di controllo del socio non amministratore di s.r.l. e possibili tutele per la società - abstract in versione elettronica

143757
Raffaele, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imposta sostitutiva sui finanziamenti bancari esteri: sempre più lontana un'efficace "tax compliance" - abstract in versione elettronica

144451
Pellecchia, Irene; Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Emergono notevoli perplessità in merito alla violazione del diritto al contraddittorio preventivo, all'introduzione, per arginare fenomeni di abusività, di un criterio di territorialità dell'imposta sostitutiva, privo di riscontro normativo, e, infine, alla rilevanza del momento di formazione del contratto.

Territorialità Iva e abuso del diritto tra limiti di giurisdizione e scelte interpretative - abstract in versione elettronica

146705
Santin, Piera 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In quest'ottica l'uso dello strumento, sempre largamente richiamato dalla CGE [Corte di Giustizia europea], dell'abuso del diritto deve essere contemperato alla ineludibilità degli effetti derivanti dalle scelte politiche assunte dagli Stati membri in relazione alla territorialità.

Riorganizzazione societaria nell'ambito della crisi d'impresa ed elusione tributaria - abstract in versione elettronica

147627
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo affronta il fenomeno dell'elusione tributaria e dell'abuso del diritto nell'ambito delle operazioni di riorganizzazione societaria finalizzate al salvataggio dell'impresa in crisi. Attraverso l'analisi dell'evoluzione normativa in tema di procedure concorsuali e di ristrutturazione del debito, l'A. giunge ad affermare che l'attuazione di operazioni di riorganizzazione societaria nell'ambito della crisi di impresa possono dirsi al di fuori della disciplina antielusiva e in genere non soggette a contestazione in termini di abusività tutte le volte che la situazione non sia stata artatamente precostituita e le operazioni siano realizzate nel reale ed effettivo intento di salvataggio. È infatti quest'ultimo a rappresentare la valida ragione economica dell'operazione anche in presenza di un contemporaneo risparmio di imposta.

Rimessa alla Corte di giustizia la questione dell'abuso della normativa doganale - abstract in versione elettronica

150681
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La clausola di perizia contrattuale nei contratti assicurativi: natura, funzione e giudizio di vessatorietà - abstract in versione elettronica

161533
Sassani, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autonomia processuale ed effettività della tutela del consumatore - abstract in versione elettronica

162437
Palma, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo giudiziale di buona fede sulla clausola risolutiva espressa - abstract in versione elettronica

168157
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In sede ricostruttiva, il commento riconosce la possibilità di un sindacato giudiziale "ex fide bona", ma lo fonda su ben altri presupposti rispetto a quelli che soggiacciono al controllo attuato dalla sentenza in esame, circoscrivendone il perimetro al sindacato dell'atto di esercizio del diritto potestativo di scioglimento del contratto riconosciuto dalla clausola risolutiva espressa. Nella prospettata applicazione, la buona fede opera in funzione valutativa e consente di paralizzare quegli atti di esercizio del potere di scioglimento del contratto connotato da abusività.