Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

ITTIG

Risultati per: abolizione

Numero di risultati: 2 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trusts interni disposti inter vivos e imposte indirette: considerazioni civilistiche e fiscali a margine di un rilevante dibattito dottrinale - abstract in versione elettronica

85163
Montanari, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro muove dall'intento di ricostruire l'iter seguito dalla dottrina negli ultimi anni, cercando, da un lato, di chiarire gli aspetti civilistici maggiormente rilevanti ai fini tributari, dall'altro di approfondire alcune problematiche dell'imposizione indiretta, con particolare riferimento all'imposta sul valore aggiunto ed alle liberalità, anche alla luce della recente abolizione dell'imposta sulle successioni e sulle donazioni.

In riferimento alla tutela penale del sentimento religioso in una società pluralista - abstract in versione elettronica

85249
Romano, Augusto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ineludibile riforma dei reati penali in materia religiosa, alla luce della gerarchia dei valori che caratterizza la legalità costituzionale, si inserisce oggi in un clima generale incline verso un nuovo progetto codificativo; parte della dottrina auspica un superamento della tutela penale del sentimento religioso attraverso una generalizzata abolizione delle specifiche disposizioni che lo presidiano, facendo rientrare, tutt'al più, le condotte oggi specificamente sanzionate sotto la tutela delle norme penali ordinaria a difesa di beni comuni. Attraverso una, discutibile, equiparazione tra ideologie e fedi - che, peraltro, sottovaluta il "favor religionis" presente nella Costituzione - si verrebbe così a costituire una fictio giuridica, inidonea a cogliere l'essenza di realtà inassimilabili: il credo religioso, con il suo portato di assolutezza metafisica, e le concezioni filosofiche o politiche, con la loro attitudine ad essere ricondotte dallo Stato di diritto entro l'alveo relativistico della dialettica democratica. L'A. - nel considerare le evoluzioni che il processo di secolarizzazione ha apportato nel diritto penale - ritiene, invece, che una concezione della laicità che trascura la specificità e la centralità antropologica dell'interrogativo su Dio non può che suscitare talune perplessità. Disquisendo delle caratteristiche primarie del fenomeno religioso, lo studio - alla luce di una laicità intesa più come metodo che come contenuto - intende argomentare come un ordinamento teso a promuovere l'affermazione del primato dello sviluppo integrale della persona, quale valore in sé, non possa certamente non considerare il fattore religioso un bene giuridico degno di tutela specifica, all'interno dell'organicità del messaggio comportamentale veicolato dal diritto penale.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie