Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

ITTIG

Risultati per: abbiente

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte ed il gratuito patrocinio tra recenti innovazioni normative ed immutate preclusioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

85271
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza n. 186/2002 la Corte Costituzionale ha dichiarato manifestamente inammissibile una questione relativa agli artt. 1 e 12 l. 217/1990, nella parte in cui tali articoli non estendevano il beneficio del patrocinio a spese dello Stato al di fuori dei giudizi penali e civili connessi a reati, e quindi determinavano - nell'opinione del giudice rimettente - un'irragionevole disparità di trattamento tra il difensore del non abbiente nel procedimento penale ed il difensore del non abbiente nel procedimento civile per la separazione personale dei coniugi, dato che quest'ultimo viene nominato sulla base del r.d. 3282/1923, e dunque non riceve, a differenza del collega, alcun compenso per l'opera prestata. La Consulta, più in particolare, si rifiutava di adottare la (richiesta) pronuncia additiva ricordando le molteplici diversità di disciplina che esistono tra la legge del 1990 ed il regio decreto del 1923. E concludendo, pertanto, che "l'unificazione degli istituti volti a dare attuazione all'art. 24 comma 3 Cost. non può avvenire mediante sentenze della Corte intese a far trasmigrare singole disposizioni da un sistema all'altro, ma postula", piuttosto, "una radicale riforma alla quale solo il legislatore può attendere". Sennonché, da un lato, non appare convincente, nell'opinione dell'A., l'argomento utilizzato dal giudice delle leggi onde evitare di scendere nel merito della questione sottoposta al suo sindacato. Dato che, se ben si considera - e come riconosce, del resto, la stessa Consulta nella parte finale della sua motivazione - era già stata adottata, in materia, una nuova disciplina, che estendeva, tra l'altro, il patrocinio a spese dello Stato a tutti i procedimenti civili che già non ricadevano nella sfera di applicazione della l. 217/1990 ( si tratta della l. 134/2001), sicché la Corte, molto semplicemente, avrebbe potuto richiamarsi a tele disciplina onde indicare, al giudice, i riferimenti normativi necessari per rendere concretamente applicabile un'eventuale pronuncia additiva che si fosse limitata ad accogliere il dubbio prospettato dal giudice a quo. Nel merito, poi, l'A. sottolinea come la "quaestio sub iudice" apparisse fondata. Dato che la medesima attività professionale riceveva un trattamento nettamente diversificato, senza che tale diversità di disciplina potesse dirsi (costituzionalmente) giustificata sulla base di differenze sostanziali tra le due fattispecie.

Ancora sui limiti che l'imputato non abbiente incontra nella scelta del difensore. - abstract in versione elettronica

86424
Sechi, Paola 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sui limiti che l'imputato non abbiente incontra nella scelta del difensore.

Infine, dopo aver segnalato come l'opzione interpretativa avallata dalla Corte sia stata recepita nel testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia contenuto nel d.p.r. 30 maggio 2002 n. 115, si auspica un ripensamento della norma che permetta al non abbiente di designare il difensore senza aprioristiche limitazioni assicurando al contempo al soggetto in situazione di particolare debolezza economica l'opportunità, tramite lo speciale elenco previsto dalla normativa, di operare una scelta garantita da specifici requisiti di professionalità prescritti dal legislatore.

Patrocinio a spese dello Stato, norme comunitarie, Convenzione europea dei diritti dell'uomo e "giusto processo" - abstract in versione elettronica

90979
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo una recente sentenza del Tribunale di Catanzaro, gli artt. 80 e 81 T.U. sulle spese di giustizia andrebbero disapplicati ai sensi dell'art. 189 Trattato CEE (rectius:249 Trattato della Comunità Europea), in quanto confliggenti con il principio comunitario della libera scelta del proprio difensore anche per il non abbiente, sancito dall'art. 6, comma 3, lett. c), Convenzione europea dei diritti umani e 14, comma 2, lett. d), Patto internazionale diritti civili e politici. Su questa premessa, il Giudice ha accolto l'istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato di un indagato che aveva nominato un difensore di fiducia non iscritto nell'apposito elenco tenuto dal Consiglio dell'ordine competente e, quindi, sprovvisto di uno dei requisiti richiesti dall'art. 81 T.U. sulle spese di giustizia. La decisione va ripensata, evidenziando come le Carte internazionali dei diritti dell'uomo non rappresentino diritto comunitario in senso stretto e come le norme pattizie richiamate prevedano, in realtà, una disciplina meno garantistica rispetto a quella interna, secondo l'interpretazione data dalla Corte europea dei diritti dell'uomo.

La spinta garantista della Corte costituzionale verso la difesa dello straniero non abbiente - abstract in versione elettronica

104568
Curtotti Nappi, Donatella 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La spinta garantista della Corte costituzionale verso la difesa dello straniero non abbiente

Nel dichiarare l'illegittimità costituzionale dell'art. 102 del d.p.r. 30 maggio 2002, n. 115 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia), nella parte in cui non concede a chi è ammesso al patrocinio a spese dello Stato di nominare un interprete di parte, la Corte compie un'operazione sistematica apprezzabile sotto il profilo del rafforzamento della posizione difensiva dell'imputato straniero non abbiente. Ancora una volta, si rimarca lo stretto collegamento funzionale tra la garanzia linguistica e il diritto alla difesa.

Accesso agli atti dei compensi di dipendente da S.p.A. pubblica in corso di separazione coniugale per quantificare l'assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

122875
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il coniuge meno abbiente vanta un interesse sostanziale a tale documentazione, si trova in posizione autonoma qualificata e differenziata. La legge ha previsto la riservatezza senza precisarne la nozione, tanto meno il criterio per dirimerne il contrasto con la trasparenza dell'azione amministrativa, entrambe tutelate costituzionalmente. Pertiene alle amministrazioni il potere di definire il confine accesso - riservatezza con l'esercizio di una sorta di funzione arbitrale, da cui scaturiscono vicende giuridiche volte alla tutela della trasparenza o della riservatezza. E l'esercizio di questo potere amministrativo degrada l'atecnico diritto di accesso in interesse legittimo.

Cerca

Modifica ricerca