Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

ITTIG

Risultati per: abbastanza

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Cyber vademecum" (Parte V). Panorama normativo e organizzativo nazionale - abstract in versione elettronica

159975
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È opinione abbastanza diffusa che l'Italia abbia acquisito tardivamente la consapevolezza dei rischi cui sono soggetti i sistemi informatici e le reti; il quadro che viene descritto dimostra, al contrario, che nel corso di oltre un decennio sono stati affidati compiti e responsabilità a Enti e organismi di Stato, pervenendo, nel gennaio 2013, all'adozione di un d.p.c.m. che ha definito il "Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico", identificandone gli attori, le responsabilità e le procedure.

In tema di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni: alcune riflessioni a margine di una recente inchiesta giudiziaria - abstract in versione elettronica

160365
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risulterebbe, forse, tra l'altro, meno "necessaria" l'intrusione nell'area dei colloqui tra difensore ed indagato-imputato: area ampiamente tutelata da norme del diritto positivo, costituzionale e sovranazionale, ma mai abbastanza tutelata dalla interpretazione di tali norme.

Problemi di costituzionalità (e di conformità al diritto dell'Unione) della "nuova" mediazione civile obbligatoria: diritto alla tutela giurisdizionale e principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

160521
Zampetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sotto quest'ultimo profilo si rinviene la possibilità dell'applicazione del principio attraverso un test abbastanza solido, tenuto conto degli orientamenti della Corte costituzionale, anche sulla base delle affermazioni contenute nella stessa sentenza n. 272 del 2012, e della Corte di giustizia.

Accesso esclusivo ad infrastrutture pubbliche e trasporto non di linea locale su strada: aiuto di Stato o regolazione di mercato? - abstract in versione elettronica

162709
Deana, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia ha poi precisato che a causa dei differenti regimi di autorizzazione all'esercizio delle rispettive attività, i taxi e "minicabs" si trovano in situazioni abbastanza diverse da renderli non comparabili. Su tale base, la Corte ha ritenuto che la concessione di un accesso privilegiato alle infrastrutture pubbliche in favore dei soli taxi non conferisce loro un vantaggio selettivo. Infine, la Corte di giustizia ha dichiarato che, poiché l'effetto della politica di accesso alle corsie riservate agli autobus, è di rendere meno attraente l'esercizio del servizio di "minicabs" nella città di Londra (e di conseguenza ridurre le opportunità per le imprese stabilite in altri Stati membri di penetrare quel particolare mercato) si deve ritenere che tale sistema potrebbe potenzialmente pregiudicare il commercio tra gli Stati membri.

Sull'articolo 8, 2 comma quater della legge 287/90. Profili sulla valenza e sulla portata della norma nel sistema antitrust - abstract in versione elettronica

163945
Mirabile, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D'altra parte è anche abbastanza comprensibile tale silenzio perché nella bilancia della concorrenza hanno sicuramente più peso gli abusi e le intese restrittive, rispetto ad una norma non munita di sanzione. Per il momento è sufficiente sottolineare come la volontà del legislatore fosse quella - con la citata modifica - di emanare una disciplina di carattere generale indirizzata/relativa ad imprese monopoliste o titolari di un servizio economico di interesse generale (SIEG), per norma di legge. Appare, quindi, doveroso quantomeno accennare a tale disciplina, partendo dalla sua genesi e dalla sua finalità, per poi addentrarsi nei temi che più specificamente interessano.

L'ordine di trattazione dei ricorsi tra storia e sistema - abstract in versione elettronica

165229
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tale sistema, tuttavia, nell'evoluzione giurisprudenziale, ha dato adito a situazioni di macroscopica incertezza, poiché, nel caso concreto, è davvero difficile stabilire dove finisce un segmento procedimentale e dove ne inizia un altro, in quanto, nell'indicazione delle fasi procedimentali, l'Adunanza Plenaria è sembrata abbastanza approssimativa, avendone enucleate soltanto tre e ignorando completamente sia alcune fasi precedenti attinenti alla redazione del bando che quelle successive alla valutazione dell'offerta, che pure esistono. Le notevoli incertezze, che la semplicistica suddivisione del procedimento di gara operata dall'Adunanza Plenaria ha generato, hanno indotto la dottrina più attenta ad interrogarsi sulle diverse categorie invalidanti, fino ad individuarne otto. I prossimi obiettivi della giurisprudenza saranno protesi ad individuare quali vizi costituiscono la medesima categoria invalidante, tanto da poter determinare quali ricorsi devono ritenersi simmetricamente escludenti.

La evoluzione del concetto di provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

165231
Agostinone, Giustino Valeriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina il concetto di provvedimento amministrativo che ha avuto nel tempo un evoluzione interpretativa abbastanza rilevante. Il percorso è iniziato dalla genesi del concetto di provvedimento amministrativo legato a quello di atto amministrativo introdotto per la prima volta dal Merlin nel c.d. "Repertorio di giurisprudenza" del Guyot, per seguire poi le varie voci preorlandiane, la tesi di V.E. Orlando, fino ad arrivare agli studiosi dei giorni nostri. Più precisamente il concetto di provvedimento amministrativo in sé non postula necessariamente un modello di amministrazione autoritativa ma nel tempo, forse, è stato impiegato per sviluppare pienamente i nuovi modelli di amministrazione su basi paritetiche e consensuali. E allora, è necessaria una seria riflessione su una ricostruzione del concetto di provvedimento amministrativo, proprio come suggerito dal Giannini.

La riforma delle sanzioni tributarie e i primi dubbi applicativi - abstract in versione elettronica

166643
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In occasione delle prime applicazioni di queste nuove disposizioni da parte degli Uffici stanno emergendo talune questioni anche abbastanza rilevanti. A questo proposito, si ritiene opportuno analizzare alcune delle modifiche più importanti relative, sia al regime generale (D.Lgs. n. 472/1997), sia alle singole fattispecie (D.Lgs. nn. 471 e 473/ 1997), evidenziando le questioni controverse già oggetto di dibattito tra gli addetti ai lavori.

L'art. 13 del Regolamento n. 1346/2000: un (insidioso) semisconosciuto - abstract in versione elettronica

166903
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 13 del Regolamento n. 1346/2000, dopo un certo interesse iniziale, è stato abbastanza trascurato dalla dottrina italiana: e ciò a torto, in quanto esso offre al convenuto in revocatoria un'opportunità di difesa per certo verso inattesa e proprio per questo da tenere ben presente. Ora la Corte di Giustizia con questa pronuncia "Nike" prosegue l'esegesi di tale norma già avviata con la sentenza "Lutz". L'A., mentre ne evidenza l'importanza, rileva peraltro come questi due interventi della Corte, e specialmente quello su "Nike", abbiano fatto luce su aspetti importanti dell'art. 13, ma introducano nel contempo alcuni dubbi assai rilevanti, specialmente per l'operatore italiano. La problematica posta dall'art. 13, e quindi l'individuazione di tutte le possibilità ed opportunità applicative pratiche, non sempre e non tutte positive, è ancora in gran parte da esplorare.

Il diritto del creditore opponente allo stato passivo di interloquire in ordine al progetto di riparto ed accantonamento a proprio favore - abstract in versione elettronica

167121
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., e ripercorre l'iter argomentativo del collegio che ha portato al rigetto della tesi dei creditori reclamanti, integrando e precisando alcuni passaggi e ampliando il discorso a questioni connesse, in modo da avere un quadro abbastanza completo dei soggetti legittimati a proporre il reclamo avverso il progetto di riparto ed a partecipare a detto procedimento e delle varie forme di accantonamento.

"Lay-out" di un negozio. Una chiara tutela tra diritto d'autore e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

167749
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In particolare la decisione della Corte meneghina, pur confermando un orientamento giurisprudenziale e dottrinario abbastanza consolidato in merito alla possibilità di riconoscere tutela ad un progetto di arredamento di interni, si distingue per aver dato una lettura probabilmente più espansiva rispetto al passato con riguardo ai requisiti necessari per l'accesso alla suddetta tutela.

Le centrali di committenza e la qualificazione delle stazioni appaltanti - abstract in versione elettronica

168291
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tali norme si inseriscono in un quadro abbastanza caotico, motivo per cui il legislatore ha previsto anche un'opera di revisione ed efficientamento delle procedure di appalto, degli accordi quadro, delle convenzioni e in genere delle procedure utilizzabili da Consip, dai soggetti aggregatori e dalle centrali di committenza. Sono, inoltre, rafforzate le misure in materia di conflitto di interesse, in modo da evitare forme di distorsione della concorrenza e garantire la parità di trattamento di tutti gli operatori economici.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie